Mostre a Vicenza, Basilica palladiana e Chiericati protagonisti di grandi eventi
Sabato 4 Febbraio 2017 alle 15:04
Domenica 5 febbraio ingresso gratuito a Palazzo Chiericati e al Museo Naturalistico Archeologico
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 10:39
Nel corso della prima domenica di apertura gratuita i visitatori avranno l'opportunità di avere una guida d'eccezione al nuovo allestimento: il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci che il 5 febbraio sarà a palazzo Chiericati dalle 10 alle 12.
Continua a leggereElezioni a Vicenza: nel Parco della Pace cavalcano cowboy e cowgirl, ma solo il cowsenior Variati ha il lazo. Per se stesso?
Domenica 29 Gennaio 2017 alle 12:06
Achille Variati ha ricevuto la visita dell'ambasciatore Usa Philip T. Reeker
Giovedi 26 Gennaio 2017 alle 14:51
"Obiettivi di Fuoco": tre proiezioni accompagnano la mostra sulla Grande Guerra
Mercoledi 25 Gennaio 2017 alle 17:05Â
Questa mattina a Palazzo Chiericati è stata presentata la rassegna cinematografica dedicata al Centenario della Grande Guerra "Obiettivi di Guerra" che si terrà per tre lunedì, il 30 gennaio, il 6 e il 13 febbraio, alle 20.45, al Cinema Odeon, in corso Palladio 176.
Il progetto, che vedrà la proiezione di 3 pellicole storiche mute - "Maciste alpino", "La guerra e il sogno di Momi" e "Guerra nostra" - con accompagnamento musicale dal vivo, è a cura di Denis Lotti dell'Università degli Studi di Padova e costituisce un evento collaterale alla mostra "Ferro, Fuoco e Sangue! Vivere la Grande Guerra", aperta a Palazzo Chiericati fino a domenica 26 febbraio.
Renato Bertelle c'è o ci fa? Prima di decidere se esiste, assemblea suoi associati dovrebbe valutare transazione BPVi. E Achille Variati continua a sbagliare su "amici" e fiduciari
Lunedi 23 Gennaio 2017 alle 23:56
Renato Bertelle, noto tra i colleghi come avvocato che dopo una lunga carriera potrebbe lasciare la possibilità di farsi strada a qualche giovane legale, tipo il figlio, ha gustato durante il primo periodo del dramma causato dal flop della vecchia Banca Popolare di Vicenza (di cui aveva comprato azioni anche lui ma di questo parleremo in futuro) la notorietà che si deve ai paladini del bene contro il male. Eccolo, quindi, tuonare contro la mala gestio precedente della Popolare del ventennio di Gianni Zonin accompagnato da fidi scudieri come Giuseppe Zigliotto nel cda di Via Btg. Framarin fin dal lontano 2003 prima di assurgere alla presidenza di Confindustria Vicenza, e da altri più "recenti" come Matteo Marzotto. Armato di sacro (ma anche profano) furore Bertelle arrivaain quattro e quattrotto a fondare una associazione dal nome altisonante come "Associazione Nazionale Azionisti Banca Popolare di Vicenza" con cui arriva, come dicono in molti e lui, anche se minimizza, conferma, a raccogliere clienti anche in età senile pur essendone il presidente e in barba ad ogni dubbio su un apparente (evidente?) conflitto di interessi.
Continua a leggereRischio Unesco, Valentina Dovigo: un'idea di sviluppo di una tristezza infinita con Bulgarini che dà dei criminali agli ambientalisti e Variati che non rinuncia allo... "sviluppo"
Domenica 22 Gennaio 2017 alle 18:27
Sembra che la Hia - Valutazione d'Impatto sul Patrimonio, che ai consiglieri comunali al momento non risulta fatta avere (ma VicenzaPiù ha messo online video completo della conferenza stampa e, appena entratone in possesso, ha pubblicato il documento di 173 pagine che ripropone qui**, ndr) abbia sostanzialmente affermato (confermato?) due concetti.
Continua a leggereEx-fiera di Vicenza, Rucco (Idea Vicenza): "facciamolo lì il museo di arte moderna e contemporanea e non a Parco della Pace"
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 17:15
Unesco, Cristiani per la pace: chiediamo la pubblicazione della HIA sul sito del comune di Vicenza
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 16:38
Il vicesindaco Bulgarini e il medioevo: usiamo bene i termini e non "alla carlona"!
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 09:50