Sul processo Marlane Marzotto la Cgil "calabrese" è in linea con l'appello vicentino
Martedi 12 Novembre 2013 alle 11:26
Sul Quotidiano della Calabria è stata pubblicata, come ci rende noto Marina Bergamin, segretaria provinciale generale della Cgil di Vicenza, la posizione sul "Processo Marlane" assunta da Angelo Sposato, segretario generale della Cgil Pollino Sibaritide Tirreno. Pubblichiamo volentieri le dichiarazioni di Sposato che si sposano perfettamente con l'appello lanciato a Vicenza da Giorgio Langella come capofila e da noi sottoscritto e diffuso.
Continua a leggereMarina Bergamin ci scrive sull'appello "Verità e Giustizia per le vittime Marlane Marzotto"
Giovedi 7 Novembre 2013 alle 22:24
Pubblichiamo con piacere e con la giusta evidenza la lettera ricevuta da Marina Bergamin, segretaria generale provinciale della Cgil di Vicenza con questa premessa altrettanto doverosa: l'appello contro l'evidente mercificazione del danno subito da chi ha promosso il processo contro la gestione della fabbrica della Marlane Marzotto, che pure condividiamo e che abbiamo rilanciato con eco, fino alla sua apprezzata nota di stasera, soprattutto lontano da Vicenza, per onor di verità non nasce da noi.
Continua a leggere
Caso Marlane Marzotto: l'appello di VicenzaPiù arriva in Calabria, Vicenza batti un colpo!
Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 16:20Il collega Andrea Polizzo su Rete 3 Digiesse, di cui è condirettore, ha pubblicato questo servizio sull'appello per il caso Marlane Marzotto che volentieri rilanciamo insieme alla mail che ci ha inviato (clicca qui per aderire all'appello).
Continua a leggereAppello Marlane Marzotto, contro il silenzio mediatico aderite anche qui
Sabato 2 Novembre 2013 alle 09:24
Diamo spazio e aderiamo a un appello sul caso Marlane Marzotto, da sempre seguito localmente (solo?) dai nostri media. A breve i promotori dell'appello comunicheranno la pagina Facebook su cui aderire. Chi lo volese fare immediatamente invii a [email protected] una mail con oggetto: "aderisco all'appello Marlane Marzotto pubblicato il 2 novembre su VicenzaPiu.com" e nel testo inserisca i suoi dati. Oppure quì c'è il link a Facebook, questo è indirizzo mail: [email protected] e qui c'è il link per raccolta firme in change.org .Â
GrazieÂ
Il direttore
Continua a leggereAppello di Rodotà & c. per il 12 ottobre: 'la via maestra'. Langella: difendiamo la costituzione
Sabato 28 Settembre 2013 alle 12:58
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario regionale PdCI e pubblichiamo.
Il governo delle larghe intese sta esplodendo ... forse, perché le vie dell'inciucio possono essere infinite. Questi ultimi mesi siamo rimasti sotto scacco (e ricatto) da parte del proprietario del PDL, il condannato per frode fiscale Silvio Berlusconi. Prima il governo Napolitano-Letta-Alfano aveva rinviato, sospeso, procrastinato qualsiasi cosa.
Continua a leggereCava di Monticello e appello a Cancellieri, le parole di Fracasso
Martedi 16 Luglio 2013 alle 16:49
Stefano Fracasso, consigliere regionale PD - Aveva sollecitato l'Assessore Maurizio Conte a chiarire la posizione della Regione Veneto in merito alla controversa vicenda della cava sita nel territorio di Monticello (comune di Barbarano Vicentino). E dopo la replica della Giunta regionale, esposta dall'Assessore Roberto Ciambetti, Stefano Fracasso fissa alcuni punti fermi: "A suo tempo la Provincia di Vicenza aveva dichiarato che l'attività cavatoria nel sito di Monticello non era incompatibile con le prescrizioni del Ptcp.
Continua a leggere
Più magistrati a Vicenza, le firme si raccolgono anche on line sul sito del Comune
Martedi 16 Luglio 2013 alle 11:47
Comune di Vicenza - E' partita la raccolta firme per chiedere al Ministro della Giustizia più magistrati per il Tribunale di Vicenza. L'appello si può sottoscrivere on line direttamente dalla home page del sito del Comune di Vicenza (www.comune.vicenza.it) o recandosi di persona all'ufficio relazioni con il pubblico di Palazzo Trissino, in corso Palladio 98, da lunedì a venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì anche dalle 17 alle 18.30.Continua a leggere
Centro antiviolenza, Zentile: la donna è un soggetto di diritto e non una proprietà
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 10:57
Guido Zentile, candidato sindaco Prc - Il crescente e drammatico aumento dei casi di violenza nei confronti delle donne, circa cento casi seguiti dal Centro Antiviolenza di Vicenza, da maggio 2012 ad aprile 2013, necessita di risposte decise per arginare il fenomeno. Rifondazione Comunista si è sempre schierata a favore di una legge nazionale contro la violenza sulle donne, un fenomeno che si sviluppa in tutte le classi sociali, e nei diversi ambiti, da quello familiare, a quelli del mondo del lavoro, ma anche nell'ambito istituzionale e in quello pubblico quotidiano.
Continua a leggere
Centro antiviolenza Vicenza: evento il 16 maggio su appello ai candidati sindaco
Domenica 5 Maggio 2013 alle 23:45
Centro antiviolenza Vicenza - Quale futuro per il Centro Antiviolenza di Vicenza? Una serie di associazioni attive nella difesa dei diritti delle donne chiede ai candidati a sindaco di Vicenza di prendere posizione su violenza, femminicidio e futuro del Centro cittadino. Per questo hanno inviato sabato 4 maggio la lettera sottostante a tutti i candidati e agli organi di informazione, affinché la questione femminile diventi un tema di discussione nella campagna verso le elezioni amministrative di maggio.
Continua a leggereNo Dal Molin, dopo la penultima udienza l'appello: il 4 maggio entreremo tutti nella base
Giovedi 11 Aprile 2013 alle 14:50
No Dal Molin - Si è svolta questa mattina la penultima udienza per i 30 NoDalMolin imputati per l'occupazione della Prefettura di Vicenza del 16 gennaio 2008. A margine dell'udienza, il Presidio NoDalMolin ha diffuso un appello a tutti coloro che in questi anni si sono opposti alla nuova base militare in vista del prossimo 4 maggio quando gli statunitensi, con un atto di propaganda, apriranno le porte della nuova installazione militare alla città .
Continua a leggere

