Carlo Cerami arriva come Ad a Poste Italiane da Investire Sgr, reduce dal crac di due fondi immobiliari venduti da... Poste e chiamata da Variati a Vicenza per gli immobili comunali...
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 16:12
Dopo Variati, Bulgarini e Bortoli anche Caporrino è, burocraticamente, muto: tabù i contributi della Fondazione Roi al Chiericati. Segreti di Fatima o da noi regna Pulcinella?
Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 13:50
Pubblicato il 28 marzo 2017, aggiornato oggi 5 aprile alle 13.53. È ormai nota l'improvvisa afonia di Jacopo Bulgarini d'Elci sul sistema di potere vicentino e ha fatto "rumore" il mutismo di Antonio Bortoli, il direttore generale che, nonostante il suo ruolo pubblico, non parla con i pm per l'inchiesta sull'ecomostro di Borgo Berga, in cui risulta indagato ma che, ora, si è... ammalato e sta a casa pagato e libero di uscire, perchè il suo "male" è lo stress, mentre un comunue dipendente riceverebbe una visita fiscale anche per un solo giorno di assenza rischiando chissà quali provvedimenti disciplinari ed economici (a proposito dove siete solerti sindacati difensori dei deboli?!). Se biblico è, poi, il silenzio atavico (da non vedo, non sento, non parlo) di Achille Variati sulle questioni che non gradisce, ora anche il segretario generale del Comune di Vicenza, Antonio Caporrino, che pure aveva dato segni di vita e di ripresa immediatamente dopo la pubblicazione della prima versione di questo articolo, è tornato muto (nella foto da sx Bulgarini, Bortoli, Variati e Caporrino).
Continua a leggereLa Tac diventa Alta Velocità in Viale Roma: dettatura troppo... veloce
Martedi 4 Aprile 2017 alle 14:36Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle sollecita Jacopo Bulgarini D'Elci su patrimonio Unesco e Alta Velocità: "Dalle belle parole si passi ai fatti"
Martedi 4 Aprile 2017 alle 10:06
Cantone firma con Variati, esplodono centraline PM10 a Vicenza
Sabato 1 Aprile 2017 alle 22:36Ad Achille Variati difettano la conoscenza e l'applicazione della "trasparenza". E allora per UPI firma protocollo d'intesa "anticorruzione" con ignaro presidente ANAC Raffaele Cantone
Sabato 1 Aprile 2017 alle 22:12
Accesso atti aggregazione Aim, caso politico o tecnico? Cicero e opposizioni: per principio in Comune. Aim: già concesso presso di noi con vincolo di riservatezza chiesto da PWC
Sabato 1 Aprile 2017 alle 20:37
Abbiamo pubblicato il video integrale della conferenza stampa congiunta delle opposizioni in Consiglio Comunale di Vicenza che hanno annunciato la richiesta di un Consiglio dedicato al"caso" e hanno preannunciato per lunedì un esposto al Prefetto Umberto Guidato per protestare in merito «al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità ) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza». Nel video che qui vi proponiamo Claudio Cicero risponde a una nostra domanda specifica se non fosse, comunque, il caso di prendere visione dei documenti e dei dati richiesti.
Continua a leggereL'aggregazione di Aim unisce intanto tutta l'opposizione M5S incluso... nella protesta per l'accesso negato agli atti. Rucco e Zaltron: contrasti tra Variati e Colla?
Sabato 1 Aprile 2017 alle 15:50
Oggi Francesco Rucco, Liliana Zaltron, Sabrina Bastianello, Roberto Cattaneo, Claudio Cicero e Lucio Zoppello presenti fisicamente e Manuela Dal Lago e Valentina Dovigo, assenti per motivi personali ma allineati con i colleghi, hanno presentato a nome di tutti i gruppi di opposizione una iniziativa comune sul tema della possibile aggregazione di Aim Vicenza con Agsm Verona lamentando «i fatti di recente accaduti nel comune capoluogo con riguardo "al negato accesso agli atti" verificatosi in quest'ultimo periodo in ordine alla relazione dell'Advisor PricewaterhouseCoopers Advisory Spa (PWC per comodità ) denominato "Analisi delle opzioni strategiche" commissionato da AIM SPA, società di proprietà (100% socio unico) del Comune di Vicenza».
Continua a leggereVariati boccia Poletti su calcetto e curriculum
Sabato 1 Aprile 2017 alle 10:23Borgo Berga, Variati cambia il gioco delle tre carte
Venerdi 31 Marzo 2017 alle 21:35Inchiesta di Borgo Berga, Achille Variati fa il mago delle tre carte ma, al solito, le regole le fa lui: una sola perde. Scarica ogni responsabilità su Enrico Hüllweck, manda in malattia il proprio dg muto Antonio Bortoli e trasforma in ectoplasma il "suo" Maurizio Franzina, titolare di tutta l’operazione Borgo Berga
Continua a leggere