Archivio per tag: alluvione
	
	
Rischio alluvione, per 50mila euro arrivano lamina in acciaio di 80 metri e l'aquadike
Venerdi 24 Gennaio 2014 alle 16:56 Comune di Vicenza - In largo Goethe, lungo la ringhiera metallica sul Bacchiglione, comincerà lunedì mattina verso le 8 l'installazione della lamina in acciaio di quasi 80 metri a cui si agganceranno 30 paratie antiallagamento. Si tratta delle strutture che, insieme a due argini mobili in materiale plastico, sono state volute dall'assessore alla protezione civile Dario Rotondi al posto dei sacchi di sabbia per mettere rapidamente e con maggior efficacia in sicurezza la zona di ponte degli Angeli in caso di rischio alluvione.
				
			
			
			Comune di Vicenza - In largo Goethe, lungo la ringhiera metallica sul Bacchiglione, comincerà lunedì mattina verso le 8 l'installazione della lamina in acciaio di quasi 80 metri a cui si agganceranno 30 paratie antiallagamento. Si tratta delle strutture che, insieme a due argini mobili in materiale plastico, sono state volute dall'assessore alla protezione civile Dario Rotondi al posto dei sacchi di sabbia per mettere rapidamente e con maggior efficacia in sicurezza la zona di ponte degli Angeli in caso di rischio alluvione. Continua a leggere
Il Jobs Act del Pd e il dissesto idrogeologico del vicentino
Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 15:58 Riceviamo da Alberto Trivelli e pubblichiamo - Di recente, la Segreteria Nazionale del Partito Democratico ha diffuso una prima bozza del Jobs Act, una serie di proposte che intendono rilanciare l’occupazione nel nostro Paese, che sarà discussa e che è destinata a diventare un documento dai contenuti più tecnici.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			Riceviamo da Alberto Trivelli e pubblichiamo - Di recente, la Segreteria Nazionale del Partito Democratico ha diffuso una prima bozza del Jobs Act, una serie di proposte che intendono rilanciare l’occupazione nel nostro Paese, che sarà discussa e che è destinata a diventare un documento dai contenuti più tecnici.  			
			Continua a leggere
			Villa Caldogno, 390mila euro per i restauri dopo innalzamento falda causa alluvione
Martedi 7 Gennaio 2014 alle 21:19 Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "A fine anno la Giunta regionale del Veneto ha approvato una delibera  dell'assessorato ai lavori pubblici che ha assegnato 390mila euro  all'Amministrazione comunale per il restauro di Villa Caldogno ".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Costantino Toniolo, consigliere regionale NCD - "A fine anno la Giunta regionale del Veneto ha approvato una delibera  dell'assessorato ai lavori pubblici che ha assegnato 390mila euro  all'Amministrazione comunale per il restauro di Villa Caldogno ".			
			Continua a leggere
			Alluvione 2010, due anni in più per restituire gli acconti richiesti dalla Regione
Giovedi 2 Gennaio 2014 alle 20:41 Comune di Vicenza - Un emendamento alla legge di stabilità  fa tirare un sospiro di sollievo ai quasi 400 alluvionati veneti del  2010 che non hanno ancora provveduto alla restituzione degli acconti,  come richiesto dalla Regione. “Grazie al lavoro compiuto dai nostri  parlamentari vicentini" ha dichiarato oggi a palazzo Trissino il  sindaco Achille Variati, affiancato per l'occasione dall'assessore alla  progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e  dall'onorevole Federico Ginato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Un emendamento alla legge di stabilità  fa tirare un sospiro di sollievo ai quasi 400 alluvionati veneti del  2010 che non hanno ancora provveduto alla restituzione degli acconti,  come richiesto dalla Regione. “Grazie al lavoro compiuto dai nostri  parlamentari vicentini" ha dichiarato oggi a palazzo Trissino il  sindaco Achille Variati, affiancato per l'occasione dall'assessore alla  progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza e  dall'onorevole Federico Ginato.			
			Continua a leggere
			Sirene allarme alluvione, "impreziosiscono" i campanili e non suonano
Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 12:31 Sono bastate poche ore di pioggia e nel giorno di Santo Stefano Vicenza è ripiombata nell’incubo alluvione. Complici le abbondanti precipitazioni in montagna, l’innalzamento delle temperature e il vento di scirocco, il Bacchiglione nella giornata di ieri ha registrato una piena di 4.56 metri. Per fortuna la giornata si è chiusa nel migliore dei modi: allarme rientrato intorno alle cinque del pomeriggio e nessun danno a cose o presone, se non qualche campo allagato intorno alla città.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sono bastate poche ore di pioggia e nel giorno di Santo Stefano Vicenza è ripiombata nell’incubo alluvione. Complici le abbondanti precipitazioni in montagna, l’innalzamento delle temperature e il vento di scirocco, il Bacchiglione nella giornata di ieri ha registrato una piena di 4.56 metri. Per fortuna la giornata si è chiusa nel migliore dei modi: allarme rientrato intorno alle cinque del pomeriggio e nessun danno a cose o presone, se non qualche campo allagato intorno alla città.			
			Continua a leggere
			Cinque mila euro al Comune dai notai per le famiglie più bisognose
Martedi 24 Dicembre 2013 alle 14:15 Comune di Vicenza - In occasione delle festività natalizie,  i notai del collegio di Vicenza hanno raccolto la somma di 5.000 euro  da donare alle famiglie bisognose della città. La somma è stata  consegnata dal presidente del consiglio notarile di Vicenza e Bassano  del Grappa, Vito Guglielmi, all’assessore alla comunità e alle famiglie  Isabella Sala, affinchè sia l'amministrazione comunale a distribuirla a  seconda delle necessità della comunità vicentina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - In occasione delle festività natalizie,  i notai del collegio di Vicenza hanno raccolto la somma di 5.000 euro  da donare alle famiglie bisognose della città. La somma è stata  consegnata dal presidente del consiglio notarile di Vicenza e Bassano  del Grappa, Vito Guglielmi, all’assessore alla comunità e alle famiglie  Isabella Sala, affinchè sia l'amministrazione comunale a distribuirla a  seconda delle necessità della comunità vicentina.			
			Continua a leggere
			Allagamenti, entro l'8 gennaio deve essere presentata la segnalazione dei danni
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 20:52 Comune di Vicenza - Va presentato entro mercoledì 8 gennaio  2014 il modulo per la segnalazione dei danni subiti in seguito agli  allagamenti dello scorso 16 maggio anche da chi ha già consegnato la  scheda entro la precedente scadenza del 3 luglio. Lo ha stabilito il Commissario delegato  per fronteggiare l’emergenza su incarico del Capo del dipartimento  della protezione civile nazionale, al fine di avviare la ricognizione  del fabbisogno per gli interventi e la ricognizione dei danni sul  patrimonio privato e delle attività economico-riproduttive.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - Va presentato entro mercoledì 8 gennaio  2014 il modulo per la segnalazione dei danni subiti in seguito agli  allagamenti dello scorso 16 maggio anche da chi ha già consegnato la  scheda entro la precedente scadenza del 3 luglio. Lo ha stabilito il Commissario delegato  per fronteggiare l’emergenza su incarico del Capo del dipartimento  della protezione civile nazionale, al fine di avviare la ricognizione  del fabbisogno per gli interventi e la ricognizione dei danni sul  patrimonio privato e delle attività economico-riproduttive.			
			Continua a leggere
			Restituzione contributi alluvione, petizione e raccolta firme nelle città venete
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 17:08 Eurosportello Aec - Entro il 31 Dicembre  la Regione ha fissato il termine utile per la restituzione delle cifre ritenute  “in eccesso†sui contributi erogati in occasione degli eventi alluvionali che  hanno sconvolto ampie zone del Veneto nelle festività di Ognissanti del 2010. Si  tratta, secondo l’apparato burocratico, di un “atto dovutoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Eurosportello Aec - Entro il 31 Dicembre  la Regione ha fissato il termine utile per la restituzione delle cifre ritenute  “in eccesso†sui contributi erogati in occasione degli eventi alluvionali che  hanno sconvolto ampie zone del Veneto nelle festività di Ognissanti del 2010. Si  tratta, secondo l’apparato burocratico, di un “atto dovutoâ€.			
			Continua a leggere
			Polemiche restituzione contributi alluvione, le precisazioni della Regione
Mercoledi 11 Dicembre 2013 alle 16:20 Regione Veneto - In relazione alle proteste, riportate dalla stampa locale, contro la richiesta di restituzione di contributi ricevuti per il superamento dell’emergenza alluvione del 2010, vale la pena di richiamare le varie tappe dell’intervento attuato per fronteggiare quella calamità. Lo afferma una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale del Veneto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Regione Veneto - In relazione alle proteste, riportate dalla stampa locale, contro la richiesta di restituzione di contributi ricevuti per il superamento dell’emergenza alluvione del 2010, vale la pena di richiamare le varie tappe dell’intervento attuato per fronteggiare quella calamità. Lo afferma una nota dell’Ufficio stampa della Giunta regionale del Veneto. 			
			Continua a leggere
			L'alluvione della Moretti (da Giletti)
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 00:35 Giocava in casa l’Alessandra nazionale nella caciara de “l’Arenaâ€, il programma dai grandi ascolti della domenica pomeriggio di Raiuno condotto dall’amico estivo Massimo Giletti, il quale nella puntata dedicata alla disastrosa alluvione che ha colpito la Sardegna una settimana fa può non invitare la front woman vicentina del Partito Democratico Alessandra Moretti, oltretutto sua compagna di vacanze, ritagliandole anche un piccolo spazio sull’alluvione di tre anni fa a Vicenza?  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Giocava in casa l’Alessandra nazionale nella caciara de “l’Arenaâ€, il programma dai grandi ascolti della domenica pomeriggio di Raiuno condotto dall’amico estivo Massimo Giletti, il quale nella puntata dedicata alla disastrosa alluvione che ha colpito la Sardegna una settimana fa può non invitare la front woman vicentina del Partito Democratico Alessandra Moretti, oltretutto sua compagna di vacanze, ritagliandole anche un piccolo spazio sull’alluvione di tre anni fa a Vicenza?  			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    