Mattarella e Gentiloni "scalzino" Ignazio Visco da Bankitalia: l'appello di esponenti di spicco della società vicentina. VicenzaPiù aderisce
Lunedi 18 Settembre 2017 alle 18:20
Pubblicato alle 11.34, aggiornato alle 18.18 in quanto il testo presente dell'appello è stranamente scomparso.
Pubblichiamo un appello al presidente della Repubblica e a quello del consiglio dei ministri a non rinnovare l'incarico di Governatore di Banca d'Italia a Ignazio Visco, protagonista in negativo delle vicende bancarie, tra cui i crolli di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che hanno colpito e stanno per colpire centinaia di migliaia di risparmiatori, che avevano riposto fiducia nell'organo supremo di controllo bancario in Italia. La firma dell'appello è stata apposta intanto da molti esponenti della società vicentina con numerosi nomi di spicco, del passato, del presente e, per quanto si propongono di fare, del futuro di Vicenza e del suo territorio ma anche attenti al Paese intero.
Continua a leggereObama ha commutato la pena a Chelsea Manning: nuovo, e ultimo, appello per Leonard Peltier
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 09:10
Egregio direttore, ho letto la notizia che il presidente Obama ha commutato la pena a Chelsea Manning (notizia ANSA) che potrà tornare in libertà il 17 maggio di quest'anno. Non risulta, dalle notizie fin qui arrivate, che Obama abbia concesso la grazia a Leonard Peltier. Dopo aver lanciato l'appello anche "su e con" questo mezzo, voglio ricordare che la grazia a Peltier non è un atto di pietà né di benevolenza. Sarebbe solo un atto di giustizia. Una giustizia che fu negata 40 anni fa a un uomo innocente, colpevole solo di essere un indiano d'America e di lottare per i diritti del suoo popolo. Ci sono ancora poche ore di tempo perché Leonard Peltier possa ritornare uomo libero nell'unica maniera possibile: la concessione della grazia da parte del presidente Obama.
Continua a leggere
Ricordiamo l'appello a Obama perché Leonard Peltier torni libero: un modo per celebrare il 6 gennaio
Venerdi 6 Gennaio 2017 alle 13:26
Pubblicato il 24 dicembre alle 20.05. Aggiornamento del 26 alle ore 11.38 . Versione in inglese del 27 dicembre(testi in fondo). Aggiornamento del 6 gennaio dopo la presentazione dell'appello al presidente Usa Barack Obama da parte del primo firmatario PCI e FGCI del Veneto a cui si è associato il direttore di VicenzaPiù.
Per dare un senso al 6 gennaio, penso sia giusto riprendere l'epifania nel letterario di rivelazione.Per James Joyce, ad esempio, le epifanie erano racconti nei quali cose comuni rivelavano il vero significato della vita. Nei giorni scorsi abbiamo mandato un appello al presidente USA, Mr. Barack Obama, perchè conceda la grazia a Leonard Peltier, attivista per i diritti dei nativi americani che da oltre 40 anni è in prigione a causa di una condanna per omicidi che non ha commesso. A Leonard Peltier è stato fatto un processo indiziario senza prove se non costruite per condannarlo.
Continua a leggereAppello ai vicentini per un "nuovo inizio": diamo a Vicenza più coraggio
Domenica 21 Agosto 2016 alle 09:24
L'appello di un "cittadino qualunque", ma comunque di un "cittadino. A tutti i vicentini che in questa grave ora sentono alto il dovere di cooperare ai fini superiori di Vicenza, senza pregiudizi né preconcetti, facciamo appello perché uniti insieme propugnino nella loro interezza gli ideali di legalità , giustizia e libertà dai condizionamenti. E, mentre le istituzioni debbono recuperare tutto il loro prestigio dando risposte efficaci alla comunità vicentina, tutti corpi intermedi ritornino alle loro origini fondative di tutela di interessi particolari nel perimetro etico del bene comune. I cittadini si riprendano la loro sovranità esercitandola responsabilmente per contribuire ad un "nuovo inizio" e dare anima a quei principi che varranno ad allontanare i rischi di tensioni sociali e di esclusione delle periferie e ad affrontare le nuove forme di guerra, il che richiede donne e uomini coraggiosi nella solidarietà e forti nel rigore morale.
Continua a leggere
I profughi: li condannano e ci guadagnano. Lo Stato faccia da solo con 35.000 euro al giorno. Riapra ex H di Schio e Thiene e dia lavoro. Un appello a Variati, Zaia, Renzi e ai veri politici
Mercoledi 5 Agosto 2015 alle 22:55
Stasera non parliamo di umanità verso i profughi da accogliere (si chiamano per la burocrazia "migranti richiedenti asilo" quelli che fuggono dai loro Paesi) o di volontà di cacciarli, brutti e cattivi come sono. Facciamo solo i conti in tasca allo Stato (S maiuscola ancora per quanto tempo?) usando come esempio il vicentino ma, se l'ipotesi meritasse di essere presa in considerazione, il discorso varrebbe ovunque e ci convincerebbe a usare la S maisucola per un po' di più.
Continua a leggere
No a messa fuorilegge del Partito Comunista d'Ucraina: appello via [email protected]
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 22:18
Lettera aperta inviata alla Corte Costituzionale Ucraina, alla Corte di Giustizia dell'Unione europea, al Parlamento europeo, al Consiglio Ue, all'Assemblea del Consiglio d'EuropaDopo le ripetute aggressioni fisiche e le minacce contro i comunisti ucraini, e in particolare contro il Segretario generale del Partito, Petro Simonenko, verificatesi in questi ultimi mesi, abbiamo appreso con sgomento la notizia secondo cui il governo di Kiev, che gode del sostegno di forze apertamente neonaziste come "Pravyj Sektor" e "Svoboda", si accinge ora a mettere fuori legge il Partito Comunista d'Ucraina (PCU). Continua a leggere
Unificazione Ava e Greta: la solidarietà di Ross@ Vicenza alla Usb Greta
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 20:36
Ross@ Vicenza si aggiunge all'elenco di chi ha espresso adesione all' appello promosso da Luc Thibault in merito all' esclusione della rappresentanza USB dalle consultazioni sull' unificazione ATA - GRETAPubblichiamo di seguito la nota di Ross@ Vicenza
Vengo anch'io.. No,tu no! Ma perché ...? Perché no!
La solidarietà alla RSU/USB GRETA di Vicenza ed a Luc Thibault in particolare, non la riteniamo solo un indispensabile atto dovuto o una quanto mai necessaria dimostrazione di vicinanza d' intenti.
Continua a leggereRubert della Rsu Cgil Casagrande S. Lucia di Piave sottoscrive l'appello Usb per Ava
Martedi 25 Marzo 2014 alle 20:54
Ezio Rubert della RSU CGIL Casagrande S. Lucia di Piave Treviso sottoscrive l'appello di Luc Thibault al quale sono già arrivate diverse adesioni: "Desidero esprimere la piena solidarietà alla RSU della Greta per la discriminazione nei suoi confronti. Ritengo che sia in atto nel nostro paese il tentativo di soffocare con leggi e accordi qualsiasi dissenso e qualsiasi conflitto. Vengono per questo discriminate le organizzazioni (politiche, sindacali, sociali) che non si omologano al sistema.
Continua a leggere
Il "non incontro" col sindacato non firmatario: anche PRC sostiene l'appello di Usb
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 00:45
Per Rifondazione Comunista è il segretario provinciale Roberto Fogagnoli ad esprimere solidarietà , dopo altre adesioni, a Germano Raniero dell'Unione Sindacale di Base e a Luc Thibault delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino che hanno lanciato un appello tramite VicenzaPiù sulla questione del mancato ascolto del "sindacato non firmatario" degli accordi sulla unificazione aziendale tra le municipalizzate vicentine Ava e Greta prevista per i prossimi mesi.
Continua a leggereIl "non incontro" con il sindacato non firmatario: Pietribiasi e Barbieri sostengono l'appello
Domenica 23 Marzo 2014 alle 11:22
Renzo Pietribiasi del PdCI sezione di Schio sottoscrive l'appello di Luc Thibault: "concordo in pieno sulla tesi dell'appiattimento politico e sindacale che la deriva europeista ci impone. Smorzare la conflittualità della classe operaia con questi mezzi fascisti ci porterà al collasso dei diritti sociali che uno Stato dovrebbe tutelare". Anche Angiolino Barbieri consigliere comunale di Brogliano per la lista "la sinistra e i beni comuni - per Brogliano" e coordinatore provinciale CUB Scuola sottoscrive l'appello del sindacato USB sulla vicenda Greta-Ava.
