Tac Tav: contrariamente ai timori IRICAV2 chiede VIA per tratta Verona - bivio Vicenza
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 14:01
«La situazione è preoccupante. I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità /Alta Velocità il 13 novembre scorso ed in base alla legge richiamata all' interno della lettera di accompagnamento che allego, permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. Ci sono 60 giorni per fare le osservazioni»: è così che iniziava una mail che ci aveva fatto pervenire con preoccupazione Alessandro Fracasso, da tempo impegnato in un comitato con i fari accesi sul progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza. La mail seguiva la notizia da noi data sull'avvio da parte di RFI della procedura di espropri per la stessa tratta, da Verona ad Altavilla.
Continua a leggere
Tac e Tav: chiusi gli incontri superficiali con i cittadini, ora tocca a Variati il salto di qualità. Non faccia Pilato, "si sporchi" le mani e poi faccia scegliere su proposte chiare da... leader
Sabato 30 Gennaio 2016 alle 11:34
È noto che questo network di giornali, web, cartacei e tv, pubblicamente e in maniera chiara, si è espresso a favore dell'inserimento di Vicenza nel "circuito" ferroviario della Tav o, meglio, della Tac (come è giusto chiamarlo in caso di attraversamento e fermata in una stazione della città ) e questo per sfruttare forse l'ultima occasione per rendere competitiva l'area per lo meno in termini di collegamenti efficienti a corto e medio raggio col resto del mondo vicino (Italia ed Europa) e non trasformarla definitivamente in un sobborgo medioevale raggiungibile a cavallo e, visti i tempi, con i cammelli o, peggio, su dei somari, i più adatti ai nostri politici.
Continua a leggere
Fracasso e la TAV/TAC: una questione "democraticamente... discussa"
Giovedi 28 Gennaio 2016 alle 10:07
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Dopo un anno e poco più di silenzio assoluto la nostra amministrazione ha deciso di scendere in campo per “condividere†con la cittadinanza lo “studio di fattibilità †frettolosamente approvato nel lontano Gennaio 2015. I cittadini di Vicenza hanno accolto con gioia la notizia e puntualmente e con fiducia si sono presentati alle serate programmate dal nostro sindaco (Ferrovieri e Pio X, la prossima è programmata per venerdì 29 gennaio alle 20.30 ai Chiostri di Santa Corona).
Continua a leggereFracasso e il riassunto delle "magie" della TAV/TAC
Lunedi 11 Gennaio 2016 alle 15:48
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo Che cosa nasconde quest’anno nel suo magico cilindro… “lo studio TAV†( o TAC che dir si voglia)? Lo vedremo più avanti. Intanto facciamo il riassunto delle “novità †relative all’eventuale progetto emerse via via durante l’anno appena lasciato alle spalle il 2015: Stazione in zona Fiera, discusso (non certo tramite pubbliche assemblee!) ma tuttora non accantonato. Si ricorda che la zona è soggetta a rischio idrogeologico.
Continua a leggereTav/Tac, assemblea ad Alte Ceccato. Fracasso: non impegniamo i nostri figli e nipoti con futuri “debiti”
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 16:35
Ieri sera 28 dicembre presso la Sala Civica di Alte di Ceccato si è svolta un’Assemblea Infomativa sul progetto alta velocità /alta capacità ferroviaria che sta investendo la zona. Per chi volesse prendere visione delle tavole e l’elenco degli espropri relativi è sufficiente collegarsi al sito della provincia (clicca qui). L’incartamento è disponibile anche presso il Comune. La riunione è stata brillantemente presentata dall’architetto Stefano Tamion, dall’avvocato Gianluca Scalco, e dall’ingegnere Alberto Baccega.
Continua a leggere
Progetto Tac Tav per Vicenza entro la fine di febbraio, Variati: lo pubblicherò subito
Sabato 12 Dicembre 2015 alle 23:33
I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità /Alta Velocità il 13 novembre scorso e la legge richiamata all'interno della lettera di accompagnamento permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. A informarci di quella che definiva come una «situazione preoccupante» era stato mercoledì 9 dicembre Alessandro Fracasso, da tempo attivo in un comitato critico col progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza.
Continua a leggereTav/Tac: per tratta Verona - bivio di Vicenza non serve VIA, preoccupazione dei comitati
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 21:27
«La situazione è preoccupante. I comuni da Verona fino a Vicenza hanno ricevuto il progetto definitivo della tratta da Verona fino al bivio di Vicenza della linea di Alta Capacità /Alta Velocità il 13 novembre scorso ed in base alla legge richiamata all' interno della lettera di accompagnamento che allego, permette a Iricav di non fare la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale, ndr) sul progetto definitivo ma di andare direttamente al CIPE. Ci sono 60 giorni per fare le osservazioni»: è così che inizia una mail che ci ha fatto pervenire Alessandro Fracasso, da tempo impegnato in un comitato molto critico col progetto Tav/Tac ipotizzato per Vicenza. La mail segue la notizia da noi data sull'avvio da parte di RFI della procedura di espropri per la stessa tratta, da Verona ad Altavilla.
Continua a leggere
Tac/Tav: incontro tra comitati Vicenza, Brescia e Verona per azioni future
Venerdi 4 Dicembre 2015 alle 18:35
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo Mercoledì 2 dicembre si sono riuniti a San Martino della Battaglia (BS) i comitati di Brescia, di Verona di Calcinato, del Basso Garda, di Peschiera e in rappresentanza di Vicenza il Comitato cittadini di Vicenza Est per raffrontarsi e concertare future modalità di azione nel campo, ormai di attualità giornaliera, del TAV/TAC che sta investendo le regioni Lombardia e Veneto.Â
Continua a leggereTac/Tav: a Vicenza si discute, ma RFI avvia procedura di espropri da Verona ad Altavilla
Domenica 29 Novembre 2015 alle 11:56
Mentre a Vicenza si discute su quale stazione utilizzare per una fermata della linea Tac/Tav nell'area urbana con la necessaria prudenza, che, però, secondo i fautori, "capeggiati" da Achille Variati, del reinserimento della città nella rete di comunicazione nazionale ed europea potrebbe allungare così tanto i tempi da danneggiare la capacità di "contrattazione" locale, RFI procede con l'altrettanto dovuta celerità nell'attuazione del suo piano pubblicando, in data 28 novembre, l'avviso di «avvio del procedimento finalizzato alla dichiarazione di pubblica utilità ... nonché dell’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio».
Continua a leggere
Un cittadino: Tac/Tav in evoluzione... Ma il quadruplicamento?
Giovedi 26 Novembre 2015 alle 15:40
Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo L’ultima riunione che il sindaco ha convocato con i comitati cittadini può essere anche giudicata foriera di buoni propositi e novità . L’amministrazione ha comunicato di essere disponibile ad instaurare un dialogo propositivo con i cittadini ed i comitati che li rappresentano e magari lanciare un sondaggio in tempi successivi. Continua a leggere

