Archivio per tag: Achille Variati

Roi, un nome corto per una storiaccia lunga. Da tagliare con... Diamanti

Martedi 11 Aprile 2017 alle 22:35
Quello della Fondazione Roi è un Cda fatto di nomi vecchi o legati al passato: ai recenti Emilio Alberti e mons. Francesco Gasparini, che molto, però, devono al re del vino, si aggiungono il discusso Prof. Giovanni Carlo Federico Villa e, udite udite, Giovanna Vigili de Kreutzenberg Rossi di Schio, moglie di Alvise Rossi di Schio. Queste incrostazioni del passato e le loro reincarnazioni possono essere tagliate solo da "Diamanti". Ma Ilvo... inciderà?

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Aggregazione Aim - Agsm, è fatta in tempo di Via crucis: l'annuncia Variati al consiglio, che potrà... prenderne atto venerdì di Pasqua

Martedi 11 Aprile 2017 alle 22:07
ArticleImage Dopo le schermaglie iniziali del consiglio comunale odierno (le solite, sia pur utili, domande di attualità e interrogazioni con qualche battibecco con Antonio Marco dalla Pozza a svegliare i non molti consiglieri presenti e l'unica cittadina tra il pubblico) e prima di affrontare stancamente l'Esame ed approvazione del rendiconto del Comune di Vicenza per l'esercizio 2016 (bilancio) la seduta si era scaldata con la polemica sull'ostruzionismo lamentato soprattutto da Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle di Vicenza che, solo dopo una lunga "lotta", è riuscita ad ottenere i dati sugli indici di soccombenza delle varie cause milionarie in corso che, non opportunamenti messi in conto, potrebbero nascondere "Passività potenziali" nei bilanci di previsione del Comune di Vicenza. Ma... ma il bello doveva ancora venire e faceva regalare ai presenti dal solitamente "prudente" Achille Variati il facile scoop della fusione Aim - Agsm.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Atti vandalici contro il Bar di Piazza Matteotti, Rucco e Baggio chiedono risposte al sindaco

Martedi 11 Aprile 2017 alle 10:48
ArticleImage I consiglieri comunali di Idea Vicenza Francesco Rucco e Gioia Baggio, dopo l'atto vandalico ai danni del bar in piazza Matteotti chiedono al sindaco Achille Variati e alla giunta comunale quali interventi adoteranno. Nello specifico si legge: gli organi di stampa e TV locale hanno dato notizia di un grave atto vandalico e di intimidazione contro il Bar di Loris Azzolin sito in Piazza Matteotti a Vicenza. La colpa del gestore sarebbe stata quella di concedere il bar per un aperitivo al movimento studentesco di Destra denominato Blocco Studentesco. L'azione va decisamente condannata con espressione di piena solidarietà nei confronti dell'incolpevole gestore Loris Azzolin. Chiediamo quindi a Sindaco e Giunta comunale: 1) Cosa ne pensano dell'accaduto; 2) Se non sia il caso di condannare tale gesto di violenza esprimendo la propria solidarietà al gestore del Bar danneggiato. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Cristiano Rosini si firma come avvocato con i suoi ma non con la Procura. E l'investigatore Andrea Chilese ridenuncia il comandante della Polizia Locale per "usurpazione di titolo"

Lunedi 10 Aprile 2017 alle 22:38
ArticleImage

Cristiano Rosini, il Comandante della Polizia Locale di Vicenza, usa ancora il titolo di avvocato quando firma i documenti. Ma, non essendo mai stato iscritto al relativo Ordine, principe del foro non è il comandante già ben noto anche ai telespettatori di Striscia la Notizia per il suo uso "privato" e familiare del permesso Ztl concesso solo per urgenze di servizio, come documentato da VicenzaPiù al sindaco Achille Variati, che si è, però, ben guardato dal mantenere la promessa fatta di riconvocare il consiglio di disciplina che lo aveva "graziato" ipotizzando un permesso di uso libero del permesso. A presentare nuovamente denuncia contro il non avvocato Rosini, dopo la prima che risale al 2012, è Andrea Chilese.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Festa della Polizia, Achille Variati: "Grazie per il prezioso lavoro al servizio della comunità"

Lunedi 10 Aprile 2017 alle 17:11
ArticleImage Dichiarazione del sindaco e presidente della Provincia di Vicenza, Achille Variati, per il 165° anniversario della fondazione della Polizia di Stato celebrato questa mattina al Teatro Comunale. "Come sindaco della città e come presidente della Provincia in rappresentanza dei Comuni vicentini ringrazio gli agenti della Polizia di Stato e delle Forze dell'Ordine coordinate dal questore, per l'impegno quotidiano al servizio della comunità. Questo prezioso lavoro è fondamentale per contrastare le varie forme di criminalità, garantire la legalità e favorire il rispetto delle regole che è il fondamento della civile e pacifica convivenza in una società sempre più caratterizzata dalla diversità e dal multiculturalismo. Un grande impegno sul territorio, in città come in tutta la provincia, che ha portato a risultati concreti, come illustrato dal questore nella sua relazione sobria e oggettiva che ho particolarmente apprezzato".

Continua a leggere

A Vicenza caccia alla compagna di Achille Variati

Domenica 9 Aprile 2017 alle 11:14

A Vicenza si scatena la caccia alla compagna di Achille Variati... sempre schivo al riguardo ma ora incoraggiato dall'amico Flavio Tosi come fa supporre la notizia odierna su Il Mattino di Padova: «Nella città di Giulietta, Flavio Tosi candida a sindaco la promessa sposa Patrizia Bisinella.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

L'ascesa dell'architetto Emilio Alberti, dai campanili di provincia ai progetti per il Chiericati fino al Cda della Fondazione Roi dove ritrova Giovanni Villa: tutto chiaro?

Giovedi 6 Aprile 2017 alle 22:16
ArticleImage

 "Palazzo Chiericati sarà una delle opere che lascerò alla città alla fine dei miei dieci anni di mandato". Detto fatto. Il sindaco Achille Variati e il suo vice Jacopo Bulgarini D'Elci, che nel rilancio dei musei vicentini si è speso in prima persona, ha potuto mantenere la promessa fatta alla cittadinanza. Grazie a due finanziamenti, il primo costituito da Fondi europei ed il secondo proveniente dalla Fondazione Cariverona, il "nuovo" Chiericati ha preso forma e sostanza, lanciando anche alcune nuove star nel panorama culturale della città. Tra queste l'architetto Emilio Alberti, il professionista incaricato dell'attuazione esecutiva dei lavori del palazzo.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende, Giudiziaria

Meletti su Il Fatto: Mion e Viola per la BPVi chiedono 1.5 mld di danni a Gianni Zonin e ad altri 31 e non solo ai 9 "indagati" a Vicenza. Assemblea più distesa il 28 aprile

Giovedi 6 Aprile 2017 alle 10:35
ArticleImage

Gianni Mion e Fabrizio Viola, presidente e amministratore delegato di Banca Popolare di Vicenza, da poco spa a tutti gli effetti, troveranno di sicuro e per una serie di motivi un clima migliore all'assemblea del 28 aprile appena convocata in Fiera di Vicenza per discutere e deliberare su  lla riduzione del numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione da undici a nove, sulla nomina di 1 Consigliere di Amministrazione per gli esercizi 2017 e 2018, sull'esame ed approvazione del bilancio di esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, sulla relazione del Consiglio di Amministrazione, sulla relazione del Collegio Sindacale e della Società di Revisione e sulle politiche di remunerazione ed incentivazione dei membri del cda della banca.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Sprigionare legalità”, il sindaco ha incontrato i ragazzi del progetto

Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 17:40
ArticleImage Il sindaco Achille Variati ha incontrato questa mattina nella sala degli Stucchi a Palazzo Trissino gli studenti degli 11 istituti superiori di città e provincia che hanno partecipato al progetto "Sprigionare legalità", realizzato in collaborazione con il tribunale - Camera Penale - U.A.T. di Vicenza. Ad accogliere gli studenti c'erano oggi anche il presidente del Tribunale di Vicenza, Alberto Rizzo, e il dirigente dell'ufficio scolastico provinciale, Giorgio Corà. Il sindaco ha voluto ascoltare una breve sintesi degli approfondimenti realizzati dai ragazzi, riconoscendo l'importante valenza formativa dell'iniziativa che ha visto gli studenti stessi veri protagonisti, capaci di far valere le proprie idee di giustizia e legalità.
I progetti sono stati sviluppati da alcuni istituti di Vicenza ( IIS "Boscardin", IIS "Da Schio", ITE Fusinieri, ITE Piovene, licei Lioy, Quadri, Pigafetta) e della provincia (IC "Antonibon" di Nove, IIS Ceccato di Montecchio Maggiore, IIS Luzzati di Valdagno, ITCG Pasini di Schio).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

“Space Apps Challenge” della Nasa a Vicenza il 29 e 30 aprile

Mercoledi 5 Aprile 2017 alle 17:26
ArticleImage SPACE APPS CHALLENGE, il più grande hackathon mondiale promosso e organizzato dalla NASA contemporaneamente in 157 città (iscritte sino ad oggi), quest'anno si terrà per la prima volta anche a Vicenza oltre che, per quanto riguarda l'Italia con il patrocinio della Missione Diplomatica USA, a Roma e Napoli. L'appuntamento è per il 29 e 30 aprile, quando per 48 ore consecutive studenti, maker, scienziati, designer, imprenditori e appassionati di scienze e tecnologia di tutto il mondo lavoreranno in team per produrre - utilizzando dati messi a disposizione dalla NASA - soluzioni "open source" per affrontare sfide globali. Quest'anno il tema della competizione sarà la "Scienza della Terra", declinato in cinque categorie: "The Earth and Us", "Planetary Blues", "Warning! Danger Ahead!", "Our Ecological Neighborhood", "Ideate and Create!".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network