CorVeneto: Tangenziale, dal Cipe 5 milioni «Soldi per la progettazione»
Venerdi 2 Dicembre 2016 alle 09:35
Di Elfrida Ragazzo, da Corriere del VenetoVariati: «Sono molto soddisfatto». Dalla Pozza: «Completeremo l’intero anello». In un pacchetto da 180 milioni di euro destinati al Veneto, dentro se ne trovano 13 riservati al Vicentino. E precisamente: 5 per la tangenziale di Vicenza e 8 per la (vecchia) Valsugana. Un regalo di Natale firmato dal ministero delle Infrastrutture, su cui sono stati messi i fiocchi ieri durante la seduta del Comitato interministeriale di programmazione economica, che ha approvato il piano operativo nazionale da 11,5 miliardi per le opere pubbliche. Ma ancora prima del 25 dicembre, il via libera ai fondi è arrivato a tre giorni dal referendum costituzionale, su cui si gioca anche il futuro del governo Renzi. Continua a leggere
Possibile inquinamento Oasi di Casale, Liliana Zaltron: l’assessore Dalla Pozza è stufo di perdere tempo... Ma non per la Tav
Domenica 20 Novembre 2016 alle 16:51
Liliana Zaltron, Movimento 5 Stelle VicenzaE’ “stufo di perdere tempo†dice l’assessore Dalla Pozza. E’ stanco di dedicare il suo tempo ad ascoltare i cittadini, quei cittadini che da anni chiedono di essere tranquillizzati, quei cittadini che sono preoccupati per un possibile inquinamento che potrebbe avere avuto e avere ancora ripercussioni pesanti sulla loro salute. E’ stato presentato un esposto firmato da 400 cittadini  dove si chiedeva la messa in sicurezza e la successiva bonifica dell’area dell’ Oasi di Casale.
Continua a leggereAssessore Dalla Pozza a Rimini per parlare di V.E.Lo.Ce: distribuzione merci in Ztl e aree pedonali
Venerdi 11 Novembre 2016 alle 17:07
Il Comune di Vicenza rende noto che la società vicentina V.E.Lo.Ce. Veloce Logistic Center fa scuola anche a Rimini. In occasione della XX edizione di Ecomondo, la fiera degli stili di vita sostenibili, gli assessori alla mobilità di oltre 15 città Italiane (Abbiategrasso, Bergamo, Como, Crema, Cremona, Fano, Ferrara, Livorno, Lodi, Macerata, Mantova, Monza, Pavia, Pisa, Pistoia, Pomezia, Reggio Emilia, Rimini, Rivarolo Canavese, Reggio Emilia, Siena, Udine, Varese, Vicenza) si sono incontrati a Rimini per rafforzare il Club delle Città 30 e Lode, l’alleanza per la mobilità sostenibile lanciata lo scorso settembre a Verona con l’obiettivo di creare le condizioni per migliorare la mobilità nei centri urbani di tutta Italia, per avere città a misura di persona, con strade più vivibili per tutti.
Continua a leggere
Vicenza ha dialogato sulle Unioni civili e fa nascere l'associazione dei Giuristi Democratici
Sabato 5 Novembre 2016 alle 11:14
Dalla necessità soddisfatta per il nostro paese di dotarsi di un istituto che riconosca i diritti e doveri della unione omosesssuale, intesa come stabile convivenza tra due persone dello stesso sesso cui spetta il fondamentale diritto di vivere liberamente la condizione di coppia, come afferma la nostra Corte costituzionale nella sentenza n.138 del 2010: da qui è partita, in occasione di "Vicenza dialoga sulle unioni civili", la sen. Rosanna Filippin del Pd, già segretaria regionale del Veneto, nel presentare la legge Cirinnà con un breve excursus per dar vita al dialogo pubblico sulle Unioni civili e coppie di fatto, promosso dalla neonata Associazione dei Giuristi Democratici di Vicenza intitolata al vicentino Ettore Gallo e svoltasi in sala degli Stucchi di Palazzo Trissino venerdì pomeriggio 4 novembre alla presenza di un folto pubblico.
Continua a leggere
Blocco invernale dei mezzi più inquinanti, Antonio Dalla Pozza: "Già superato il Rubicone dei PM10"
Mercoledi 2 Novembre 2016 alle 12:34É stato presentato stamane, 2 novembre, dall'Assessore alla Progettazione e Sostenibilità urbanistica di Vicenza, Antonio Dalla Pozza, il blocco invernale del traffico nella città capoluogo per i veicoli a motore più inquinanti. Dal 7 novembre prossimo sino al 15 aprile 2017, durante i giorni feriali nelle fasce orarie 9-12 e 15-18, i veicoli a motore classificati Euro 0 ed Euro 1 sia a benzina che a gasolio non potranno circolare tanto nella zona rossa, corrispondente al centro storico, quanto nella gialla, corrispondente ai quartieri di Laghetto, S. Pio X, S. Francesco e San Lazzaro. Continua a leggere
Par condicio per le contra' Piave e Montello, ora divieto di parcheggio come per Nervesa della Battaglia: è così per non fare uno sgarbo a Francesco Zonin?
Sabato 29 Ottobre 2016 alle 15:04Il mistero delle strade vicentine si infittisce. Contra' Nervesa della Battaglia è tra le sospettate principali di "favoritismi alla vicentina". Le "indagini" popolari di VicenzaPiù continuano, ma questa volta al contrario. Anziché contattare l'assessore competente che più di una volta ci ha risposto in merito, abbiamo deciso di documentare a lui stesso e ai nostri lettori la situazione attuale che gravita attorno a alla contrada zoniniana e che contraddice le sue assicurazioni passate. Il dubbio che la contra' abbia un divieto di parcheggio da entrambi i lati da ormai più di un anno (e sempre con una motivazione diversa) e che il residente del civico 11 è il secondogenito dell'ex re di Vicenza e della sua Popolare Gianni Zonin siano due fatti correlati si fa largo sempre di più. Ma non è tutto.
Continua a leggere
Rifiuti a Vicenza, 115 sanzioni dall'inizio dell'anno. Dalla Pozza: "raddoppieremo le multe"
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 16:39Le telecamere mobili nascoste, insieme al pattugliamento in borghese degli agenti della Polizia locale, hanno portato a staccare 115 verbali in soli nove mesi. Sotto la lente degli Assessorati alla Sicurezza, alla Progettazione e alla Sostenibilità urbanistica, del Comando di Polizia locale e di Aim ambiente ci sono gli illeciti conferimenti di rifiuti nelle isole ecologiche. L'intervista di VicenzaPiùTv all'assessore Antonio Dalla Pozza, nonostante la smorfia spazientita di un giornalista di una tv locale.
Continua a leggereAbbandono dei rifiuti, Dalla Pozza: "Fenomeno odioso, siamo stufi di vedere la nostra città sporcata"
Venerdi 21 Ottobre 2016 alle 13:38
Oggi, venerdì 21 ottobre, gli Assessori comunali di Vicenza Dario Rotondi e Antonio Dalla Pozza, rispettivamente alla Sicurezza e alla Progettazione e Sostenibilità urbanistica, hanno presentato un report sull'abbandono dei rifiuti. Sono già 115 le sanzioni elevate dall'inizio dell'anno nel territorio comunale. Il 90% è stato rilevato grazie all'uso delle telecamere nascoste e il restante dieci dall'operato di agenti in borghese con la collaborazione di Aim ambiente. I luoghi più interessati si collocano lungo le maggiori strade di accesso alla città , come la Pasubio, la Postumia e la Riviera berica.
Continua a leggere
Parco della pace, è possibile visionare il progetto preliminare e presentare proposte. Antonio Dalla Pozza: "chiediamo a tutti di collaborare"
Venerdi 14 Ottobre 2016 alle 16:16
Il Comune di Vicenza comunica che da oggi 14 ottobre è possibile visionare il progetto preliminare del Parco della pace, che verrà realizzato nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin su una superficie di 650 mila metri quadrati sviluppandosi, da nord a sud, per un chilometro e ottocento metri e, da est a ovest, per mezzo chilometro. L'intera superficie sarà caratterizzata dal tema dell'acqua, che affiora pulita e trasparente. Grazie a un diffuso ma non invasivo intervento sulla morfologia dell'attuale superficie sarà possibile sviluppare numerosi ecosistemi, ricchissimi di biodiversità . Il progetto è stato elaborato dal gruppo di professionisti guidati da Pan Associati di Milano.
Continua a leggere
Velocità delle auto in strada Marosticana, interviene il Comune con 600 mila euro. Antonio Dalla Pozza: sentiremo i cittadini, prima che scappi di nuovo il morto...
Giovedi 13 Ottobre 2016 alle 12:38

