Da Vinòva la storia "nova" dei fattacci della Fondazione Roi: dopo "Roi, La Fondazione demolita" svelate possibili "distrazioni" e acquisizioni low cost di oggetti di pregio
Martedi 17 Ottobre 2017 alle 11:55
Ieri sera, 16 ottobre, dopo quella di venerdì scorso a Villa Lattes col senatore pentastellato Enrico Cappelletti e la capogruppo M5S di Vicenza Liliana Zaltron, Vinòva col suo presidente Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie del centrosinistra per le prossime elezioni del sindaco della città , ha "ospitato" la presentazione di "Roi. La Fondazione demolita" regalando all'autore, il nostro direttore Giovanni Coviello, come informato e arguto "moderatore" Antonio Di Lorenzo e Paolo Gurisatti come "pungolatore" per la verità in po' spuntato, peccato, vista la sua premessa di non aver avuto modo di approfondire l'argomento.
Continua a leggereReferendum sull'autonomia del Veneto, Erik Pretto (LN/LV): "Achille Variati sostiene Jacopo Bulgarini d'Elci, che a differenza del sindaco è per l'astensione"
Lunedi 16 Ottobre 2017 alle 17:15
Riceviamo da Erik Umberto Pretto in qualità di segretario Provinciale della Lega Nord - Liga Veneta di Vicenza questa nota ufficiale che pubblichiamo: "Prendo atto che, a pochi giorni dal 22 ottobre, storico momento in cui si celebrerà il Referendum per l'Autonomia del Veneto, Achille Variati (contemporaneamente Sindaco di Vicenza, Presidente della Provincia di Vicenza e Presidente dell'Unione Province Italiane) abbia deciso di dichiarare alla stampa il suo aperto sostegno alla figura di Jacopo Bulgarini d'Elci come candidato alle primarie del centro-sinistra in vista delle elezioni amministrative di Vicenza 2018."
Continua a leggere
Achille Variati (non) ci stupisce un'altra volta, si smentisce come quando gli fa comodo e sul GdV "sponsorizza" Bulgarini alle primarie. Una domanda la facciamo a Federico Formisano
Domenica 15 Ottobre 2017 alle 11:34
Achille Variati, il sindaco uscente, iscritto al Pd, che lo ha espresso come suo candidato nel 2008 e nel 2013, sceglie oggi Jacopo Bulgarini d'Elci, non iscritto al partito, come "suo" candidato alle primarie del centrosinistra, area in cui il suo pupillo è appena approdato per parteciparvi utilizzando le sue indubbie qualità ma ora anche l'appoggio di chi per dieci anni ha gestito il potere politico e non solo quello in città e in provincia e ha rappresentato il trait d'union con i poteri nazionali com epresidente dell'Upi e membro del cda di cassa Depositi e Prestiti. La storia ci dirà se il politico e l'uomo hanno operato per il bene pubblico.
Continua a leggere
Su Clima e Unesco pessimi segnali dagli USA, il candidato alle primarie Bulgarini: contrastiamoli con più intransigenza, anche localmente
Venerdi 13 Ottobre 2017 alle 15:55
Dagli Stati Uniti arrivano, tra molti altri, due pessimi segnali, scrive nella nota che pubblichiamo Jacopo Bulgarini d'Elci, Presidente Vicenza Domani e Candidato alle Primarie per il sindaco,: l'uscita dagli accordi sul clima di Parigi e, in queste ore, l'uscita dall'Unesco. È una logica egoista, e miope: perché prendersi cura del mondo non solo è giusto, non solo è necessario, ma è anche nel nostro miglior interesse individuale. Sono temi lontani? No, sono cose che ci riguardano. Perché abitiamo in una città patrimonio Unesco che è situata in una delle zone più inquinate d'Europa. E perché assoggettarsi a regole e consessi internazionali è faticoso, certo.Â
Continua a leggereBasilica palladiana con 65.000 ingressi in estate, Jacopo Bulgarini d'Elci: "monumento centrale della città"
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 18:02
"Anche per il 2017 la Basilica palladiana conferma il suo ruolo di monumento centrale della città con quasi 65 mila titoli di ingresso venduti nei pochi mesi di apertura estiva, quest'anno un po' più breve rispetto al 2016 per lasciare spazio all'allestimento della grande mostra su Van Gogh, un incasso di 250 mila euro e un guadagno, al netto delle spese, di 80 mila euro" ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci che questa mattina ha illustrato il bilancio dell'apertura estiva della Basilica palladiana.
Continua a leggere
Garante primarie vicentine Tommaso Ruggeri al GdV: ho "sculacciato" Bulgarini e Dalla Rosa. Jacopo boccia sondaggio GdV pur se vi primeggia per spazi istituzionali. Garante muto su questo svantaggio per Dalla Rosa e Possamai...
Lunedi 9 Ottobre 2017 alle 00:34
Dopo lo scontro troppo aspro (mah?) tra Jacopo Bulgarini d'Elci e Otello Dalla Rosa, con Giacomo Possamai vero gentleman distaccato, al pre lancio e al lancio delle primarie della coalizione di centro sinistra, scontro verbale così feroce e rumoroso che neanche le bombe dell'Isis..., è arrivato giorni fa, il 6 5 ottobre, il "sedativo" di Tommaso Ruggeri, come ha ha raccontato al GdV in esclusiva proprio lui, neo presidente della comitato di garanzia delle primarie. Leggiamo sul GdV del 6 ottobre cosa ha detto il presidente e lo sintetizziamo : "non volevo che uscisse la notizia del mio incontro con i candidati ma qualche spione, uno dei tre candidati, lo ha avvisato, sono stato chiamato di sera e allora gliel'ho detto al suo collega che quei cattivoni di Bulgarini e Dalla Rosa li ho scudisciati a dovere...".Â
Continua a leggere
"Una bella storia. Da adesso in poi"... si fa sul serio: parola di Giacomo Possamai. Il video dal teatro di Polegge con tante persone ed emozioni. Variati: non è giovane, Jacopo...
Domenica 8 Ottobre 2017 alle 02:29
Prima versione pubblicata alle 2.29, aggiornata col video e altre informazioni alle 13.09. Ha solo 28, anzi no 27 anni e poco più, sì è giovane ma troppo; ha fatto il capogruppo del Pd, ma durante la monarchiia assoluta di Variati che ha emarginato il Partito democratico; fa politica da 15 anni, è stato vice segretatario nazionale dei giovani dem, ha lavorato con Enrico Letta, ha assaporato a Philadelphia la campagna elettorale di Barack Obama, ha partecipato al China Visitors con altri giovani aspiranti leader europei, sì vabbè, ma... gestire Marco Goldin, Campo Marzo, Ponte Alto e le periferie è un'altra cosa; è Giacomo Possamai, un bel nome e figlio di Paolo, sì ma vuoi mettere i manager aziendali figli della cultura d'impresa ma, soprattutto, i figli di papà Achille?Alberto Galla, un nome he da oltre 130 anni fa rima con librerie,
Continua a leggereReferendum, Bulgarini e Vicenza Domani: astensione contro il costoso plebiscito di Zaia
Sabato 7 Ottobre 2017 alle 10:58
Sul referendum sull'autonomia del Veneto, che sta costando ai Veneti una vagonata di milioni di euro, la posizione mia e di Vicenza Domani, scrive nella nota che pubblichiamo Jacopo Bulgarini d'Elci candidato alle primarie di coalizione del centro sinistra, magari sarà minoritaria ma almeno è netta: astensione, senza dubbi e senza rimpianti. Intendiamoci: quello dell'autonomia è un tema giusto. Così giusto ed evidente che nessuno è in disaccordo. Per affrontarlo c'è un percorso, previsto dalla Costituzione, rispetto al quale il referendum voluto dal governatore Luca Zaia non rappresenta una scorciatoia.
Continua a leggere
A Vicenza le primarie... non servono più, sul GdV Dalla Rosa col 59% surclassa Possamai fermo al 22% e Bulgarini ansimante al 20%
Venerdi 6 Ottobre 2017 alle 00:05
Nel mondo antiamericano di Vicenza si imitano gli americani stessi con le primarie. Il Partito Democratico, in realtà il sindaco Achille Variati ha di fatto imposto che le primarie a Vicenza per il possibile futuro sindaco siano con una terna, memore probabilmente del detto: omne trinum est perfectum («ogni complesso di tre è cosa perfetta»). I candidati dovrebbero affrontare le primarie, tutti possono votare anche gli stranieri, con qualche dubbio e distinzione, a dicembre. Il quotidiano locale invece ha surclassato tutti, ha indetto il 2 ottobre qualificati auna consultazione on line sui candidati stessi. I risultati, almeno finora, pur se in fieri sono chiari come mostrano i numeri.
Continua a leggere
Possibili sindaci a Vicenza: nel centro sinistra Possamai, Bulgarini, Dalla Rosa e, forse, il senza burca Rolando: nel centro destra... Quinto Fabio Massimo il temporeggiatore
Giovedi 5 Ottobre 2017 alle 23:03
VicenzaPiù per la penna del suo direttore, Giovanni Coviello, giorni addietro ipotizzava la possibilità che ai tre candidati sindaci del PD si potesse aggiungere Giovanni Rolando. Avremmo allora un quadrifoglio, omaggio della natura campestre alla fortuna. Perfetto. Un giovane ardito e indubbiamente ambizioso, Giacomo Possamai, definito da qualcuno "astro nascente del PD"; un ex giovane che oltre a essere ambizioso è anche discretamente arrogante e l'ha dimostrato più volte, Jacopo Bulgarini D'Elci, che si crea una associazione, a ridosso delle primarie di coalizione del centro sinistra, per potersi definire "civico" seppur da anni, e non pochi, mastica male, per quel che valuto personalmente, la politica amministrativa e ne gode i benefici.
Continua a leggere

