La salma dell'alpino Matteo Miotto a Roma. Domani funerali di Stato poi a Thiene camera ardente e martedì funerali religiosi al Duomo
Domenica 2 Gennaio 2011 alle 14:47 La bara con la salma di Matteo Miotto, il caporal maggiore degli alpini del 7° reggimento di stanza a belluno, thienese che viveva a Zanè con la madre Anna, ucciso lo scorso venerdì da un checchino afgano in una base del Gulistan, è arrivata stamattina all'aeroporto di Ciampino (Roma). Sul C-130 dell'Aeronautica militare c'era anche il generale Giorgio Cornacchione, comandante del Centro operativo vertice interforze. Il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha appoggiato le mani per alcuni secondi sul feretro, mentre poco distanti si scioglievano in lacrime i familiari, tra cui il padre Francesco e Giulia, la fidanzata del giovane alpino.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La bara con la salma di Matteo Miotto, il caporal maggiore degli alpini del 7° reggimento di stanza a belluno, thienese che viveva a Zanè con la madre Anna, ucciso lo scorso venerdì da un checchino afgano in una base del Gulistan, è arrivata stamattina all'aeroporto di Ciampino (Roma). Sul C-130 dell'Aeronautica militare c'era anche il generale Giorgio Cornacchione, comandante del Centro operativo vertice interforze. Il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha appoggiato le mani per alcuni secondi sul feretro, mentre poco distanti si scioglievano in lacrime i familiari, tra cui il padre Francesco e Giulia, la fidanzata del giovane alpino.			
			Continua a leggere
			Papà Miotto:Mi dicano com'è morto mio figlio! Lunedì funerali di Stato a Roma,martedì quelli religiosi a Thiene. A suo nome la sala convegni
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 19:15 Ci sono delle versioni che non sono concordanti sulla morte dell'alpino di Thiene, Matteo Miotto, la cui camera ardente sarà allestita da domani al Policlinico dell'ospedale militare del Celio e i cui funerali solenni saranno celebrati sempre a Roma lunedì nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Poi il feretro sarà trasferito a Thiene dove, lunedì pomeriggio, potrà essere dato l'ultimo saluto al ragazzo nella sala consiliare del comune, che ha l'intenzione, d'accordo con i cittadini locali, di intestargli la nuova sala dei Convegni dell'ex Biblioteca, appena inaugurata.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci sono delle versioni che non sono concordanti sulla morte dell'alpino di Thiene, Matteo Miotto, la cui camera ardente sarà allestita da domani al Policlinico dell'ospedale militare del Celio e i cui funerali solenni saranno celebrati sempre a Roma lunedì nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Poi il feretro sarà trasferito a Thiene dove, lunedì pomeriggio, potrà essere dato l'ultimo saluto al ragazzo nella sala consiliare del comune, che ha l'intenzione, d'accordo con i cittadini locali, di intestargli la nuova sala dei Convegni dell'ex Biblioteca, appena inaugurata.			
			Continua a leggere
			Finozzi: dolore per la morte di Matteo Miotto, esempio di spirito di solidarietà
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 17:06 
				
			
			
			Marino Finozzi, Regione Veneto - "Con profondo dolore ho appreso della morte del giovane caporalmaggiore dell'Esercito Matteo Miotto. Nessuna morte ha un senso, soprattutto quando chi se ne va è troppo giovane, e so che non ci sono parole che possano consolare genitori che hanno perso un figlio. Alla madre e al padre di Matteo, e a tutti coloro che lo hanno amato, va tutta la mia solidarietà , a livello personale e dell'istituzione che rappresento".
Continua a leggereZaia: Afghanistan bollettino di guerra, dobbiamo trovare un'exit strategy
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 15:33 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - "Da quando sono presidente del Veneto si sono già contati cinque militari uccisi in Afghanistan provenienti dalla caserme della nostra Regione. Matteo era poi veneto proveniente da una provincia "alpina". In un solo anno ci sono stati 13 morti italiani in quella regione del mondo, 35 dall'inizio della missione. Questa missione di pace sta sempre più assumendo i connotati in un'inutile strage". Lo ha detto il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia.
Continua a leggereCiambetti "Cordoglio per Matteo Miotto, un'altra Penna nera mozzata prima del tempo
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:22 Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Un dolore incredibile, un silenzio che si fa fatica a riempire"
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -  "Un dolore incredibile, un silenzio che si fa fatica a riempire""Matteo Miotto è morto per aver portato la luce della speranza, per aver combattuto per dare la possibilità a tanti altri uomini e donne di essere domani liberi e felici. Eppure, davanti alla sua morte non c‘è che il silenzio, un silenzio che ciascuno deve riempire con una preghiera, una riflessione, un pensiero". Continua a leggere
Conte, Fli: cordoglio per morte in Afghanistan di Matteo Miotto, giovane alpino di Thiene
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 19:04 Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati  -  "Non poteva essere più doloroso questo giorno di fine anno per i tanti militari Italiani impegnati all'estero. Desidero esprimere innanzitutto alla famiglia del giovane caporal maggiore degli Alpini Matteo Miotto (su un mezzo Lince col tricolore e la scritta Thiene nella foto del lancio Ansa) e a tutto il 7° Reggimento il profondo cordoglio, unito alla graditudine per il sacrificio reso alla Nazione e alla pace nel mondo, anche a nome del gruppo alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà per l'Italia. Matteo Miotto, che si unisce agli altri 34 caduti in Afghanistan risiedeva a Zanè, nella nostra provincia di Vicenza, un territorio che ha sempre espresso elevate tradizioni di amore alla Patria e senso del dovere.".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio Conte, vice capogruppo FLI alla Camera dei Deputati  -  "Non poteva essere più doloroso questo giorno di fine anno per i tanti militari Italiani impegnati all'estero. Desidero esprimere innanzitutto alla famiglia del giovane caporal maggiore degli Alpini Matteo Miotto (su un mezzo Lince col tricolore e la scritta Thiene nella foto del lancio Ansa) e a tutto il 7° Reggimento il profondo cordoglio, unito alla graditudine per il sacrificio reso alla Nazione e alla pace nel mondo, anche a nome del gruppo alla Camera dei deputati di Futuro e Libertà per l'Italia. Matteo Miotto, che si unisce agli altri 34 caduti in Afghanistan risiedeva a Zanè, nella nostra provincia di Vicenza, un territorio che ha sempre espresso elevate tradizioni di amore alla Patria e senso del dovere.".			
			Continua a leggere
			Assessore Giorgetti, stigmatizzate dichiarazioni di Serafini, capogruppo Lega Nord a Belluno
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 23:02 Massimo Giogetti, Assessore Regione Veneto  -  "Ritengo volgari ed offensive le dichiarazioni fatte dal capogruppo della Lega Nord in Comune a Belluno, Silvano Serafini, soprattutto se consideriamo il contesto in cui sono state fatte, ovvero il giorno dei funerali dei quattro militari morti in Afghanistan". Commenta così l'assessore della Regione del Veneto, Massimo Giorgetti, le affermazioni del rappresentante della Lega Nord relativamente all'ordinanza del Sindaco di Belluno, Antonio Prade, che oltre al lutto cittadino invitava i bellunesi ad esporre il tricolore.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Giogetti, Assessore Regione Veneto  -  "Ritengo volgari ed offensive le dichiarazioni fatte dal capogruppo della Lega Nord in Comune a Belluno, Silvano Serafini, soprattutto se consideriamo il contesto in cui sono state fatte, ovvero il giorno dei funerali dei quattro militari morti in Afghanistan". Commenta così l'assessore della Regione del Veneto, Massimo Giorgetti, le affermazioni del rappresentante della Lega Nord relativamente all'ordinanza del Sindaco di Belluno, Antonio Prade, che oltre al lutto cittadino invitava i bellunesi ad esporre il tricolore.			
			Continua a leggere
			I quattro Alpini uccisi in Afghanistan: Zaia oggi a Roma per i funerali
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 00:18 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia parteciperà stamattina a Roma ai funerali dei quattro militari morti in Afghanistan (Gianmarco Manca, Francesco Vannozzi, Sebastiano Ville, Marco Pedone, tutti ragazzi del centro sud ma alpini, n.d.r.), che facevano parte del 7° Reggimento Alpini di stanza a Belluno.
Continua a leggereZaia su missione in Afghanistan
Lunedi 11 Ottobre 2010 alle 23:20 
				
			
			
			Luca Zaia, Regione Veneto - In occasione della cerimonia di Vittorio Veneto (per l'avvio dei lavori per la realizzazione della nuova bretella che collegherà il casello di Vittorio Veneto Sud dell'Autostrada A 27 e la Strada Statale n. 51 di Alemagna, n.d.r.), il presidente del Veneto Luca Zaia ha voluto ricordare ancora una volta i quattro alpini del settimo Reggimento di stanza a Belluno morti in Afghanistan.
Continua a leggereGianmarco Manca, Francesco Vannozzi, Sebastiano Ville, Marco Pedone: una preghiera
Sabato 9 Ottobre 2010 alle 21:49 Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  "Una preghiera per la pace: gli Alpini della Julia pagano ancora un prezzo tragico per dare a tutti una vita sicura e giusta"
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Lega Nord  -  "Una preghiera per la pace: gli Alpini della Julia pagano ancora un prezzo tragico per dare a tutti una vita sicura e giusta""Mi chiedo quanto alto sarà ancora il prezzo da pagare per portare la pace nelle tormentate valli afghane e restituire a quel popolo libertà e sicurezza". Parole amare dell'assessore Roberto Ciambetti nel commentare la morte dei quattro alpini di stanza a Belluno morti in un attentato (su un mezzzo Lince, nella foto) nel distretto di Gulistan, in Afghanistan. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    