L'iSantino di Filippi e i murales di Pittarello: la spending review diventa elettorale
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 19:13 Alberto Filippi ha lanciato per la sua candidatura alla camera con La Destra l'iSantino, la versione "politically responsible"  del classico biglietto pubblicitario col tradizionale Votami arricchita, però, con coraggio stampandovi su il proprio personalissimo numero di cellulare della serie: "caro elettore de La Destra, e non solo, se mi chiami ti risponderò non solo ora ma anche in futuro".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alberto Filippi ha lanciato per la sua candidatura alla camera con La Destra l'iSantino, la versione "politically responsible"  del classico biglietto pubblicitario col tradizionale Votami arricchita, però, con coraggio stampandovi su il proprio personalissimo numero di cellulare della serie: "caro elettore de La Destra, e non solo, se mi chiami ti risponderò non solo ora ma anche in futuro".			
			Continua a leggere
			Imprese, quadro drammatico: Filippi attacca Monti
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 15:44 Alberto Filippi, la Destra - "L'ecatombe di aziende fotografata da Rete Imprese  da Unioncamere è un dito puntato contro il governo Monti. Lo dichiara Alberto Filippi, candidato de La Destra per il Veneto, commentando i dati diffusi oggi da Unioncamere. "Mille aziende chiuse ogni giorno nel 2012 per un totale di 100 mila impese artigiane morte nel corso dello scorso anno - afferma Filippi -  è la drammatica certificazione che il governo dei banchieri e dei professori ha scientificamente perseguito la morte dell'Italia produttiva. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alberto Filippi, la Destra - "L'ecatombe di aziende fotografata da Rete Imprese  da Unioncamere è un dito puntato contro il governo Monti. Lo dichiara Alberto Filippi, candidato de La Destra per il Veneto, commentando i dati diffusi oggi da Unioncamere. "Mille aziende chiuse ogni giorno nel 2012 per un totale di 100 mila impese artigiane morte nel corso dello scorso anno - afferma Filippi -  è la drammatica certificazione che il governo dei banchieri e dei professori ha scientificamente perseguito la morte dell'Italia produttiva. 			
			Continua a leggere
			"Chiamami, sarò il tuo deputato": lo dice Filippi. E Ingroia si dà al marketing
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 23:56 Ieri Giuliano Ezzelini Storti ha detto, sinceramente ci è parso, che mettere il nome di Antonio Ingroia insieme al simbolo di Rivoluzione civile non è stato un personalismo, ma una necessità di marketing comunicativo. Se la necessità di farsi conoscere e riconoscere ha, quindi, toccato anche il mondo politico più ideologizzato a sinistra, la voglia di avvicinare la gente che vota la si nota anche localmente a destra.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri Giuliano Ezzelini Storti ha detto, sinceramente ci è parso, che mettere il nome di Antonio Ingroia insieme al simbolo di Rivoluzione civile non è stato un personalismo, ma una necessità di marketing comunicativo. Se la necessità di farsi conoscere e riconoscere ha, quindi, toccato anche il mondo politico più ideologizzato a sinistra, la voglia di avvicinare la gente che vota la si nota anche localmente a destra.			
			Continua a leggere
			Filippi, La Destra: paghiamo con l'Imu i giochi d'azzardo del Monte Paschi
Mercoledi 23 Gennaio 2013 alle 15:55 
				
			
			
			Alberto Filippi, La Destra - “Il Monte dei Paschi gioca d’azzardo e gli italiani ne coprono le perdite pagando l’Imu sulla prima casa. Una vergogna consentita da Monti che mentre strozzava l’Italia produttiva con il rigore dei conti allo stesso tempo garantiva alle casse del Monte dei Paschi un prestito da 3,9 miliardi di euro, una cifra equivalente alla tassa messa dal governo sulla prima casa".
Continua a leggereFilippi, La Destra: "Per PMI un'agonia crescente"
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 16:20 Alberto Filippi, La Destra  -  “Dati inquietanti che confermano che il governo Monti sulle imprese ha totalmente fallito. Si è pensato a salvare le banche ma non a salvaguardare l’Italia produttiva delle piccole e medie impreseâ€. Lo dichiara il senatore Alberto Filippi, candidato de La Destra per il Veneto commentando i dati sulle PMI diffuso oggi da Rete Imprese.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alberto Filippi, La Destra  -  “Dati inquietanti che confermano che il governo Monti sulle imprese ha totalmente fallito. Si è pensato a salvare le banche ma non a salvaguardare l’Italia produttiva delle piccole e medie impreseâ€. Lo dichiara il senatore Alberto Filippi, candidato de La Destra per il Veneto commentando i dati sulle PMI diffuso oggi da Rete Imprese.			
			Continua a leggere
			La Destra porta le liste a Venezia con Filippi che ora con la Berto richiama i "suoi elettori"
Lunedi 21 Gennaio 2013 alle 16:59 
				
			
			
			Procedure pre elettorali completate anche per La Destra  che oggi ha depositato le liste con relative firme al protocollo della cancelleria della Corte d'appello del Tribunale di Venezia per mano di Alberto Filippi che è candidato alla camera sia nel collegio Veneto 1, che comprende Vicenza, Verona, Padova e Rovigo, che in Veneto 2. Il senatore ex Lega Nord ha fatto da corriere d'eccezione anche per la documentazione per il Senato, per il quale si vota a collegio unico. Completata la raccolta delle firme e definite le "griglie" di partenza nelle tre liste venete ora parte la campagna ufficiale per Alberto Filippi alla camera e per l'altra vicentina Ampelia Berto al senato.
Continua a leggereLa Destra di Storace diventa Radicale. E Filippi ci mette le ... firme
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 00:01 Mentre scoppiano polemiche ma anche consensi per l'accordo "bomba" dei radicali di Marco Pannella con La Destra di Francesco Storace gongola Alberto Filippi che assiste nel quartier generale a Roma alla conferenza del candidato presidente alla Regione Lazio e leader del partito per il quale farà da traino per il simbolo e per se stesso come top candidato alla camera sia in Veneto 1 che in Veneto 2. Gongola sia perchè ha appena consegnato all'apparato centrale del partito tutte le firme necessarie per convalidare la presentazione della liste in Veneto e messe in bella vista in primo piano nella sua foto. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Mentre scoppiano polemiche ma anche consensi per l'accordo "bomba" dei radicali di Marco Pannella con La Destra di Francesco Storace gongola Alberto Filippi che assiste nel quartier generale a Roma alla conferenza del candidato presidente alla Regione Lazio e leader del partito per il quale farà da traino per il simbolo e per se stesso come top candidato alla camera sia in Veneto 1 che in Veneto 2. Gongola sia perchè ha appena consegnato all'apparato centrale del partito tutte le firme necessarie per convalidare la presentazione della liste in Veneto e messe in bella vista in primo piano nella sua foto. 			
			Continua a leggere
			Filippi denuncia un buco. Ed evita un grave patatrac
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 10:12 È sempre più attivo (e attivista) Alberto Filippi, impegnato a girare il Vicentino per la sua campagna elettorale da candidato alla camera con La Destra. Già stamattina presto, riscopertosi da tempo lettore di VicenzaPiu.com, che delle notizie riferisce sempre senza condizionamenti che altri avrebbero immaginato per le vecchie "controversie" che hanno visto "prevalere" la nostra informazione su ogni tipo di ... velo (e veto), ci ha fatto a arrivare una foto denuncia di un buco ... stradale con questo commento: «In tempo reale si apre la strada e si vede un buco di oltre 1 m e pensare che era stata fatta tre anni fa»			
			Continua a leggere
				
			
			
			È sempre più attivo (e attivista) Alberto Filippi, impegnato a girare il Vicentino per la sua campagna elettorale da candidato alla camera con La Destra. Già stamattina presto, riscopertosi da tempo lettore di VicenzaPiu.com, che delle notizie riferisce sempre senza condizionamenti che altri avrebbero immaginato per le vecchie "controversie" che hanno visto "prevalere" la nostra informazione su ogni tipo di ... velo (e veto), ci ha fatto a arrivare una foto denuncia di un buco ... stradale con questo commento: «In tempo reale si apre la strada e si vede un buco di oltre 1 m e pensare che era stata fatta tre anni fa»			
			Continua a leggere
			Filippi a Casa Fosser: con ex leghisti eccellenti, Maraschi e una signora ... Martedì parte da Arcugnano la sua campagna con La Destra
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 02:06 Alberto Filippi mercoledì sera ha organizzato una cena alla Pizzeria Fosser con un gruppo di circa 40 sostenitori "eccellenti" della sua  candidatura alla camera con La Destra di Francesco Storace. L'incontro, nella sala "riservata" al piano superiore, ci è stato svelato da un nostro lettore presente nella sala a piano terra, che, attirato dalle voci alternate ad applausi che arrivavano dal gruppo, ha svolto con maestria il suo compito di "giornalista di strada" o citizen writer che dir si voglia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alberto Filippi mercoledì sera ha organizzato una cena alla Pizzeria Fosser con un gruppo di circa 40 sostenitori "eccellenti" della sua  candidatura alla camera con La Destra di Francesco Storace. L'incontro, nella sala "riservata" al piano superiore, ci è stato svelato da un nostro lettore presente nella sala a piano terra, che, attirato dalle voci alternate ad applausi che arrivavano dal gruppo, ha svolto con maestria il suo compito di "giornalista di strada" o citizen writer che dir si voglia.			
			Continua a leggere
			Firme per le liste: La Destra di Filippi esulta, PdCI con Langella è sornione, Sel si appella ...
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 21:54 Ne ha parlato ieri Ballarò degli sforzi delle piccole o delle nuove formazioni per raccogliere le firme per la presentazione delle liste per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Se nulla o poco si sa a Vicenza e nel Vicentino del Mir del "ricco" Giampietro Samorì, che però già ha tappezzato il territorio di mega manifesti, o di Fare per Fermare il declico del giornalista Oscar Giannino, è pensabile che tutti i partiti che oggi hanno gruppi in parlamento abbiano in tasca la scorta giusta di sigle dei cittadini elettori.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ne ha parlato ieri Ballarò degli sforzi delle piccole o delle nuove formazioni per raccogliere le firme per la presentazione delle liste per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Se nulla o poco si sa a Vicenza e nel Vicentino del Mir del "ricco" Giampietro Samorì, che però già ha tappezzato il territorio di mega manifesti, o di Fare per Fermare il declico del giornalista Oscar Giannino, è pensabile che tutti i partiti che oggi hanno gruppi in parlamento abbiano in tasca la scorta giusta di sigle dei cittadini elettori.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    