Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Categorie: Eventi

Fiera prenatalizia aperta in piazza dei Signori fino alle 20 in cambio di più attenzione alla qualità

Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 11:47
ArticleImage Comune di Vicenza
Una fiera prenatalizia all'altezza di un centro storico patrimonio Unesco: questo l'obiettivo concordato da Comune e Confcommercio Vicenza nel corso di un incontro a cui hanno preso parte il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti e, per Confcommercio Vicenza il vice direttore Luca Stragapede e Adriano Girardello, presidente dell’Associazione provinciale Ambulanti FIVA - Confcommercio.

Continua a leggere

Una Lexus "padovana" in Piazza dei Signori del padovano Palladio: uno sgarbo al vicentino Trivellato o un regalo... Smart sotto l'albero?

Lunedi 7 Dicembre 2015 alle 10:29
ArticleImage
Una settimana fa siamo rimasti incantati dallo splendido albero natalizio composto solo da led, immaginiamo della vicentina Gemmo, inaugurato in piazza dei Signori. A una ventina di giorni dal Natale, invece, i tanti cittadini che passeggiavano nel centro di Vicenza domenica 6 dicembre avranno potuto notare la presenza di un "regalo", virtuale, sotto l’albero, un'auto Lexus, il marchio di lusso di proprietà di Toyota maggior produttore di auto nel mondo. La berlina da sogno è in esposizione "supportata" dall'adiacente gazebo plastificato (di certo, a voler essere buoni, non in stile palladiano...), per cercare di promuovere quello e altri modelli di quel brand.

Continua a leggere

Il marchio "Vicenza" e la battaglia contro i giubbotti scozzesi nel mondo. O le felpe di Salvini per le pance ruttanti?

Giovedi 3 Dicembre 2015 alle 23:25
ArticleImage
A Vicenza c'è preoccupazione per "una minaccia all'economia e al territorio": a lanciare l'allarme il giornale locale e il vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci. Un'azienda scozzese di giubbotti in pelle ha chiesto la registrazione europea del marchio “Vicenza” a scopo commerciale. Un'emergenza per la quale il Comune di Vicenza ha subito "intavolato una trattativa con la società britannica e una parallela richiesta all'ente europeo di negare la registrazione del marchio per l’abbigliamento". 

Continua a leggere
Categorie: Religioni, Turismo

Pellegrini, Santa Croce e il turismo devozionale tra le strategie per promuovere Vicenza

Martedi 1 Dicembre 2015 alle 16:23
ArticleImage Si chiamerà "Romea Strata - Una via da realizzare insieme" la via di pellegrinaggio che passerà da Vicenza. Un sistema di vie e strade, inserito in un progetto internazionale che mira a ricostruire l'antico percorso dei pellegrini cristiani in viaggio per Roma. Un itinerario di oltre 800 chilometri che parte dalla Polonia e prosegue in Austria e nei Balcani, per poi percorrere l'Italia passando per Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana, per poi ricongiungersi alla via Francigea in direzione Roma.

Continua a leggere

Natale a Vicenza, Bulgarini: 100 mila euro per una città che si "veste di bianco"

Giovedi 26 Novembre 2015 alle 13:00
ArticleImage
Il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci, l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova e l'assessore alla formazione Umberto Nicolai hanno presentato oggi giovedì 26 novembre nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino "Buon Feste, Vicenza", le iniziative coordinate dal Comune per le iniziative natalizie nel capoluogo berico. "Una città che si veste di bianco - ha detto Bulgarini - con le cascate di luci in diverse piazze: le luminarie, inoltre, estendono il loro "raggio di azione", rispetto all'anno scorso, arrivando in corso San Felice, viale Roma, piazza XX Settembre, viale Milano, ponte degli Angeli". 

Continua a leggere
Categorie: Politica

A scuole fondi Bilancio partecipativo: per Ferrarin e M5S giunta Variati è incapace di creare partecipazione

Martedi 17 Novembre 2015 alle 21:50
ArticleImage Riceviamo ad Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo.

Da notizie di stampa si apprende che la Giunta Comunale di Vicenza guidata da Variati e Bulgarini ha disposto la destinazione dei 300.000 € previsti nel Bilanci di Previsione 2015 per il Bilancio Partecipativo a lavori in alcuni edifici scolastici della città. I limiti e incapacità di questa giunta a far fronte alle indicazioni del Consiglio Comunale appaiano evidenti; il Sindaco dichiara una cosa e i suoi assessori ne fanno un'altra.

Continua a leggere

Palazzo Chiericati, la gradinata è a pezzi: lavori solo in un ipotetico quarto stralcio

Venerdi 6 Novembre 2015 alle 12:28
ArticleImage Sono tanti i lavori già eseguiti e gli investimenti previsti dal Comune per valorizzare Palazzo Chiericati, destinato a diventare il prossimo anno, secondo le previsioni, un vero e proprio polo culturale. Si stanno ultimando i lavori per l'apertura dell'ala novecentesca, poi si passerà all'ala ottocentesca. Ma tutto questo riguarda la funzionalità di uno dei palazzi palladiani più importanti della città. Per quanto riguarda la struttura esterna non si prevedono interventi a breve: l'incuria però si fa vedere, soprattutto sulla gradinata di accesso all'entrata principale, che sta letteralmente perdendo i pezzi.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Piazza dei Signori celebra il 97mo anniversario della Vittoria

Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 16:32
ArticleImage

Comune di Vicenza 

Il 97° anniversario della Vittoria, con la Festa dell'unità nazionale e la Giornata delle forze armate, è stato ricordato oggi in città dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci che ha presenziato alla cerimonia in piazza dei Signori.

Continua a leggere

Terrazza della Basilica, quasi 53mila visitatori in 107 giorni

Mercoledi 4 Novembre 2015 alle 15:48
ArticleImage

Comune di Vicenza 

Sono stati quasi 60 mila i visitatori della terrazza della Basilica Palladiana, aperta dall'1 luglio fino a domenica 1 novembre. In 107 giorni di apertura la biglietteria ha infatti registrato 52.756 accessi con biglietto singolo e la sottoscrizione di 916 abbonamenti utilizzati, in media, una mezza dozzina di volte. A questi numeri, corrispondenti a un incasso di 104 mila euro, vanno aggiunti i 13 eventi privati che hanno permesso al Comune di introitare altri 43 mila euro, per un totale di 147 mila euro.


Continua a leggere
Categorie: Politica

Marino eletto ma "cacciato" senza voto in aula: è ancora colpo di Stato dopo il Parlamento incostituzionale e la serie di Premier non eletti

Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 23:30
ArticleImage

In questa sede non entriamo nel merito di chi e come abbia portato alle dimissioni e poi alla cacciata di Ignazio Marino dal Campidoglio dopo una serie di quelle che oggi appaiono soprattutto debolezze e ingenuità, ingigantite dalla discesa in campo addirittura di papa Francesco contro chi, come lui, aveva "benedetto" le unioni gay e magari non aveva accolto a braccia aperte l'annuncio di un Giubileo che arriva in un momento non proprio ideale per l'accoglienza logistica, infrastrutturale ed economica della città.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network