Archivio per tag: Jacopo Bulgarini d'Elci
Categorie: Politica
Il sindaco, Achille Variati, in un'intervista a Il Corriere del Veneto a firma di Gian Maria Collicelli, dopo essersi al solito autocelebrato per la sua «fatica» («alla sera, a casa, sono sempre molto stanco») che gli comporta il suo ruolo, pagato, ricordiamolo, con alcume migliaia di euro mensili oltre a un ben lauto emolumento da ex consigliere regionale per un totale che supera una decina di migliaia di euro al mese più annessi e connessi, "tocca" vari argomenti, tra cui il crac sulla pelle della gente (concittadini del primo cittadino di Vicenza o vicentini della provincia di cui è presidente) della Banca Popolare di Vicenza e il caso del dg comunale Antonio Bortoli, che, si è rifiutato di rispondere alle domande dei pm sull'ecomostro di Borgo Berga come fa un indagato qualunque e come non dovrebbe fare il massimo dirigente comunale.
Continua a leggere
L'intervista di CorVeneto ad Achille Variati su BPVi e Bortoli: a fine anno sarebbe bello buttar via il vecchio bronzo di una faccia. Che dice: "mai altri poteri sopra il mio"
Sabato 31 Dicembre 2016 alle 14:41
Categorie: Politica
Achille Variati ha sempre pensato solo e sempre alla comunità e ad esempio, per rimanere a questi giorni, il 20 agosto il quotidiano degli amici dei quartieri alti (quelli inquinanti e... inquinati) gli aveva fatto rispondere al vescovo Beniamino Pizziol, che aveva centrato sull'accoglienza il tema della tradizionale lettera ai fedeli invitando i sindaci a evitare «decisioni per fini elettorali», con un secco «Vicenza non può accogliere più di così. Anzi, non deve accogliere di più, altrimenti salta tutto». Ma oggi il nostro "quattropoltrone" sindaco fa un salto di qualità e, alla vigilia del Santo Natale, dopo che il suo direttore generale Antonio Bortoli se ne era tenuto alla larga, ricevendo almeno per ora solo un mediatico buffettino sulla sua faccia ruvida, promette e minaccia una sua discesa in Procura di Vicenza se, leggiamo sul GdV, entro fine gennaio non arriverà da Roma una misura per evitare il crac finanziario della provincia.
Continua a leggere
Achille Variati vuole andare in tribunale da Cappelleri per il "rosso" della provincia: visto che c'è, gli parli anche di BPVi, Borgo Berga e...
Sabato 24 Dicembre 2016 alle 16:48
Categorie: Arte, Fatti, Cultura
Il Comune di Vicenza comunica in una nota, pubblicata di seguito, che anche l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Vicenza sta promuovendo la campagna informativa sull'art bonus ideato dal Ministero dei Beni Culturali, cui il Comune di Vicenza ha aderito segnalando 28 interventi su monumenti e musei cittadini per i quali si chiede il sostegno di cittadini e imprese. E' già online sul portale il logo del progetto, che rinvia alla scheda urp del Comune di Vicenza che riporta tutte le specifiche dell'iniziativa. L'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Vicenza ha portato all'attenzione dei propri iscritti l'opportunità di aderire all'operazione concorrendo al recupero di un monumento, al restauro di un quadro, alla riqualificazione di un museo, con erogazioni liberali in denaro, a fronte di importanti benefici fiscali sotto forma di credito di imposta, detraendo per tre anni le imposte fino al 65% di quanto donato.
Continua a leggere
Art bonus, l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Vicenza promuove una campagna informativa
Giovedi 22 Dicembre 2016 alle 12:30
Categorie: Fatti
Unesco, il Comune e il Ministero inviano la risposta tecnica a Icomos. Jacopo Bulgarini d'Elci: mistificazioni della realtà nelle denunce dei comitati menagrami
Mercoledi 21 Dicembre 2016 alle 13:54
Al termine di una mattinata di incontri programmati da tempo a palazzo Trissino con i soggetti membri del sito Unesco, tra cui 23 Comuni e la sovrintendenza, il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato in Sala Stucchi la documentazione (clicca qui per tutti i documenti) inviata oggi mercoledì 21 dicembre a Icomos relativa allo stato di conservazione del patrimonio mondiale Unesco “La città di Vicenza e le ville del Palladio nel territorio Venetoâ€: una risposta tecnica concordata con il Ministero dei beni culturali sulle osservazioni poste su Borgo Berga, Tav e base Usa Del Din, a cui poi il Comune ha aggiunto altri progetti tra i quali la bretella dell'Albera e il complesso di San Biagio.Â
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Sabato scorso, sotto il titolo «È legittimo chiedere dimissioni di un sindaco e noi lo facciamo per Variati con fatti. GdV e giornali Athesis titolano il falso contro M5S: "In cella il vice della Raggi". Che non è Marra!», rivelavamo l'errore (bugia?) del locale quotidiano confindustriale, che in un eccesso di anti grillismo e sparando il titolo in prima pagina dava per arrestato il vice di Virginia Raggi, sindaco o sindaca di Roma, confondendolo (per caso?) col suo sia pur importante collaboratore, il dirigente Raffaele Marra, ma non di certo suo vice. E oggi, rimanendo in tema, il GdV prende un'altra cantonata, anche se più "umana" e molto meno grave perchè non è deontologicamente rilevante ma solo un'errata previsione, tipica in assenza delle veline che qui da noi l'entourage del sindaco Achille Variati e gli altri "potri", più o meno grandi e forti, recapitano diligentemente in Via Fermi.
Continua a leggere
Il GdV dopo quelle sull'arresto del "non vice" di Virginia Raggi spara altre palle sul M5S a Roma ma anche sul... Napoli. "Tanto la litania sui torti dei poveri e dei privilegi dei ricchi è una minchiata". Come per la BPVi...
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 23:43
Categorie: Politica, Fatti
Se Alessandra Moretti si è dimessa stasera 17 dicembre da capogruppo del Partito Democratico in Regione Veneto, è in seguito ad un episodio sollevato da un articolo de Il Fatto Quotidiano dal titolo “La capa del Pd ha la febbre? No, il “mal d’Indiaâ€. Apriti cielo. Il caso diventa nazionale e finisce su tutti i giornali. Solo che il viaggio in India nascosto dalla "messa in malattia", come uno dei più classici “furbetti all'italianaâ€, Alessandra Moretti l'ha sempre negato sostenendo di essersi ammalata prima di partire e spiegando che “avevo programmato il viaggio in India diversi mesi fa, assieme a mio padre. Siamo stati invitati al matrimonio di una persona a noi molto cara e abbiamo accettato con piacere l'invito, anche perché l'agenda del Consiglio Regionale del Veneto, al momento dell'invito stesso, era liberaâ€. In effetti della partenza verso l'India, sapevano in molti, dato che con lei è andato anche l'assessore alla sicurezza del Comune di Vicenza Dario Rotondi.
Continua a leggere
Alessandra Moretti si dimette da capogruppo del PD in Regione, "senza aver detto bugie". Le assenze sono vere ma la sua decisione merita rispetto, vero Achille Variati?
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 00:39
Categorie: Politica, Fatti, giornalismo
Ogni giornale è libero di fare una battaglia pro o contro un politico e VicenzaPiu.com la sta portando avanti contro il sindaco di Vicenza, Achille Variati, di cui abbiamo chiesto le dimissioni per i tanti, troppi, non credibili, bugiardi "non sapevo", di cui abbiamo fatto ieri un dettagliato riassunto titolando: «Achille Variati, il sindaco che non sa mai nulla per tempo. Ora saprà dimettersi dopo flop BPVi, caso Bertelle, silenzio di Bortoli...?». Anche il sindaco ci dà ... ragione quando attacca la sua collega di partito, Alessandra Moretti, che avrebbe detto bugie sulla sua assenza per malattia al Consiglio regionale mentre, invece, era in India per una cerimonia nuziale, e la striglia così: «Quando uno ha un incarico pubblico, come Moretti, ha dei doveri in più verso la collettività : verso chi l'ha votato e chi no. Tra questi ce n'è uno che ho sempre cercato di applicare: non dire le bugie...». Peccato che anche Variati di bugie ne abbia dette per cui anche per lui vale il vangelo di Luca (6,41): «Perchè guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio?».
Continua a leggere
È legittimo chiedere dimissioni di un sindaco e noi lo facciamo per Variati con fatti. GdV e giornali Athesis titolano il falso contro M5S: "In cella il vice della Raggi". Che non è Marra!
Sabato 17 Dicembre 2016 alle 15:35
Categorie: Politica
Achille Variati non sa mai nulla per tempo se non gli incarichi a cui punta. Basa la vittoria della sua campagna elettorale sulle posizioni parolaie contro la base all'ex Dal Molin ma non sa nulla delle decisioni già prese da Berlusconi e Prodi e ancora oggi non ha ottenuto un ristoro parziale ma concreto per lo sfascio ambientale prodotto dalla sua costruzione senza sufficienti controlli, se non si considerano una "compensazione" per i cittadini il progetto sulla carta della tangenziale e un guadagno, per altri, la barca di soldi che bisognerà spendere per utilizzare e gestire il megagalattico Parco della Pace quando sindaco & c. non sanno neanche rendere fruibile Campo Marzo. Ma Variati nulla sapeva anche di un dipendente comunale, Diego Fontana, con doppio stipendio, col secondo incassato dall'Opera Pia Cordellina, anch'essa comunale.
Continua a leggere
Achille Variati, il sindaco che non sa mai nulla per tempo. Ora saprà dimettersi dopo flop BPVi, caso Bertelle, silenzio di Bortoli...?
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 23:05
Categorie: Musei, Fatti
Dall'apertura dell'Ala Novecentesca di Palazzo Chiericati, avvenuta il 7 ottobre scorso, il palazzo palladiano che si affaccia su piazza Matteotti ha registrato un aumento di visitatori del 323,31% rispetto allo stesso periodo di tempo, poco meno di due mesi e mezzo, dell'anno scorso. Il vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, durante la conferenza stampa indetta stamane 16 dicembre nel salone d'onore di Palazzo Chiericati, ha parlato di "incremento spettacolare, che sfiora il raddoppio considerando tutti i musei civici". Sommando gli accesi a tutto il polo museale cittadino, senza contare le mostre temporanee, l'aumento di visitatori calcolato è dell'80% per i mesi di ottobre e novembre, mentre il dato parziale di dicembre si aggira sul 43% in più rispetto al 2015.
Continua a leggere
Palazzo Chiericati, Jacopo Bulgarini d'Elci: "una storia di successo e una scommessa vinta"
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 15:19
Categorie: Eventi
Conferenza stampa piuttosto criptica, stamane 15 dicembre, nella sala Stucchi di Palazzo Trissino. Il vicesindaco di Vicenza nonché assessore alla Crescita, Jacopo Bulgarini d'Elci, ha presentato l'inedito programma di concerti ed eventi intitolato Vicenza in Festival 2017, messo a punto dall'agenzia Due Punti Eventi. Promosso dall'amministrazione comunale e Confcommercio Vicenza, il festival dovrebbe portare nel capoluogo berico artisti italiani ed internazionali, ma ad oggi l'unica serata divulgata è quella che si terrà il 10 maggio nel Teatro Comunale con il concerto dedicato alle opere verdiane del Coro e Soli del Teatro La Fenice di Venezia.
Continua a leggere
"Vicenza in Festival 2017", ancora riserbo sul cartellone
Giovedi 15 Dicembre 2016 alle 14:45