Insieme si può, venerdì 17 la restituzione dei gruppi di lavoro per riprogettare il welfare della città
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 18:27
Congresso Cisl Vicenza, Raffaele Consiglio: "Progettiamo e governiamo insieme il futuro del Vicentino"
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 17:58
Vicenza città sicura? C'è chi chiede più polizia e chi invece non ha paura
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 17:07Vicenza non è una città sicura, almeno per la maggior parte dei vicentini che considerano la zona di Campo Marzo una tra le più pericolose. Il sindaco Achille Variati qualche settimana fa ha scritto una lettera al ministro dell'interno Marco Minniti chiedendo di aumentare il personale di polizia in servizio alla questura per portarlo ai livelli delle questure di Verona e Padova. Secondo alcuni dati pubblicati dal Sole 24 Ore però la città del Palladio ha un tasso di criminalità inferiore rispetto alle due province sopra citate. Se quello che preoccupa di più i vicentini sono i furti con strappo a Vicenza, per ogni 100 mila abitanti, se ne contano 12,2 contro i 16,6 di Verona e 13,7 di Padova.
Continua a leggereFondazione Roi, Enrico Cappelletti e Liliana Zaltron (M5S): "oltre al danno al capitale, la beffa di non voler procedere in giudizio. Cosa dice Variati?"
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 16:29
La Fondazione Roi, tanto ringraziata ieri dal vice dg della Banca Popolare di Vicenza Gabriele Piccini, con alla sua presidenza Ilvo Diamanti si è prestata al gioco della Popolare. Diamanti ha pronunciato un "sì" che vale 4 milioni 158 mila euro, il valore del potenziale incasso della onlus a fronte dell'adesione, deliberata dal Consiglio di amministrazione, all'offerta di rimborso a 9 euro per azione formulata dalla BPVi. Oggi, in una nota, il senatore del Movimento 5 Stelle Enrico Cappelletti e Liliana Zaltron, consigliere comunale M5S, ha dichiarato che la decisione della Fondazione Roi di aderire all'offerta di BPVi e l'atteggiamento del sindaco di Vicenza Achille Variati, che come succede spesso tace e non prende posizione, non sono altro che uno specchietto per le allodole.
Continua a leggereMarco Goldin torna a Vicenza dopo averla snobbata per trasferire l'arte a Treviso
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 15:38
Applausi al celodurismo di Variati
Mercoledi 15 Marzo 2017 alle 12:11
Sempre peggio a Vicenza: il vice dg Gabriele Piccini dice bugie sul 60% di aderenti alla transazione BPVi, Achille Variati si cuce la bocca su Borgo Berga e Popolare di Vicenza
Martedi 14 Marzo 2017 alle 21:27
Al via mercoledì 15 marzo in Fiera di Vicenza il 18° Congresso di Cisl Vicenza. “Progettare il territorio, rigenerare comunità. Con il sindacato per un nuovo sviluppo”
Martedi 14 Marzo 2017 alle 15:00
Si apre mercoledì 15 marzo il 18° Congresso provinciale di Cisl Vicenza, in Fiera a Vicenza fino a giovedì 16. L’assemblea, che chiama a raccolta oltre 200 i delegati in rappresentanza dei 1500 delegati appartenenti alle 17 categorie sindacali dell’organizzazione, si legge nel comunicato, designerà i componenti del nuovo Consiglio generale, da cui sarà eletto il segretario generale alla guida della Cisl vicentina per i prossimi quattro anni. Intitolato “Progettare il territorio, rigenerare comunità . Con il sindacato per un nuovo sviluppoâ€, il congresso sarà lo spazio di riflessione e dibattito intorno ad alcuni temi strategici e alle grandi “questioni aperte†del Vicentino: territorio, comunità , sviluppo e innovazione le sue parole chiave.
Continua a leggereI conigli malati e soppressi. A Parco Querini va in scena un “fine vita” figlio dell'indifferenza del Comune
Lunedi 13 Marzo 2017 alle 17:26
Chi della città del Palladio è assiduo frequentatore o addirittura residente, infatti, non si sarà di sicuro fatto mancare la classica passeggiata domenicale a Parco Querini. Prati per organizzare un pic-nic e giocare con la palla, sentieri in cui correre e il laghetto con le paperette nonché...i dolcissimi coniglietti. E' si, proprio loro, quei piccoli roditori lasciati liberi di scorrazzare su e giù per allietare i visitatori. Ebbene, alcune di queste piccole creature da un paio di giorni sono stati soppressi. Perchè si chiederanno i cari lettori. Il motivo è presto svelato. Continua a leggere
Flop BPVi, per Renzi è "originato da comportamenti scorretti dei vertici degli istituti a lungo sottovalutati o tollerati, anche a livello locale". Leggasi Variati, Zigliotto...
Giovedi 9 Marzo 2017 alle 19:55
Il 7 marzo scorso Il Sole 24 Ore ha pubblicato una lettera che l'ex premier ed ex segretario del Partito Democratico, Matteo Renzi, ha scritto sulla situazione critica delle banche italiane più "discusse", tra cui, oltre alle 4 "risolte", MPS e le due ex Popolari venete, la Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Fatta al tara al fatto che Renzi sta percorrendo, anche con queste opinioni, la sua marcia di avvicinamento alle primarie dem, nella lettera intitolata "Banche, sì alla commissione d'inchiesta" sembra aver fatto tesoro di quanto scritto e documentato in "Vicenza. La città sbancata", il libro testimonianza che raccoglie i nostri warning solitari iniziati il 13 agosto 2010 e del cui omaggio l'allora presidente del Consiglio ci ringraziò ufficialmente. Tra i vari passaggi sulle BPVi, e sulla consorella di sventura montebellunese, prima di riproporvi a seguire tutte le dichiarazioni "venete" di Renzi e dopo avervi rimandato a uno scritto critico del nostro Giancarlo Marcotti che lo analizza punto punto, segnaliamo in particolare un passaggio.
Continua a leggere