Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Fatti

Il sottosegretario Gianpiero Bocci ha fatto visita a Vicenza per parlare di sicurezza

Venerdi 31 Marzo 2017 alle 18:14

 

Il sottosegretario al Ministero dell'Interno, l'onorevole Gianpiero Bocci oggi ha fatto visita a Vicenza dove ha parlato di sicurezza. Prima in Prefettura ha incontrato i vertici delle forze dell'ordine, poi ha parlato davanti ad alcuni esponenti del Partito Democratico e al sindaco Achille Variati. E proprio il primo cittadino ha preso la parola per esprimere parole di ringraziamento verso i sottosegretario: "La visita di Bocci è la prima risposta dello Stato. Questa è una terra operosa, di lavoratori che fanno il proprio dovere. Alle forze dell'ordine non possiamo dire nulla di negativo. A Vicenza e provincia ci sono oltre 900 richiedenti asilo e le forze messe in campo fanno un buon lavoro anche se a noi sindaci servono strumenti più adeguati".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Aumento tariffa plateatici, Francesco Rucco: "Consiglio comunale tenuto all'oscuro della decisione"

Giovedi 30 Marzo 2017 alle 10:03
ArticleImage Francesco Rucco di Idea Vicenza scrive una nota per parlare dell'aumento della tariffa dei plateatici. Mentre pochi giorni fa il Sindaco Achille Variati attaccava il Presidente Luca Zaia per l'aumento Irpef regionale, la sua Giunta stava già elaborando l'aumento della tariffa per i plateatici dei locali commerciali del centro storico. Una vera e propria beffa che, aggiunta ad un rischio di aumento IVA in discussione a Roma ed al momento di difficoltà economica generale, si trasformerebbe in una pesantissima ulteriore stangata per una categoria già vessata. Il Consiglio comunale è stato tenuto all'oscuro di tale decisione e siamo ovviamente contrari a qualsiasi aumento di imposte locali in un momento delicatissimo per l'economia reale della nostra città.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Candidatura di Vicenza e del Veneto ai Mondiali di Ciclismo 2020: tappa nella sede della Provincia dei delegati Uci

Giovedi 30 Marzo 2017 alle 09:48
ArticleImage Tappa a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, per i tre delegati dell'Unione Ciclistica Internazionale (Thomas Rohregger, Matthew Knight, Benjamin Kewin) che stanno ispezionando percorsi, spazi e strutture legate alla candidatura di Vicenza e del Veneto per ospitare i campionati del mondo di ciclismo su strada 2020. Ad accoglierli questo pomeriggio il Presidente provinciale e Sindaco di Vicenza Achille Variati, affiancato dall'Assessore allo Sport del Comune di Vicenza Umberto Nicolai.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza patrimonio Unesco, gli esperti discutono a Palazzo Trissino e fuori va in scena la protesta

Mercoledi 29 Marzo 2017 alle 19:42

Gli esperti Unesco si sono riuniti oggi, 29 marzo, a Palazzo Trissino per consultarsi e decidere se la città del Palladio può restare oppure deve uscire dall'Unesco. E mentre all'interno la stampa non poteva assistere al dibattito, decisione presa dall'amministrazione comunale, all'esterno di Palazzo Trissino è andata in scena una protesta dei vari movimenti: Vicenza si solleva, Comitato Pomari, No Dal Molin che chiedevano la demolizione di Borgo Berga e lo stop alle cementificazione. Manifestanti che indossano tute bianche perché "invisibili agli occhi dei poteri forti" e un'accusa al sindaco Achille Variati arriva quando si parla della decisione di Antonino Cappelleri, procuratore capo di Vicenza, di sequestrare il cantiere di Borgo Berga, poiché l'amministrazione anche davanti a questo fa finta di nulla.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Scuole superiori pronte alla mobilitazione: a fianco della Provincia, in difesa della sicurezza

Lunedi 27 Marzo 2017 alle 16:19
ArticleImage Una manifestazione a Roma, con tutti i Presidi degli istituti superiori d'Italia e una rappresentanza dei 2,5 milioni di studenti. Guidati dai Presidenti delle Province, per dire basta ai prelievi che ne hanno messo in difficoltà i bilanci. E per chiedere al Governo di mettere le Province nelle condizioni di garantire i servizi essenziali al territorio e alle scuole in particolare. E' questa la proposta emersa questa mattina all'incontro tra il Presidente Achille Variati, affiancato dai consiglieri Maria Cristina Franco per l'Istruzione, Ennio Tosetto per l'Edilizia Scolastica e Ernesto Ferretto per il Bilancio, e i Dirigenti Scolastici delle scuole superiori vicentine, i Presidenti dei Consigli d'Istituto e la Consulta degli Studenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

L'ecomostro di Borgo Berga su Radio Radicale con Oliviero Toscani: ci sono Daniele Ferrarin e Bettiato Fava, assenti sindaco Variati, giunta e presidente Commissione territorio

Domenica 26 Marzo 2017 alle 10:02
ArticleImage È arrivata su Radio Radicale per la conduzione di Nicolas Ballario con Oliviero Toscani, Valter Bettiato Fava e Daniele Ferrarin la discussione sulla mega cementificazione di Borgo Berga a Vicenza, che la magistratura ha decretato come illegale, sia pure in ritardo anche per la reticenza di indagati eccellenti tra cui Antonio Bortoli, che non ha voluto rispondere come suo diritto di privato cittadino dimentico, però, di essere oggi il dg in carica del Comune di Vicenza, e tra varie contraddizioni esplose nello "scontro" tra il procuratore capo Antonino Cappelleri e il giudice Massimo Gerace, che nella sua sentenza di "condanna" ne ha negato la richiesta di demolizione demandando alla giunta di Achille Variati, ad oggi muta su tutti i fronti, ogni provvedimento "correttivo" al riguardo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

I "gridolini" di Variati

Venerdi 24 Marzo 2017 alle 09:52
ArticleImage Viale Verona-Viale San Lazzaro ore 23.35 il display annuncia controlli in corso verso prostitute, non i viados, e avventori e multe di 500 euro, secondo quando stabilisce l'antica ormai "grida" di Achille Variati. A poca distanza dal display due "signorine". Fino all'incrocio con Via Legione Antonini ne ho contate ben otto...alla faccia dei controlli, che , in verità, ne stavano facendo uno ad un pulmino, forse era pieno di "signorine"! Oramai è ben chiaro che la grida antiprostitute e avventori del sindaco Variati si è trasformata in un "gridolino" e alla comunità costa senza ricavare, non dico i soldi delle multe, che certo non sono pagate, ma nemmeno l'assenza della prostituzione, quella della "signorine"; i viados sempre dimenticati, chissà perché.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Tagli Province, Variati: "Passi in avanti ma ancora irrisolto il nodo risorse per servizi e sicurezza dei cittadini"

Giovedi 23 Marzo 2017 alle 17:05
ArticleImage "E' stato un incontro interlocutorio, ma si è confermata la disponibilità a proseguire nel confronto per trovare soluzioni che superino l'attuale momento di grave crisi". E' quanto dichiara il Presente dell'Upi, Achille Variati, che oggi ha incontrato con una delegazione di Presidenti di Provincia il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Maria Elena Boschi, il Sottosegretario all'Economia Pier Paolo Baretta e il Sottosegretario agli Affari regionali, Gian Claudio Bressa, per discutere delle misure necessarie da inserire nel Decreto Legge in via di definizione da parte del Governo, per assicurare alle Province la possibilità di potere continuare a garantire i servizi essenziali ai cittadini e la loro stessa sicurezza.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Usb, provincia di Vicenza è sul lastrico

Mercoledi 22 Marzo 2017 alle 15:41
ArticleImage

Non verrà garantita la manutenzione di 50 scuole, di 1.200 chilometri di strade provinciali, trasporti pubblici e fra qualche mese anche gli stipendi dei dipendenti, a denunciarlo è Usb Vicenza. L'incontro di oggi, con il presidente della Provincia Achille Variati, ha sancito quello che da due anni Usb denunciava: da quando il Governo ha emanato la riforma Del Rio e la relativa legge di "stabilita" le province e i loro servizi ai cittadini (cause di tutti i mali), sono destinate allo smantellamento.
Peccato che questa "riforma" per essere completa prevedesse che lo scorso 4 dicembre al referendum vincessero i si, ma come si è visto il risultato è stato un clamoroso no. Pertanto le Provincie continuano ad esistere e a svolgere le loro funzioni. Ma il governo Gentiloni, governo fotocopia, fa finta che questo non sia successo e continua imperterrito a tagliare fondi alla Provincie dimostrando una scorrettezza istituzionale degna di una mentalità un po golpista.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza: al via l'anagrafe di ponti, cavalcavia e scuole per tenere sotto controllo lo stato di salute di infrastrutture ed edifici

Martedi 21 Marzo 2017 alle 15:55
ArticleImage Sarà monitorato lo stato di salute di ponti, cavalcavia e scuole del Comune di Vicenza e sarà certificato da due differenti attività di analisi che porteranno alla redazione di specifiche anagrafi di infrastrutture ed edifici. Lo ha deciso questa mattina la giunta comunale su sollecitazione del sindaco Achille Variati che ha voluto fare il punto su vulnerabilità sismica e sicurezza statica. "Proprio perché crediamo nell'importanza della prevenzione - ha detto il sindaco Achille Variati - tanto per le infrastrutture stradali quanto per le scuole riteniamo sia doveroso disporre di analisi aggiornate della situazione, sia sul fronte della sicurezza statica sia rispetto a possibili eventi sismici. A questa attività di analisi seguiranno programmi di intervento e richieste di specifiche linee di finanziamento".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network