Rapporto sul "marchio" Unesco, Jacopo Bulgarini d'Elci: Vicenza non corre pericolo immediato di entrare nella black list
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 18:34
Mentre vi proponiamo la nostra intervista al vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci, pubblichiamo dis eguito la nota ufficiale del Comune di Vicenza. "La fotografia non restituisce un sito in immediato pericolo. Vicenza non è da black list. Tant'è che abbiamo suggerito una serie di mitigazioni che possono certamente preservarne il valore di rilevanza mondiale. Le amministrazioni sono abituate a lavorare limitandosi al rispetto delle norme, ma chi detiene un patrimonio dell'umanità deve acquisire una diversa e più ampia cultura nella progettazione e nella valutazione dei progetti": questa, in estrema sintesi, la posizione espressa dagli esperti Katri Lisitzin, Francesco Sbetti e Katia Basili, degli studi "K. Lisitzin" e "Sistema" che oggi hanno consegnato all'amministrazione comunale la Valutazione di impatto sul patrimonio (HIA) relativa al sito Unseco "La città di Vicenza e le ville del Palladio nel Veneto", commissionata dal Comune in seguito a una raccomandazione promossa da Icomos, il braccio operativo di Unesco.
Continua a leggereMusei civici, aumentano le visite. Jacopo Bulgarini d'Elci: crescita del sistema “permanente”
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 17:34Il Comune di Vicenza rende noto che i Musei civici della città risultano visitati da un numero sempre crescente di persone. A dimostrarlo sono i numeri che testimoniano come la città nel 2016 abbia saputo prolungare e consolidare l'effetto positivo generato dai grandi eventi conclusi nella prima metà del 2015. In sostanza, grazie alle mostre di caratura internazionale Vicenza ha avuto una grande visibilità che ha saputo sfruttare non soltanto in concomitanza con i grandi eventi, ma anche successivamente, continuando ad attirare turisti desiderosi di venire o tornare in città . Continua a leggere
Comuni "aggregati" a Confindustria Vicenza a pagamento: Grumolo e Creazzo "spiegano", Montecchio Maggiore e Bressanvido no
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 23:10
Il sistema politico imprenditoriale ha toccato il fondo da cui risollevarsi? Amen
«Confindustria Vicenza conta più di 2.000 imprese associate (comprese le aggregate estere), per un totale di oltre 82.000 addetti»: così si legge sul "chi siamo" del sito degli industriali di Vicenza. Con questa premessa appare sorprendente annoverare tra chi è iscritto e versa una quota annuale una serie di Comuni del Vicentino. Noi nell'elenco, letto rapidamente, abbiamo trovato quelli di Montecchio Maggiore, Bressanvido, Grumolo delle Abbadesse e Creazzo e a loro, nelle persone dei relativi sindaci e dei segretari comunali in carica, il 16 dicembre 2016 abbiamo inviato via Pec una richiesta in cui chiedevamo di «sapere per quale ragione tecnica o di altro tipo e a quale costo il suo comune sia iscritto a Confindustria Vicenza». Nessuna risposta, solleciti vari ma l'ultimo, inviato il 7 gennaio, ha sortito l'effetto finale di farci ricevere le cortesi risposte di due dei "comuni confindustriali", Grumolo delle Abbadesse e Creazzo, e di confermarci i silenzi, perchè?, di Montecchio Maggiore e Bressanvido.
Continua a leggereUn altro record a Vicenza: la trasparenza su chi compra spazi pubblicitari sui media locali con loghi comunali...
Domenica 15 Gennaio 2017 alle 18:18
Gioiello di Vicenza, esposizione prolungata fino a fine febbraio
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 16:11
Unesco, ambientalisti scrivono a Roma: "Il ministro revochi la gestione al comune"
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 08:51
Unesco, gli ispettori arriveranno a Vicenza in marzo
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 08:23
Sindaco Variati e vicesindaco Bulgarini accumunati dall'ira funesta... La soluzione medico psicologica? Le loro dimissioni
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 22:41
Basilica Palladiana: bella davanti, degradata sul retro. Per Bulgarini gli imbrattatori sono "co...oni" . E chi non controlla abbastanza?
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 13:08
Tra gufi, menagrami, criminali e talebani si perpetua il sistema di potere denunciato dallo smemorato Jacopo Bulgarini d'Elci
Domenica 1 Gennaio 2017 alle 20:23