Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci

Bisio, Littizzetto, Zilli e Matano in piazza e Basilica. Bulgarini: "promozione di Vicenza"

Giovedi 22 Ottobre 2015 alle 17:51
ArticleImage

Nel pomeriggio del 22 ottobre passeggiata in Piazza dei Signori, loggiato e terrazza della Basilica palladiana, per Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Nina Zilli e Frank Matano conduttori dellla trasmissione Italia's Got Talent. Riprese esterne girate in occasione delle audizioni vicentine della nuova stagione del programma di Sky.

Continua a leggere
Categorie: Libri

La Bertoliana non sta bene. Privato e pubblico si muovano di conseguenza

Mercoledi 21 Ottobre 2015 alle 10:15
ArticleImage

“La più antica ed importante istituzione culturale della città sta colando a picco” con queste parole il Presidente della Biblioteca Bertoliana Giuseppe Pupillo ha lanciato un monito alle amministrazioni e ai privati per far sì che nel prossimo futuro si attui un piano concreto per rilanciare la realtà di contrà Riale. Durante il consiglio comunale di ieri è stato portato alla luce il consuntivo del 2014 il quale ha fotografato lo stato attuale di salute dell'istituzione.

Continua a leggere
Categorie: Musei

Ingressi nei musei civici, gli operatori turistici: per i gruppi tariffe penalizzanti, aumentate del 50%

Giovedi 15 Ottobre 2015 alle 15:22
ArticleImage Martedì abbiamo riferito dei dati presentati dal vicesindaco Bulgarini d'Elci sugli incassi del Comune provenienti dalla vendita dei biglietti per i Musei Civici. Ne abbiamo parlato con alcuni addetti ai lavori, guide e accompagnatori turistici, e abbiamo raccolto alcune criticità. Innanzitutto il problema relativo ai gruppi di turisti organizzati, cioè quelli che arrivano con i pullman in città.

Continua a leggere
Categorie: Musei

Musei civici, Bulgarini: 868mila euro di incassi da biglietti, più delle previsioni

Martedi 13 Ottobre 2015 alle 16:30
ArticleImage Ammontano a 868mila euro gli incassi per il Comune di Vicenza ricavati dalla vendita di biglietti dei Musei Civici nel 2015 (ai dati fino a settembre si aggiunge una stima per gli ultimi mesi). Considerando che nel bilancio di previsione per l'anno in corso la cifra era stata stabilita in 660mila euro, si tratta di cifre che superano quelle previste.

Continua a leggere

Il bello del Veneto su L'Espresso: manca solo Vicenza. Distratti l'anti suburra Bulgarini e Zigliotto, sodale della "fu suburra" BPVi?

Sabato 10 Ottobre 2015 alle 12:34
ArticleImage Sul Dossier Veneto che a cura di Valeria Palermi compare su L'Espresso in edicola in questa settimana ben otto pagine ci raccontano quella che in copertina, giustamente per noi che ci sforziamo di ne coglierne alcun aspetti locali, è definita «L'Arcadia moderna. Una terra che non smette di stupire per le sue bellezze. E un territorio capace di rinascere da ogni crisi. Grazie a un tessuto produttivo unico».

Continua a leggere

Incontro tra Variati, Bulgarini d'Elci e il nuovo comandante Usa a Vicenza

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 14:52
ArticleImage Visita ufficiale del nuovo comandante della Guarnigione US Army Italy di Vicenza, il colonnello Steven Marks, questa mattina 30 settembre. A palazzo Trissino è stato accolto dal sindaco di Vicenza Achille Variati affiancato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci. Nelle scorse settimane il colonnello Marks (qui intervista) ha sostituito alla guida delle basi americane di Vicenza il colonnello Robert Menist jr, chiamato a nuovo incarico a Washington.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Riapre il Teatro Astra, nuova stagione al via il 13 novembre con Rezza, Motus e Celestini

Mercoledi 30 Settembre 2015 alle 14:32
ArticleImage Il Teatro Astra riapre dopo alcuni mesi di lavori per il rinnovamento degli interni e la sistemazione delle parti danneggiate dall'alluvione del 2010. La nuova stagione teatrale, intitolata per il secondo anno "Terrestri", prende il via il 13 novembre e durerà fino al 9 aprile, con un cartellone di 9 spettacoli tra i quali 5 prime regionali e una prima nazionale assoluta. Tra i protagonisti nomi di primo piano della scena nazionale, come Ascanio Celestini, Antonio Rezza, Babilonia Teatri e Motus, oltre a giovani talenti come Alessandro Scandaletti, Francesca Pennini e Dewey Dell.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

"Vivere sani, vivere bene", una settimana dedicata alla salute delle relazioni

Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 13:32
ArticleImage Prenderà il via il 4 ottobre prossimo la settima edizione della rassegna "Vivere sani, vivere bene", organizzata da Fondazione Zoé, Zambon Open Education, in collaborazione con il Comune di Vicenza. Una settimana dedicata alla salute delle relazioni che vedrà la presenza di alcuni protagonisti del dibattito contemporaneo in tema di società, cultura, lavoro, tecnologia, scienza e medicina.

Continua a leggere

Spettacolo Liddell, un contestatore: insulti dal vicesindaco Bulgarini d'Elci

Sabato 19 Settembre 2015 alle 16:08
ArticleImage Riceviamo da Gian Luca Deghenghi, Movimento Italia Sociale Vicenza, e pubblichiamo
Invio la nota che segue come ultimo capitolo, per quanto riguarda il Movimento Italia Sociale Vicenza, della stucchevole ed improduttiva polemica sul caso Liddell. Ci risulta particolarmente fastidiosa, tra le tante voci contrarie alla nostra, quella del sentenzioso vicesindaco, sempre autoreferenziale ed immancabilmente quanto immotivatamente arrogante.

Continua a leggere
Categorie: Teatro

Liddell al Teatro Olimpico, molto rumore per nulla. Variati: nessuna oscenità, testo meraviglioso

Sabato 19 Settembre 2015 alle 00:52
ArticleImage Finalmente questa mattina Vicenza si sveglierà sapendo che l'incubo Angelica Liddell è sparito. Quello portato in scena dall'autrice catalana è uno spettacolo che ha sì alcuni momenti forti, ma che ha lasciato stupiti per l'intensità dell'interpretazione e per un testo di grande spessore. Platea entusiasta, con diversi minuti di applausi e standing ovation per l'autrice-protagonista. E le manifestazioni inscenate all'esterno del teatro sono sembrate davvero piccola cosa in confronto alla potenza dell'opera.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network