Cristiani per la pace - Nel comunicato del 25.02.2007 del Consiglio Pastorale Diocesano sul caso Dal Molin è stato chiaramente indicato “l'impegno a vigilareâ€. Il 10 giugno, dalle 14,30 alle 17,30, presso il Palazzo degli Uffici di palazzo Biade abbiamo partecipato all'incontro sull'analisi dei dati del traffico sulla tangenziale fra tecnici di ANAS, consigliere delegato Rossi, Ing. Galiazzo e rappresentanti di Italia Nostra, Legambiente Civiltà del verde, Comitato bretella Biron, Comitato Pomari, Cristiani per la pace.
Continua a leggere
Prosegue l'iter per la realizzazione del primo stralcio della tangenziale nord di Vicenza. Oggi, martedì 10 giugno, il sindaco Achille Variati, il consigliere delegato Fioravante Rossi e i tecnici Anas hanno, infatti, presentato lo studio sul traffico relativo alla variante alla Sp46.
Continua a leggere
Giovanni Marangoni, Coordinamento Cristiani per la pace - A seguito dell'incontro del 14 febbraio con il Sindaco Variati (nella foto), domani 18 marzo alle ore 9,30 i rappresentanti di una decina di associazioni e comitati - Italia Nostra Sezione di Vicenza, Civiltà del Verde, tre circoli di Legambiente (Vicenza, Parco Retrone e Monticello C. Otto), Coordinamento cristiani per la pace, Comitato bretella Biron e Comitato Pomari - si incontreranno a Palazzo Biade con i progettisti di ANAS e i tecnici del comune di Vicenza per iniziare ad affrontare alcuni dei numerosi nodi irrisolti che riguardano la progettazione della tangenziale di Vicenza.
Continua a leggere
Comitato Bretella Biron - Il nuovo tribunale, che doveva essere un regalo per la città , si è ben presto rivelato l'ecomostro che tutti non possono non vedere. Anche la tangenziale di Vicenza nasce come un regalo. Più precisamente per “armonizzare l'ampliamento dell'insediamento militare statunitense con le esigenze della comunità vicentina†(nella foto lo striscione apparso lungo il percorso della nuova bretella)
Continua a leggere
«I comitati pressano Variati sulla tangenziale e denunciano in video "case sparite" nel progetto Anas», così abbiamo titolato a caldo la conferenza in cui nel tardo pomeriggio i rappresentanti di nove associazioni/comitati hanno riferito al caffè Commercio dell'incontro avuro col Sindaco Variati, col Segretario Generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, e col ing. Diego Galiazzo, per ribadire la richiesta di completa trasparenza sui progetti di ANAS sulla tangenziale. Ma meglio, e più ... trasparente, di ogni sintesi mediata vale il video completo che VicenzaPiùTv ha girato per voi.Â
Riceviamo da Giancarlo Albera e pubblichiamo -Volevo segnalare una diversa posizione, che mira in ogni caso a risolvere il nodo dell'Albera, e dei vari quartieri adiacenti; posizione sostenuta dai tanti abitanti dei 3 quartieri. Nella sola assemblea di Maddalene del 29 gennaio, da voi registrata, erano sicuramente presenti più di 200 persone che volevano esprimersi sulla variante.
Continua a leggere
Riceviamo da Giovanni Marangoni e pubblichiamo - Domani pomeriggio i rappresentanti di nove associazioni/comitati incontreranno il Sindaco Achille Variati che sarà assistito dal Segretario Generale del Comune di Vicenza per ribadire la richiesta di completa trasparenza sull'accesso a tutti gli atti richiamati del protocollo d'intesa del 28.08.2013 e sui progetti di ANAS sulla tangenziale, noti e sconosciuti (qui il video integrale dell'assemblea alle Maddalene con i cittadini).
Continua a leggere
Comune di Vicenza - Sono stati pubblicati sul sito del Comune di Vicenza due nuovi documenti relativi al primo stralcio del completamento della tangenziale. Si tratta della Relazione illustrativa del progetto e della Planimetria complessiva. I due documenti vanno ad aggiungersi a quelli già pubblicati sul sito in seguito all'avvio, da parte di ANAS, del procedimento per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio finalizzato all'approvazione del progetto definitivo del primo stralcio (primo tronco) dell'opera.Â
Continua a leggere
Giovanni Marangoni, Coordinamento Cristiani per la Pace - Agli annunci, talvolta sensazionalistici, sulle tangenziali di Vicenza, in collaborazione con altre realtà della società civile (Italia Nostra, Legambiente circoli di parco Retrone, Vicenza e Monticello C. Otto, Civiltà del Verde, Comitato bretella Biron, Femminileplurale, Donne in rete per la pace, WWWF Vicenza), continuiamo a preferire la ricerca della verità dei fatti, attraverso l'acquisizione e lo studio di tutti i documenti che compongono il protocollo d'intesa sottoscritto a fine agosto.
Continua a leggere
On.li Giorgio Santini e Federico Ginato, PD - Nella serata di venerdì 22 novembre, durante la discussione della legge di stabilità in commissione bilancio del Senato, è stato approvato un emendamento presentato dal relatore Giorgio Santini che aumenta lo stanziamento dei fondi ANAS da 335 mln a 485 mln. Lo stanziamento è vincolato ad un utilizzo per nuovi opere (il testo iniziale parlava solo di manutenzione dell’esistente o di opere già avviate) con priorità a quelle definite da protocolli attuativi e conseguenti ad accordi internazionali.
Continua a leggere