A scuole fondi Bilancio partecipativo: per Ferrarin e M5S giunta Variati è incapace di creare partecipazione
Martedi 17 Novembre 2015 alle 21:50 | 0 commenti
 
				
		
		Riceviamo ad Daniele Ferrarin, Portavoce Consigliere comunale M5S Vicenza, e pubblichiamo.
Da notizie di stampa si apprende che la Giunta Comunale di Vicenza guidata da Variati e Bulgarini ha disposto la destinazione dei 300.000 € previsti nel Bilanci di Previsione 2015 per il Bilancio Partecipativo a lavori in alcuni edifici scolastici della città . I limiti e incapacità di questa giunta a far fronte alle indicazioni del Consiglio Comunale appaiano evidenti; il Sindaco dichiara una cosa e i suoi assessori ne fanno un'altra.
In data 1° aprile 2014 è stata presentata una Mozione dal Movimento Cinque Stelle riguardante "Il Bilancio Partecipativo" ai sensi dell'art. 78 dello Statuto Comunale, che è stata approvata all'unanimità dal consiglio comunale il 22 luglio 2014.
Nella mozione si impegnava  la giunta medesima a: promuovere ed intraprendere, al più presto, e non  oltre le scadenze di legge in materia di approvazione del Bilancio di  Previsione , tutte quelle iniziative politico- amministrative, reali e  concrete al fine di rispettare le norme dello Statuto, e  conseguentemente deliberare l'introduzione, nella forma prevista dal  citato art. 78, dello strumento democratico del Bilancio Partecipativo,  per l'anno a seguire e per gli anni successivi";
In data 31 Ottobre  del 2014 in un comunicato del Comune di Vicenza il Sindaco ha dichiarato  "Per la prima volta nella storia della città, e fra i pochi Comuni a  farlo, dedichiamo 300 mila euro per opere riguardanti, tra le altre  cose, i parchi, il verde pubblico, l'impiantistica sportiva, gli  attraversamenti pedonali, che andremo a definire con delle assemblee  pubbliche per attuare appunto il principio di maggiore partecipazione  nelle scelte della città".
Cosa è stato fatto? Nulla
Con la decisione odierna la giunta Comunale ancora una volta ha calpestato le prerogative del Consiglio Comunale ha disatteso lo Statuto del Comune e conferma, che la partecipazione dei cittadini viene richiamata verbalmente in prossimità delle scadenze elettorali.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    