M5s: il consiglio regionale gioca a ping pong con la legge sul taglio dei costi della politica
Martedi 8 Novembre 2016 alle 16:25 Riceviamo dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo dal capogruppo del Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, e pubblichiamo La Lega e i suoi alleati non sanno più cosa inventarsi per non prendere in esame la legge sul taglio dei costi della politica. La maggioranza consiliare ha deciso di rimandare in commissione il progetto di legge di iniziativa popolare sul taglio dei costi della politica che va sotto il nome di Zero privilegi così guadagneranno altro tempo, ma rimandando in commissione questo pacchetto di provvedimenti stanno letteralmente ridendo in faccia alle migliaia di cittadini che hanno sottoscritto questo progetto. Continua a leggere
Pfas, incontro commissione ambiente di Montecchio e Miteni, M5S: come interpretare l'assenza di sindaco e vicesindaco?
Giovedi 20 Ottobre 2016 alle 11:00 Di seguito la nota congiunta di Sonia Perenzoni, consigliere M5S Montecchio Maggiore, Jacopo Berti e Manuel Brusco consiglieri M5S regione Veneto
				
			
			
			 Di seguito la nota congiunta di Sonia Perenzoni, consigliere M5S Montecchio Maggiore, Jacopo Berti e Manuel Brusco consiglieri M5S regione VenetoFinalmente dopo mesi di attesa martedì sera si è svolta la commissione ambiente e territorio a Montecchio Maggiore, dove sono stati invitati i vertici di Miteni spa. Si sono presentati l'amministratore delegato Antonio Nardone con l'avvocato aziendale Luca Prati (un luminare del diritto dell'ambiente). La presenza dell'avvocato è decisamente un buon segno. Evidentemente stanno prendendo seriamente la cosa, d'altra parte l'investimento in legali è indice della volontà di resistere fino alla fine. Ma l'inquinamento continua, si sta ampliando e purtroppo per loro dal 2015 si applicano gli ecoreati con pene da 5 a 15 anni di carcere. Continua a leggere
Referendum, M5S: solo con la vittoria del No al referendum costituzionale più autonomia per la regione
Mercoledi 19 Ottobre 2016 alle 17:39 M5S Veneto
				
			
			
			M5S Veneto Pfas e Le Iene, Jacopo Berti di M5S: rimandiamo al mittente le critiche della Miteni
Martedi 18 Ottobre 2016 alle 18:16 Consiglio Regionale del Veneto
				
			
			
			 Consiglio Regionale del Veneto Dopo il servizio televisivo del Le Iene sui Pfas e l’ennesima presa di posizione del Movimento 5 Stelle la Miteni, l’azienda che produce i composti chimici chiamati in causa, ha polemizzato con il M5S e con la trasmissione tv. “Dopo il nostro intervento, l’azienda Miteni S.p.a., quella che produce i PFAS, di cui parliamo, ha diramato un comunicato stampa in cui risponde al M5S Veneto – spiega il capogruppo M5S in consiglio regionale, Jacopo Berti - e alle Iene dicendo che i Pfas a catena corta attualmente prodotti da Miteni non sono classificati come dannosi da nessun organismo in nessun paese del mondo ma solo dai cinque stelle in Italia. Continua a leggere
Pfas, M5S: “Fuori il nome dell’azienda che si rifornisce di pollame contaminato dai Pfas, le Iene hanno fatto saltare il banco”
Mercoledi 12 Ottobre 2016 alle 18:24 Movimento 5 Stelle Veneto
				
			
			
			Movimento 5 Stelle VenetoC’è una grande azienda che si rifornisce di pollame e uova nelle terre dei Pfas: i prodotti, derivanti da animali abbeverati tramite pozzi inquinati, finiscono sulle tavole dei veneti e dell’Italia intera. La drammatica realtà è esplosa ieri sera grazie al servizio televisivo de Le Iene, che hanno girato un report sulla situazione dei Pfas nelle province di Padova, Verona e Vicenza. Continua a leggere
Corriere del Veneto: La polizza milionaria di Veneto Sviluppo. Interrogazioni in Consiglio: «Chiarezza»
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 09:40Sanità, Finco della Lega: "nessuna mediazione". Veneto Sviluppo verso la paralisi
Venerdi 30 Settembre 2016 alle 10:00 E niente, anche l’ultima mediazione in quel di San Vendemiano è  miseramente fallita. «Zaia è ostaggio della sua maggioranza, da cui è  stato sfiduciato» attacca l’opposizione. «Era la minoranza che si era  fatta un film – replicano Lega e Lista Zaia – il governatore li ha  ricevuti ma non ha mai aperto alla loro proposta». Che poi era quella di  istituire le 7 Usl provinciali individuando però tre criteri (250 mila  abitanti, 10 milioni di turisti all’anno e la richiesta dei sindaci del  territorio) che avrebbero consentito di creare subito le Usl della  Pedemontana e del Veneto Orientale e di farne altre in un secondo  momento, entro marzo 2017, con un meccanismo ad elastico (potenzialmente  20 se si dividono 5 milioni di veneti per 250 mila abitanti).			
			Continua a leggere
				
			
			
			E niente, anche l’ultima mediazione in quel di San Vendemiano è  miseramente fallita. «Zaia è ostaggio della sua maggioranza, da cui è  stato sfiduciato» attacca l’opposizione. «Era la minoranza che si era  fatta un film – replicano Lega e Lista Zaia – il governatore li ha  ricevuti ma non ha mai aperto alla loro proposta». Che poi era quella di  istituire le 7 Usl provinciali individuando però tre criteri (250 mila  abitanti, 10 milioni di turisti all’anno e la richiesta dei sindaci del  territorio) che avrebbero consentito di creare subito le Usl della  Pedemontana e del Veneto Orientale e di farne altre in un secondo  momento, entro marzo 2017, con un meccanismo ad elastico (potenzialmente  20 se si dividono 5 milioni di veneti per 250 mila abitanti).			
			Continua a leggere
			Sanità veneta, proposta 5 Stelle. Berti: seria e concreta
Giovedi 22 Settembre 2016 alle 23:16 Movimento 5 Stelle Veneto
				
			
			
			Movimento 5 Stelle Veneto Il consiglio regionale veneto tornerà a riunirsi la settimana prossima per decidere il futuro della sanità veneta, ma potrebbe aprirsi uno spiraglio sull'impasse che tiene in scacco l'aula da mesi. Il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti, vicepresidente della Quinta commissione consiliare regionale, svela infatti un retroscena delle trattative odierne. “Abbiamo fatto una proposta seria e concreta alla maggioranza – spiega Berti – ora sta a loro decidere se fare un atto di responsabilità e aprire un nuovo percorso, finalmente costruttivo. Sta a loro anche scegliere se continuare questa guerra di posizioneâ€.
Continua a leggereRiordino sanità veneta, Berti del M5S: "mercato delle vacche degli esponenti della Lega Nord"
Mercoledi 14 Settembre 2016 alle 13:29 M5S Veneto
				
			
			
			M5S Veneto Perché il progetto di riordino della sanità veneta è bloccato in aula da tre mesi? Lo spiega, con tanto di mappa del Veneto e “figurine†adesive, il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti. E le sorprese non mancano: il Veneto è diventato la mappa di un Risiko nella quale i massimi vertici della Lega Nord si danno battaglia per portare a casa un risultato politico personale. L’esponente del Movimento 5 Stelle ha affidato alla sua pagina Facebook la clamorosa rivelazione sui motivi del ritardo, in un video che sta spopolando sulla rete con migliaia di visualizzazioni in pochi minuti.
Continua a leggereMemorial Battistella, M5S: Non dedicategli quel torneo
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 17:15 Riceviamo dal Movimento 5 Stelle Veneto e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo dal Movimento 5 Stelle Veneto e pubblichiamoIl torneo di calcio di Tezze sul Brenta non deve essere intitolato a Rocco Battistella: lo chiedono a gran voce gli esponenti del Movimento 5 Stelle, che questa mattina hanno dato vita a una manifestazione di fronte ai cancelli della Tricom di Tezze. Alla conferenza stampa indetta dal M5S hanno partecipato il senatore Enrico Cappelletti, i consiglieri regionali Jacopo Berti e Manuel Brusco, e Silvio Bonan, figlio di uno degli operai della Tricom morti a causa dell'esposizione alle sostanze tossiche. Continua a leggere
 
  
				

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    