Giovedi 23 Aprile 2015 alle 21:29
Come abbiamo
anticipato nella sede di Italia Nostra a Vicenza si sono riuniti tutti i componenti di Out per affrontare il tema della nuova tangenziale nel tratto Vicenza-Lobia: l'allarme lanciato è che possa rappresentare un nuovo caso come quello della Superstrada Pedemontana Veneta, finita anche sotto la lente d'ingrandimento della Corte dei Conti. A fianco dei Presidenti di Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente Vicenza, hanno sollevato diverse questioni Francesca Leder urbanista e professoressa dell'Università Ferrara e Massimo Follesa, architetto e portavoce del Co.Ve.P.A.
Continua a leggere
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 16:22
La presa di posizione sulla tangenziale di Vicenza-Lobia e sull'Anas di Ciucci dell'Osservatorio Urbano territoriale di Vicenza e dei Cristiani per la pace
Può una tangenziale, per di più proposta come compensazione, essere progettata a due corsie per senso di marcia per realizzare un anello attorno ad una città e terminare in aperta campagna con strade larghe poco più di una carrareccia? Sì, succede a Vicenza, e precisamente in località Lobia (foto).
Continua a leggere
Venerdi 17 Aprile 2015 alle 11:02
Dalla scadenza del 20 febbraio 2015 per la partecipazione al bando di gara per la realizzazione del primo stralcio della nuova tangenziale di Vicenza, la bretella dell'Albera per 5,3 km dallo svincolo viale del Sole alla località Moracchino per un importo di 46 milioni di euro, il comitato dell'Albera "NO TIR Sì Bretella per la Salute, la Sicurezza e la Vita" dopo la sua
lettera inviata ad Anas, Comune, Regione e Provincia di Vicenza per avere informazioni sulle imprese ammesse alla presentazione del progetto esecutivo e della relativa offerta, non ha ancora ricevuto risposte.
Continua a leggere
Giovedi 16 Aprile 2015 alle 18:00
Ilario Simonaggio, Segretario generale Filt CGIL Veneto conferma le dimissioni di Piero Buoncristiano da AD CAV Spa
Vi confermiamo le dimissioni da Amministratore delegato della Società Autostradale Concessioni Autostradali Venete CAV Spa di Piero Buoncristiano. Il dirigente ANAS 71 anni, già capo del personale della società nazionale, ha rassegnato le dimissioni.
Continua a leggere
Lunedi 23 Febbraio 2015 alle 17:22
Il comitato dell'Albera "NO TIR Sì Bretella per la Salute, la Sicurezza e la Vita" ha scritto una lettera* ad Anas, Comune e Provincia di Vicenza e Regione, per avere informazioni sulle imprese ammesse alla presentazione del progetto esecutivo e della relativa offerta, dopo che è scaduto il termine per la presentazione delle domande al bando di gara per la realizzazione della Bretella dell'Albera, il primo stralcio-primo tronco della tangenziale di Vicenza per 5,3 km dallo svincolo Viale del Sole alla località Moracchino, per un importo di 46 milioni di Euro.
Continua a leggere
Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 13:41
Il Presidente del Comitato Bretella Biron, Gianni Lorenzato, fa notare che sul sito del Comune di Vicenza non è ancora stato pubblicato il progetto della nuova tangenziale, il cui primo stralcio riguarda la bretella dell'Albera. E' stata presentata, quindi, una nuova richiesta di rettifica al Segretario Generale del Comune di Vicenza e ad ANAS con una lettera che riportiamo integralmente.
Continua a leggere
Giovedi 16 Ottobre 2014 alle 21:20
Dopo il
via libera del consiglio comunale di Vicenza, la conferenza di servizi a Venezia sul tema del primo tratto della nuova tangenziale di Vicenza, la bretella dell'Albera, si è chiusa nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 16 ottobre 2014, con il via libera al progetto.
“Dedico questo risultato ai tanti cittadini che in questi anni hanno combattuto per allontanare dalle loro case il traffico pesante sempre più insostenibile†ha commentato a caldo il sindaco di Vicenza Achille Variati.
Continua a leggere
Lunedi 6 Ottobre 2014 alle 17:21
I Cristiani per la Pace di Vicenza lanciano la campagna "Accessi al Dal Molin e tangenziale di Vicenza: verso la class action?" per chiedere "rispetto, trasparenza, legalità " e si sono ritrovati per protestare davanti alla Caserma Ederle in viale della Pace (foto). "È un progetto fatto male" spiega Giovanni Marangoni e punta il dito contro "i costi di progettazione esorbitanti, la mancanza degli studi sul traffico, l'ingegner Domenico Petruzzelli di Anas indagato penalmente a Torino e la poca chiarezza sul quarto stralcio", quello che dovrebbe passare vicino alla nuova caserma Del Din.
Continua a leggere
Martedi 23 Settembre 2014 alle 17:01
Il sindaco Achille Variati comunica degli importanti aggiornamenti sulle posizioni assunte dal Comune di Vicenza per quanto riguarda la nuova tangenziale in città , la variante alla sp 46 Pasubio conosciuta anche come bretella dell'Albera. Dopo le assemblee effettuate nelle settimane scorse con i cittadini, Variati esprime ufficialmente la posizione del Comune in seguito anche alle disposizioni di Anas per quanto riguarda la zona a nord della tangenziale in località Moracchino e quella a sud nella zona del Biron.
Continua a leggere
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 14:24
Cristiani per la pace - "Protocollo d'Intesa per la progettazione preliminare e la realizzazione del completamento della tangenziale di Vicenzaâ€: è il titolo del contratto sottoscritto dal Sindaco Variati ad agosto 2013. L'allegato al protocollo presentato alla stampa evidenziava i quattro stralci previsti e prevedeva la realizzazione di un raccordo anulare completo attorno alla città .
Continua a leggere