Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Fatti

Carlo Cerami arriva come Ad a Poste Italiane da Investire Sgr, reduce dal crac di due fondi immobiliari venduti da... Poste e chiamata da Variati a Vicenza per gli immobili comunali...

Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 16:12
ArticleImage Carlo Cerami sarà il prossimo consigliere di amministrazione di Poste Italiane. Fino a qui nulla di male se non fosse che il personaggio in questione è passato dall'essere gestore di fondi andati a male a consigliere di amministrazione della società che li ha venduti tramite i suoi sportelli. La nomina di Cerami, lo riferisce Il Fatto Quotidiano, ha scatenato l'ira dei deputati del Movimento Cinque Stelle delle commissioni attività produttive, finanze e trasporti e del deputato Giovanni Paglia di Sinistra Italiana. La carriera di Cerami è questa: dal 2016 e fino a qualche giorno fa è stato il presidente di Investire Sgr, società di gestione del risparmio controllata dalla banca Finnat della famiglia Nattino, presieduta da Giampietro Nattino, finito qualche mese fa in un'inchiesta degli investigatori finanziari vaticani su un presunto riciclaggio di denaro, insider trading e manipolazione del mercato e nota in particolare a Vicenza da quando il sindaco Achille Variati a inizio anno la "elogiava" in quanto si era presa in carico la valutazione (gratuita...) di un progetto di valorizzazione di immobili comunali di pregio tramite la loro cessione, con un bando..., a fondi immobiliari.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Dopo Variati, Bulgarini e Bortoli anche Caporrino è, burocraticamente, muto: tabù i contributi della Fondazione Roi al Chiericati. Segreti di Fatima o da noi regna Pulcinella?

Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 13:50
ArticleImage

Pubblicato il 28 marzo 2017, aggiornato oggi 5 aprile alle 13.53. È ormai nota l'improvvisa afonia di Jacopo Bulgarini d'Elci sul sistema di potere vicentino e ha fatto "rumore" il mutismo di Antonio Bortoli, il direttore generale che, nonostante il suo ruolo pubblico, non parla con i pm per l'inchiesta sull'ecomostro di Borgo Berga, in cui risulta indagato ma che, ora, si è... ammalato e sta a casa pagato e libero di uscire, perchè il suo "male" è lo stress, mentre un comunue dipendente riceverebbe una visita fiscale anche per un solo giorno di assenza rischiando chissà quali provvedimenti disciplinari ed economici (a proposito dove siete solerti sindacati difensori dei deboli?!). Se biblico è, poi, il silenzio atavico (da non vedo, non sento, non parlo)  di Achille Variati sulle questioni che non gradisce, ora anche il segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, che pure aveva dato segni di vita e di ripresa immediatamente dopo la pubblicazione della prima versione di questo articolo, è tornato muto (nella foto da sx Bulgarini, Bortoli, Variati e Caporrino).

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Tac diventa Alta Velocità in Viale Roma: dettatura troppo... veloce

Martedi 4 Aprile 2017 alle 14:36
"La" notizia del GdV di oggi, sotto il titolo "La tratta Montebello - bivio Vicenza ottiene l'ok" recita per il trionfo di Achille Variati e dei suoi sponsor mediatici: "la linea dell'alta velocità correrà in centro a Vicenza fermandosi in viale Roma». Ricordato per correttezza tecnica e giornalistica che sarebbe sempre Alta Capacità e non Alta Velocità, ma non c'è peggior scriba di chi non vuol leggere, qual è il documento nell'articolo che lo confermi? Nessuno, se non un discorso contorto del sindaco self promoter.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle sollecita Jacopo Bulgarini D'Elci su patrimonio Unesco e Alta Velocità: "Dalle belle parole si passi ai fatti"

Martedi 4 Aprile 2017 alle 10:06
ArticleImage Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle chiede spiegazioni al Vicesindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini D'Elci riguardo un suo intervento sull'Alta Velocità con un comunicato che qui riportiamo: "E ora il vicesindaco apre ai comitati con l'invito a lavorare insieme per migliorare la città. Poi dice:«In questi giorni ho avuto modo di ascoltare ancora una volta autentiche mistificazioni e balle ripetute come se fossero vere come la storia del tunnel sotto Monte Berico: è stata nulla più di una proposta del tutto vaga, non certo avanzata da questa amministrazione, subito accantonata....». Probabilmente il vicesindaco non ha buona memoria.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Cantone firma con Variati, esplodono centraline PM10 a Vicenza

Sabato 1 Aprile 2017 alle 22:36
Oggi l'ignaro Raffaele Cantone da presidente dell'ANAC ha firmato protocollo d'intesa su Anticorruzione e Trasparenza con Achille Variati. Si segnalano esplosioni delle centraline che misurano i valori quotidiani di PM10 (Povertà Morale alla decima potenza).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ad Achille Variati difettano la conoscenza e l'applicazione della "trasparenza". E allora per UPI firma protocollo d'intesa "anticorruzione" con ignaro presidente ANAC Raffaele Cantone

Sabato 1 Aprile 2017 alle 22:12
ArticleImage La gestione dell'amministrazione cittadina e territoriale di Achille Variati "zoppica" notoriamente e da sempre sulla trasparenza. È di oggi il caso Aim, sono note le accuse di Roberto Cattaneo sulle nebbie in provincia, che è stata per alrro promossa come stazione unica appaltante,sono atavici i suoi silenzi sul disastro BPVi e sulle complicità del sistema politico che ha lui come massimo e onnipresente riferimento, è imbarazzante la sua posizione sul caso Borgo Berga silenziata col mettere in malattia il muto dg Antonio Bortoli, pagato dai contribuenti e senza verifiche previdenziali sulla sua reale impossibilità a lavorare se non all'occulamento delle corresponsabilità di Palazzo Trissino per la tolleranza dei suoi silenzi con i pm, è clamorosa l'esclusione della stampa dall'incontro delle associazioni con gli organi Unesco e fa un sordo rumore la continua e prolungata assenza di risposte del plenipotenziario vicentino alla stampa che non si inchini al suo passaggio e non faccia da eco deferente ai suoi proclami.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Accesso atti aggregazione Aim, caso politico o tecnico? Cicero e opposizioni: per principio in Comune. Aim: già concesso presso di noi con vincolo di riservatezza chiesto da PWC

Sabato 1 Aprile 2017 alle 20:37

Abbiamo pubblicato il video integrale della conferenza stampa congiunta delle opposizioni in Consiglio Comunale di Vicenza che hanno annunciato la richiesta di un Consiglio dedicato al"caso" e hanno preannunciato per lunedì un esposto al Prefetto Umberto Guidato per protestare in merito «al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza». Nel video che qui vi proponiamo Claudio Cicero risponde a una nostra domanda specifica se non fosse, comunque, il caso di prendere visione dei documenti e dei dati richiesti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

L'aggregazione di Aim unisce intanto tutta l'opposizione M5S incluso... nella protesta per l'accesso negato agli atti. Rucco e Zaltron: contrasti tra Variati e Colla?

Sabato 1 Aprile 2017 alle 15:50

Oggi Francesco Rucco, Liliana Zaltron, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Claudio Cicero e Lucio Zoppello presenti fisicamente e Manuela Dal Lago e Valentina Dovigo, assenti per motivi personali ma allineati con i colleghi, hanno presentato a nome di tutti i gruppi di opposizione una iniziativa comune sul tema della possibile aggregazione di Aim Vicenza con Agsm Verona lamentando «i fatti di recente accaduti nel comune capoluogo con riguardo "al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza».

Continua a leggere

Variati boccia Poletti su calcetto e curriculum

Sabato 1 Aprile 2017 alle 10:23
"Boss" Upi e membro Cda di Cassa Depositi e Prestiti, il sindaco e presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati scudiscia il ministro del lavoro Giuliano PolettI per la sua ultima gaffe: a Vicenza per ingaggiare gli assessori viene chiesto il curriculum, non li aiuta di certo giocare a calcetto ma essere disoccupati! E poi tutti i dirigenti comunali e i membri dei Cda hanno frequentato un corso. Di riverenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Borgo Berga, Variati cambia il gioco delle tre carte

Venerdi 31 Marzo 2017 alle 21:35

Inchiesta di Borgo Berga, Achille Variati fa il mago delle tre carte ma, al solito, le regole le fa lui: una sola perde. Scarica ogni responsabilità su Enrico Hüllweck, manda in malattia il proprio dg muto Antonio Bortoli e trasforma in ectoplasma il "suo" Maurizio Franzina, titolare di tutta l’operazione Borgo Berga

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network