Sabato 6 Febbraio 2016 alle 16:57
Che il sindaco di Vicenza e presidente della provincia fosse un leader particolarmente attento alla comunicazione ce ne accorgemmo appena Achille Variati fu eletto per il suo primo mandato del terzo millennio. Non vi nascondiamo, quindi, la prima meraviglia nello scoprire che quella che ritenevamo la sua guida mediatica, Jacopo Bulgarini d'Elci, scivolasse prima in una sospensione dall'Ordine dei Giornalisti per il mancato anche se più volte sollecitato pagamento della quota relativa da 110 euro all'anno per poi prendersela con tutta Roma sul suo profilo FB passando per una sospensione della patente in quel di Malo per qualche drink in più, di cui si giustificò con giovanile superficialità e non da membro responsabile delle istituzioni.
Continua a leggere
Categorie: Musei, Mostre
Mercoledi 13 Gennaio 2016 alle 12:21
"Un tè nel Novecento" è il nuovo progetto che permetterà di far vedere al pubblico le 121 opere novecentesche del lascito Ghiotto. Collezione che è stata donata al Museo civico di Vicenza a Palazzo Chiericati ed esposta nell'ala recentemente restaurata. "Un tè nel Novecento" prevede un ciclo di quattro incontri, a ingresso gratuito, ognuno con un tema diverso. L'iniziativa promossa dal Comune, viene spiegata da Nicoletta Martelletto, giornalista del Giornale di Vicenza.
Continua a leggere
Domenica 10 Gennaio 2016 alle 23:21
Sabato 9 gennaio le telecamere di La7 sono arriate in città a Vicenza per registrare un servizio nel quale far sentire la voce dei risparmiatori/azionisti della Banca Popolare di Vicenza radunati sotto la sede della direzione generale di via Battaglione Framarin (anche
VicenzaPiù era presente sul posto con servizi cronaca, video-interviste e photo gallery). Nell'edizione odierna, 10 gennaio, del maggior quotidiano locale della notizia non c'è traccia, ma si può trovare un articolo sul capoluogo berico protagonista della trasmissione di Rai3 “Ulisse, il piacere della scopertaâ€, con tanto di foto del vicesindaco Jacopo Bulgarini d'Elci che accoglie Alberto Angela: questione di audience della tv pubblica o di feeeling... bancario?
Continua a leggere
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 13:38
Avevamo rivolto nel giorno della vigilia di Natale un appello al sindaco Achille Variati e al suo vice, Jacopo Bulgarini d'Elci: "Non è Natale per 64 lavoratrici ex Bramasole dell'Ipab da tre mesi senza stipendio. Appello a Variati e Bulgarini". E avevamo ottenuto una "risposta - non risposta" all'appello per trovare una soluzione, sia pure transitoria e "natalizia", per far scendere per una notte sulle loro case la cometa di un sorriso. «La vicenda delle lavoratrici di Ipab - ci aveva scritto il 24 dicembre stesso il portavoce del sindaco - è seguita dall'assessore Sala che partecipa alle riunioni in prefettura dove viene affrontata la questione. Ho quindi girato la sua richiesta all'assessore Sala».
Continua a leggere
Categorie: Politica, Teatro, Mostre
Martedi 22 Dicembre 2015 alle 20:05
È stato approvato poco fa in consiglio comunale, con 25 voti favorevoli e 2 astenuti l'ordine del giorno presentato dalla minoranza, attraverso la voce del consigliere Rucco, sul tema, bollente negli ultimi giorni, della Fondazione Teatro Comunale di Vicenza. Tre le richieste formulate, più una aggiunta in sede di consiglio: l'impegno dell'Amministrazione a sostenere anche economicamente la Fondazione; l'impegno nella ricerca di nuovi sponsor per sostituire quelli venuti a mancare finora; l'impegno a condividere con il CdA della Fondazione un programma culturale che sia motivo di attrazione per tutta la Provincia; l'invito alla Regione a sostenere la Fondazione in qualità di socio fondatore.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Teatro
Lunedi 21 Dicembre 2015 alle 15:20
Un centrodestra che si dichiara unito, e che ha lavorato di squadra per poter presentare un dibattito per il consiglio comunale previsto domani, che vedrà sul piatto la questione Fondazione Teatro Comunale. A presentarci le proprie perplessità sulla gestione tenuta dall'Amministrazione in carica sono Claudio Cicero (Lista Cicero), Roberto Cattaneo (FI) e Francesco Rucco (Idea Vicenza), che, assicurano, hanno anche l'appoggio di Lega e NCD.
Continua a leggere
Categorie: Cultura
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 15:56
Si è giunti al punti di vista, per la riqualificazione dell'ex Biblioteca del quartiere ferrovieri. La biblioteca è dismessa da tempo, dal dicembre 2013, ma finalmente arriva la notizia ufficiale che l'edificio e la struttura tornerà al servizio dei cittadini del quartiere. Non più come biblioteca, anche se conserverà una funzione analoga, permettendo di chiedere e ottenere i volumi del sistema biblioinrete, ma soprattutto come centro di aggregazione culturale. Ad annunciarlo sono il vicesindaco Bulgarini D'Elci e gli assessori Cordova e Balbi.
Continua a leggere
Categorie: Mostre, Arte
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 15:29
Solo una settimana fa aveva ancora tutta l'aria di un cantiere aperto, e a dire il vero il vocio degli operai ancora si sente, così come il rumore in sottofondo dei lavori in corso, ma che mancano ancora i battiscopa forse ce ne accorgiamo solo noi che con pignoleria sapevamo che qualche "mancanza edilizia" la si poteva trovare. Tuttavia è visitabile, e inaugurerà stasera alle 18 l'esposizione temporanea "Le strutture del Primario", che mette a disposizione della cittadinanza le opere del lascito Ghiotto, e anticipa quello che sarà il tassello conclusivo dell'esposizione permanente di Palazzo Chiericati.
Continua a leggere
Categorie: Mostre
Giovedi 10 Dicembre 2015 alle 17:10
"La vera notizia è che tutto quello che vedete tra una settimana non ci sarà più." sono le parole del vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini D'Elci, davanti ai residui di spazzatura e di macerie del cantiere aperto nell'ala novecentesca di Palazzo Chiericati. Un cantiere che sta per compiere il proprio destino, al punto che già venerdì prossimo, 18 dicembre, sarà inaugurata la prima esposizione temporanea nella nuova ala del palazzo, in cui sarà esposto il lascito Ghiotto, un patrimonio artistico del valore di 800mila euro e che fino a oggi è stato chiuso e inaccessibile nei magazzini del comune.
Continua a leggere
Categorie: Mostre
Mercoledi 9 Dicembre 2015 alle 16:28
Continua l'attività di promozione del Centro Storico della città di Vicenza da parte dell'Amministrazione, questa volta con un biglietto ridotto per visitare le realtà museali comunali della città . Un'iniziativa esclusiva per i residenti del Comune e della Provincia di Vicenza, che grazie a questa speciale offerta Natalizia potranno acquistare un biglietto da 4 euro con cui sarà possibile visitare il Teatro Olimpico, l'esposizione permanente della pinacoteca di Palazzo Chiericati, Santa Corona, il Museo Naturalistico Archeologico e il Museo del Risorgimento e della Resistenza.
Continua a leggere