Categorie: Politica
Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 20:06
A nome dell'associazione Vicenza Capoluogo il suo vice presidente Luigi Bedin, l'assessore Filippo Zanetti e, via Skype (a dx nella foto di oggi) per i ben noti motivi, Sandro Pupillo, presidente, hanno presentato oggi nella sala della maggioranza comunale di Vicenza il Convegno del 24 marzo sui 60 anni dell'Unione Europea moderato da Marco Scorzato de Il Giornale di Vicenza, allievo come Pupillo, del relatore di maggior pretigio accademico, Marco Mascia, Docente di Sistema politico dell'Unione Europea nell'università di Padova e Presidente dell'Associazione Universitaria di Studi Europei. Se l'interesse per l'annuncio odierno del convegno è stato superato dalle dichiarazioni finali di Pupillo, condivise dagli altri due rappresentanti dell'associazione civica, sulle prossime amministrative per le quali il candidato dell'area di maggioranza attuale dovrebbe essere scelto in occasione di primarie in cui il Pd, hanno detto, non superi i 3 candidati e purchè le regole di svolgimento vengano stabilite insieme e per tempo, ecco di seguito la nota illustrata in conferenza,
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 1 Marzo 2017 alle 09:07
"
Investire Sgr è uno dei principali fondi d'investimento italiani ed europei, il fatto che in una singola operazione sia andata male non lo rende meno affidabile...". Così recitava in sintesi
la difesa d'ufficio da parte dell'assessore Michela Cavalieri del potente fondo economico, incaricato dal comune di un studio prelimare "gratuito" per un futuro bando "senza condizionamenti" sull'alienazione di immobili comunali di pregio a favore di fondi immobiliari (nella foto gli assessori Cavalieri eÂ
Antonio Dalla Pozza che hanno sostenuto il sindaco
Achille Variati nella
sua scelta, ndr). E, aggiungevamo nel nostro articolo del 22 febbraio che la risposta secca era stata data «
all'interrogazione di Liliana Zaltron, rappresentante in Consiglio Comunale del Movimento Cinque Stelle, che durante lo scorso dibattito sulle previsioni di bilancio aveva fatto notare come la società d'investimenti, come da noi anticipato e sottolineato localmente, fosse coinvolta in affari speculativi che hanno portato in bancarotta migliaia di piccoli risparmiatori».
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 18:54
"
Impediremo con dissuasori e portali l'accesso dei mezzi utilizzati dai nomadi per bivaccare". E' l'annuncio del sindaco di Vicenza
Achille Variati al termine del vertice di questo pomeriggio dedicato ai problemi segnalati da numerosi residenti e commercianti, in particolare della zona ovest della città .
"
Visto che le tante sanzioni verbalizzate e gli altri provvedimenti utilizzati fino ad ora con questi gruppi di nomadi non hanno funzionato, ora passeremo a misure più drastiche - dice il sindaco Variati -.
Nei prossimi giorni, dopo i sopralluoghi tecnici, impediremo fisicamente l'accesso dei mezzi utilizzati dai nomadi per bivaccare con dissuasori e portali di vario tipo nelle aree di sosta di via Zampieri e via Lanza e in altre zone".
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 15:32
"
Quanto accaduto in centro storico è frutto della tolleranza dell'amministrazione Variati nei confronti dei nomadi: per noi non godono di alcun particolare diritto, Variati passi delle parole ai fatti". Questo il commento del segretario cittadino della
Lega Nord di Vicenza
Matteo Celebron, che interviene dopo la notizia dell'arresto di due nomadi accampate da tempo in città che, nel dicembre scorso, hanno aggredito una signora anziana strattonandola e derubandola del portafoglio. "
Ci tengo a ringraziare - esordisce Celebron -
la sezione della squadra mobile di Vicenza coordinata dal vice questore Davide Corazzini, che tempestivamente e puntualmente hanno assicurato alla giustizia due pericolosi predoni. D'altro canto però non posso non far notare l'inerzia dell'amministrazione cittadina nei confronti delle problematiche che riguardano i nomadi".
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 15:11
Quando il 1° Marzo 2016 nasceva l'integrazione tra le due SocietÃ
AIM MOBILITA' e
FTV del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, la Proprietà rappresentata dal Sindaco e Presidente della Provincia
Achille Variati si impegnò non solo ad avviare e definire in tempi brevi il percorso di fusione tra le due Società , ma addirittura di internalizzare tutti quei mezzi di trasporto pubblico affidati negli anni a società esterne, al fine di contenere la frammentazione del settore e ridurre i costi per poter dare ai cittadini un migliore servizio. Ad oggi - si legge in una nota di
Filt Cgil Vicenza - le cose stanno andando nel verso opposto. Al ritardo politico di deliberare il piano industriale della
Società Vicentina Trasporti, che da fonti aziendali ci dicono essere già pronto da qualche mese, si aggiunge, da quando si è insediato il nuovo direttore
Umberto Rovini, il blocco delle assunzioni e di conseguenza continue esternalizzazioni.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 21:59
Da mesi se ne parlava nelle cene dei "manovratori" del PD di potere, non di strada, e del potere degli interessi, non di certo pubblici, e da qualche giorno si respirava un'aria di trepida attesa nelle stanze del piano nobile di Palazzo Trissino, cioè nell'unica stanza che conta, lo studio di Achille Variati, sindaco nonchè presidente della provincia di Vicenza eccetera eccetera. E oggi in quella stanza sarebbe scoppiato un prima silenzioso e onanistico e poi liberatorio applauso al materializzarsi della candidatura sempre più sponsorizzata da Silvio Berlusconi di Luca Zaia, manfrine e contro manfrine a parte, a candidato premier del riunificando centro destra (nella foto del 2014 Luca Zaia con Achille Variati con... Giampiero Beltotto sullo sfondo a sx, ndr).
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Giudiziaria
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 17:06
"
Ringraziamo la Procura di Vicenza ed il Corpo Forestale dello Stato per il prezioso lavoro che stanno facendo nell'accertamento delle responsabilità sui presunti abusi edilizi che, a quanto pare, hanno contraddistinto la realizzazione del complesso di Borgo Berga. Ma comunque vada la verifica delle responsabilità penali, noi crediamo che i cittadini di Vicenza abbiano già emesso una chiara sentenza di condanna "politica" per tutti i gruppi di centro-sinistra e di centro-destra, Lega compresa, che hanno avuto un ruolo determinante nella realizzazione di questa colossale speculazione edilizia: una condanna, o meglio una bocciatura che auspichiamo potrà essere fatta "scontare" alle prossime elezioni": lo affermano il senatore
M5S Enrico Cappelletti ed i consiglieri comunali M5S
Liliana Zaltron e
Daniele Ferrarin nella nota che pubblichiamo.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 16:32
Nella mattinata di oggi 27 febbraio si è verificata una
rissa tra
nomadi in via Zampieri a colpi di bastoni e spranghe, ci scrive
Francesco Rucco, consigliere comunale e capogruppo di
Idea Vicenza, in un comunicato che pubblichiamo di seguito. La zona del
Mercato Nuovo da molti mesi ormai è teatro di episodi di vandalismo e risse ad opera di famiglie nomadi che stazionano abusivamente nelle vie del quartiere creando disagio a tutta la cittadinanza.I residenti lamentano disturbo, rumori, sporcizia ad opera dei nomadi che restano dove sono indisturbati. La cittadinanza si sta organizzando per fare un'assemblea pubblica dove poter chiedere soluzioni a chi oggi governa la nostra città . L'assessore
Dario Rotondi ed il sindaco
Achille Variati non intervengono con ordinanze di sgombero, tollerando di fatto una situazione ormai insostenibile per la città . Cosa pensa di fare l'Amministrazione Comunale per risolvere il problema? Stare a guardare?
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 20:27
Stamane una cinquantina di persone si sono ritrovate nel territorio di
Cogollo del Cengio, dove le trivelle da giorni stanno facendo i carotaggi, per manifestare la propria contrarietà alla possibile costruzione della
Valdastico Nord. Erano presenti cittadine e cittadini dei paesi e delle valli limitrofe (uno della Val d' Astico!) e dei paesi circondariali, nonchè di Vicenza e oltre ed anche qualche amministratore locale. La battaglia sostenuta da chi crede fermamente nella tutela e nell' importanza di mantenere integra questa vallata è una battaglia trasversale che oltrepassa saggiamente i confini della propria appartenenza partitica e dei propri paesi per concentrarsi unicamente sull' obiettivo: tali espressioni e manifestazioni sono ben raccolte e convogliate dal Comitato recentemente sorto "
Salviamo la Val d'Astico".
Continua a leggere
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Sabato 25 Febbraio 2017 alle 00:23
Abbiamo pubblicato stanotte molto prima dell'alba
il secondo articolo della nostra «
indagine sulla "giungla di chi tutela migliaia di soci di BPVi e Veneto Banca"» in cui pubblicavamo la lettera di un legale "concorrente", come lui stesso correttamente si definiva, che rendeva nota tramite
[email protected] «
la prima reazione con tanti attacchi e qualche difesa» al
nostro invito a rispondere alle domande su come e a quali costi e condizioni legali e associazioni realmente tutelino i soci traditi dalla vecchia
Banca Popolare di Vicenza e dalla altrettanto mal gestita
Veneto Banca. Sapevamo di smuovere un mare di interessi in cui sotto acque a volte limpide c'è tanto fango che aggiunge agli errori della gestione di banchieri con i soldi altrui alla
Gianni Zonin gli olezzi dello sciacallaggio sulla pelle della povera gente depredabile ancora del poco che le rimane.
Continua a leggere