Caos di auto parcheggiate in divieto e contromano in piazza Biade, anche quelle delle Forze dell'Ordine...
Martedi 30 Agosto 2016 alle 17:22
È stata installata la segnaletica verticale lungo la strada in zona Ztl che passa in piazza Biade, nell'area limitrofa a piazza dei Signori di fronte agli uffici comunali: i nuovi cartelli indicano divieto di sosta con rimozione forzata nelle ore 0-24 per l'introduzione dell'obbligo di senso unico alternato di marcia dei veicoli, con la precedenza da chi proviene da contrà Gazzolle dove si trovano i palazzi di Provincia e Prefettura. Nella mattina del 30 agosto 2016, a poche ore dall'entrata in vigore della nuova segnaletica e durante la consueta giornata del mercato settimanale, c'era già il caos di veicoli parcheggiati che non rispettano le nuove disposizioni introdotte dall'assessore Antonio Dalla Pozza, come testimoniano le decine di foto raccolte in questa galleria.
Continua a leggere
In bicicletta a Vicenza: una città "fuori servizio"
Sabato 27 Agosto 2016 alle 08:42
Il Giornale di Vescovi nel DNA ha il "filtro" dei vicentini: oggi "smussa" le valutazioni di Lucangeli su Dalla Pozza, ieri ha "gestito" quelle di Zonin & c. sulle azioni della BPVi
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 20:35
«Rifiuti e multe. Io non uso la chiavetta», pubblichiamo a seguire una delle lettere al direttore del 6 agosto 2016 sul GdV, detto Il Giornale di Vescovi, dal nome di Luciano Vescovi, il nuovo presidente della sua proprietà , Confindustria Vicenza, che ne detta più che la linea editoriale, in ciò anche seguendo il predecessore Giuseppe Zigliotto, ora indagato con Gianni Zonin e Roberto Zuccato per il disastro della BPVi di cui è stato membro del Cda fin dal 2003 mentre Luciano Vescovi fino alla sua elezione assindustriale è stato, tra le altre cose, vice presidente di Banca Nuova, la banca siciliana controllata al 100% da quella vicentina, ancora presieduta dal braccio destro di Zonin, Marino Breganze, e il cui dg ha ricevuto l'ex presidente della BPVi solo un mese fa.... Ecco la lettera."Dal Giornale di Vicenza del 1° agosto ho appreso l'incredibile notizia che sarei sotto "investigazione" dell'assessore Antonio Dalla Pozza perché rientro in quel 20% di utenti che non usano la chiave magnetica per gettare nel cassonetto il rifiuto secco indifferenziato... Continua a leggere
Sosta con disco orario in via IV Novembre e zona Borgo Scroffa. L'assessore Dalla Pozza: la via è un "vulcano". E viale Roma sarà hub dei bus
Giovedi 4 Agosto 2016 alle 13:23
Pista ciclabile in viale D'Alviano, Dalla Pozza: intervento di grande importanza
Martedi 2 Agosto 2016 alle 17:06
Comune di Vicenza"Con 33 incidenti, 42 feriti e due ciclisti deceduti negli ultimi tre anni viale D'Alviano risulta una delle strade cittadine più pericolose, in particolare per chi si sposta sulle due ruote. Per questo motivo, avendo già deciso di realizzarvi una pista ciclabile nell'ambito del completamento della ciclovia 'anello del centro storico' del PUM, candidiamo questo intervento al bando regionale a favore della sicurezza stradale, con l'obiettivo di ottenere un contributo di 150 mila euro sui 600 mila necessari a realizzare l'opera".
Continua a leggere
Futuro dello stadio Menti, attesa e poi annuncio a palazzo Trissino di Variati, Pastorelli e Abodi, presidente serie B: "progetto per nuovo stadio"
Lunedi 1 Agosto 2016 alle 18:34
In centro storico a Vicenza 389 nuovi posti bici. Dalla Pozza: allo studio nuova pista ciclabile
Venerdi 29 Luglio 2016 alle 17:34
Il Comune di Vicenza annuncia che si sta completando in questi giorni in centro storico la posa di 64 nuove rastrelliere (da sei, cinque e quattro posti) e 13 colonnine portabiciclette. Si tratta di un'operazione da 389 posti bici e 50.800 euro di spesa. La conclusione dell'intervento è stato presentato questa mattina 29 luglio dall'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza nell'ambito delle iniziative di promozione della mobilità sulle due ruote. “L'intervento – ha dichiarato l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza - ha il duplice vantaggio di mettere a disposizione di chi viene in centro in bicicletta nuovi stalli più ordinati e di facile utilizzo, disincentivando il parcheggio in ambiti impropri, e di riutilizzare nel contempo nei cortili delle scuole le vecchie rastrelliere ancora in buono stato.
Continua a leggere
Bando per le periferie, Variati e Dalla Pozza si dicono ottimisti sui finanziamenti del Governo
Venerdi 22 Luglio 2016 alle 16:00Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Marco Antonio Dalla Pozza hanno illustrato stamattina, a Palazzo Trissino le linee guida del progetto che intendono presentare al bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie emanato dal Governo.
Continua a leggere
Area ex Zambon, l'assessore Dalla Pozza: nessun rilievo sanitario dall'Ulss, sito è privo di amianto
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 09:14In merito alla nostra inchiesta sull'ex fabbrica Zambon che abbiamo titolato “Area Zambon, l'appello video di Claudia a non perdere altro tempo per il disinquinamento: dopo morti dubbie si pensi almeno al futuro†(in alto riproponiamo il video di VicenzaPiùTv) interviene l'assessore alla Progettazione ed alla Sostenibilità Urbana del Comune di Vicenza, Antonio Dalla Pozza, per rispondere alle preoccupazioni manifestate dai residenti della zona: “Il progetto di bonifica - spiega l'assessore - è stato approvato nel gennaio 2013 con successive integrazioni nel settembre 2014. La Società Zambon sta completando le procedure di affidamento dei lavori di bonifica, mentre la proposta di riqualificazione è stata presentata nell'ambito dell'accordo urbanistico ed è in fase di istruttoria presso il Settore Urbanisticaâ€.
Continua a leggereStazione ferroviaria, lavori fino giugno 2017 per il nuovo piazzale. Dalla Pozza: bellezza e comfort
Mercoledi 13 Luglio 2016 alle 16:14
Il Comune di Vicenza comunica che sono iniziati lunedì 11 luglio i lavori di riqualificazione del piazzale ovest della stazione Ferroviaria di Vicenza a cura dell'assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana e in accordo con Centostazioni (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane). I due enti si occuperanno della completa sistemazione del piazzale della stazione, porta di accesso alla città , che entro giugno 2017 assumerà una conformazione definitiva, più gradevole e organizzata. L'assessore Antonio Dalla Pozza ha illustrato il progetto in corso. Successivamente è intervenuto Giuseppe Brusamolin, responsabile area nord est Centostazioni. Erano presenti anche i progettisti, gli ingegneri Giovanni Crosara e Riccardo Ballerini.
Continua a leggere

