Archivio per tag: Achille Variati
Variati e Tosi: amore contrastato, come Romeo e Giulietta
Giovedi 20 Aprile 2017 alle 23:56
Tra Achille Variati e Flavio Tosi tempo fa scocca la scintilla e loro festeggiano, da sobri, con acque veronesi e vicentine. Ma poi gli innamorati litigano, mentre passeggiano, la prima volta in Fiera di Verona, la seconda in quella di Vicenza, e si separano, come le due fiere. Flavio, offeso, indirizza altrove la sua... energia mentre Achille aspetta con altrettanta energia che l'amato torni. Respinto Tosi dal colpo di fulmine trentino, i due stanno per riabbracciarsi e il matrimonio è annunciato per il 26 aprile. Ma poi ascoltano un consiglio... veronese: dopo Romeo e Giulietta attenti agli amori gasati ed elettrici, ma suicidi.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
La fusione Aim-Agsm si farà anche se c'è un continuo tira e molla. I tempi si allungano e se prima Verona doveva concludere la trattativa 45 giorni prima delle elezioni amministrative fissate per l'11 giugno ora non ha più fretta. Perché se si pensava che il termine ultimo fosse il 26 aprile, la norma infatti prevede che l'attività del Consiglio comunale sia sospeso 45 giorni prima del voto, ma il regolamento stabilisce che l'aula possa riunirsi per delibere che non hanno a che fare con l'attività amministrativa. Per questo, fa sapere il segretario generale del Comune di Verona, si può andare oltre il 26 aprile. "Stiamo lavorando - fa sapere Aim - . Verona ora non ha fretta perché non ha più il fiato sul collo della scadenza elettorale visto che il consiglio comunale si può fare anche dopo il 26 aprile".
Continua a leggere
Fusione Aim-Agsm, si va avanti ad oltranza ma le parti lavorano per concludere la trattativa
Mercoledi 19 Aprile 2017 alle 11:37
Categorie: Politica, Fatti
Pubblicato alle 21.40 del 18 aprile, aggiornato alle 9.10 del 19. Il 7 aprile scorso abbiamo pubblicato una serie di domande inviate il 2 all'Università di Bergamo "sul prof. Giovanni Carlo Federico Villa, dal 2013 operante al Chiericati per conto dell'Università degli Studi di Bergamo, che per questo aveva firmato una convenzione retribuita con 40.000 euro dal Comune di Vicenza, e poi in proprio, dal 2015 come direttore tecnico pagato 30.000 euro dalla Fondazione Roi e, ora, direttore onorario e volontario con diritto, stabilito dallo Statuto della Roi per il direttore, di sedere nel Cda della Fondazione stessa". Le stesse domande le avevamo fatte anche al professore che mai ha risposto mentre l'Università di Bergamo, dopo aver chiesto qualche giorno per le opportune verifiche lo ha fatto prontamente il 10 aprile a firma del Direttore generale dr. Marco Rucci.
Continua a leggere
Fondazione Roi di ex pres. Zonin, Università di Bergamo ci risponde: non sa di pagamenti a prof. Giovanni Villa tramite sua Didakè sas e sta procedendo ad "approfondite verifiche per conseguenti ed eventuali provvedimenti"
Mercoledi 19 Aprile 2017 alle 09:10
Categorie: Politica, Economia&Aziende
La BPVi in mano allo Stato: Variati si allena a calcetto
Martedi 18 Aprile 2017 alle 23:37
Con la "ricapitalizzazione precauzionale" della Banca Popolare di Vicenza, il suo nuovo proprietario, lo Stato, dovrà nominarne i vertici. Achille Variati, che pure ha un curriculum da sindaco, presidente della provincia di Vicenza e dell'Upi, oltre che da membro della Cassa Depositi e Prestiti, ha assunto ad abundantiam un personal trainer di calcetto...
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedì 25 aprile ricorre il 72° anniversario della Liberazione. A Vicenza il programma prevede la celebrazione della Santa Messa alle 10.15 nel Tempio di San Lorenzo, quindi il trasferimento in corteo in piazza dei Signori dove, a partire dalle 11.15, è previsto l'ingresso delle autorità e dei labari delle associazioni combattentistiche e d'arma, e del gonfalone della Provincia di Vicenza, gli onori alla bandiera del Comune di Vicenza decorata di due medaglie d'oro al valore militare, l'alzabandiera, la lettura delle motivazioni delle medaglie d'oro concesse al corpo Volontari della Libertà e alla Bandiera di Vicenza, l'onore ai Caduti e la deposizione delle corone. Seguiranno il saluto del sindaco di Vicenza Achille Variati e l'orazione ufficiale del presidente provinciale dell'A.N.P.I. Danilo Andriollo.
Continua a leggere
25 aprile, si celebra il 72° anniversario della Liberazione
Martedi 18 Aprile 2017 alle 16:52
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende
Se Lillo Aldegheri su Il Corriere del Veneto di venerdì scorso, edizione di Verona (vedi articolo a seguire), esplicita oltre alla "freddezza" del PD locale i ben noti motivi complessivi della possibile mancata approvazione rapida della fusione tra AIM Vicenza e AGSM Verona (tempi troppo stretti per decidere con un voto per un Consiglio comunale non informato con adeguati documenti, come quello di Vicenza, con 19 consiglieri pro Tosi e 18 contro e per giunta in via di scioglimento il 26 aprile visto che per l'11 giugno sono in programma le elezioni per rinnovare sindaco e amministrazione comunale), anche a Vicenza non mancano le voci critiche all'interno proprio della maggioranza. A dirlo chiaramente è Giovanni Rolando, CooRetrdinatore regionale ReteDem Veneto, che lamenta, da un lato, l'assenza di una guida regionale del Pd e l'inesistenza, dall'altro, di una politica di sistema della Regione Veneto.
Continua a leggere
La corsa di Variati per fondere Aim, in minoranza senza Ava e Etra, in Agsm si scontra con PD veronese, con dubbi ReteDem e con detto sulla "gatta frettolosa"...
Lunedi 17 Aprile 2017 alle 10:56
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Stasera la seduta del consiglio comunale monotematica sulla fusione tra Aim Vicenza e Agsm Verona, in cui non era previsto alcun voto, è stata particolarmente pacata anche se la discussione è stata, inusualmente, ricca di spunti, che approfondiremo domani, dopo la relazione dell'amministratore unico di Aim, Paolo Colla, accompagnato dal direttore generale Dario Vianello e palesemente affaticato anche nella voce, ha detto, dalla lunga trattativa in corso che necessita ancora di mettere a fuoco alcuni punti fondamentali per i vertici vicentini. Le opposizioni, lo anticipiamo, hanno prima di tutto rinnovato le proteste per il lamentato ostruzionismo alla consultazione doverosa, e propedeutica ad ogni valutazione tecnica dell'operazione, di tutti i documenti.
Continua a leggere
Paolo Colla relaziona su fusione Aim - Agsm, in Sala Bernarda rimangono dubbi senza i... documenti: utile a Vicenza o a Tosi e Variati?
Venerdi 14 Aprile 2017 alle 23:51
Categorie: Fatti
Riferiremo domani i passi intrapresi nei confronti del (molto) discusso prof. Giovanni Carlo Federico Villa e della sua società , Didakè sas, dall'Università di Bergamo dopo le domande da noi rivoltele (visto che il prof. non ha risposto alla nostra richiesta di chiarimenti) sul direttore tecnico del Chiericati pagato dalla Fondazione Roi da metà 2015 per un anno dopo un anno e mezzo di "attività scientifica" nell'ambito di una "convenzione" firmata a fine 2013 dall'amministrazione Variati sempre con Bergamo ma mai attuata (fu pagato? Da chi?). Villa all'Università è professore associato "a tempo pieno" mentre è direttore onorario del Museo di Piazza Matteotti, un altro "titolo" partorito per lui dai creativi Achille Variati e Jacopo Bulgarini d'Elci e convalidato sua giunta, ma di certo non è mai stato direttore tout court, l'unico incarico che gli darebbe statutariamente diritto ad essere nel Cda della Fondazione Cda in cui è entrato nel 2015.
Continua a leggere
Villa, Rossi di Schio, Alberti e mons. Gasparini si prendano il merito di aver "cooptato" nel cda post Zonin della Fondazione Roi i "nuovi" Diamanti, Valmarana e Grossato e... si dimettano. Per non ripetere lo schema BPVi
Giovedi 13 Aprile 2017 alle 23:45
Categorie: Fatti
I democratici vicentini si sono incontrati mercoledì 12 aprile per confrontarsi sul percorso aggregativo AIM-AGSM con la presenza del Sindaco Achille Variati, dell'Assessore al Bilancio e alle Società Partecipate Michela Cavalieri e dell'Amministratore Unico di AIM Paolo Colla. "Sottolineiamo - specifica il Segretario Cittadino Enrico Peroni - la nostra costante azione di pungolo e stimolo nei confronti dell'amministrazione cittadina sull'opportunità di un percorso aggregativo di AIM nel corso di questo mandato. Quest'azione si è basata su due punti cruciali: tutela della qualità dei servizi offerti ai cittadini e garanzie per i lavoratori della società . E soprattutto sul fatto che fosse assolutamente fondamentale che AIM non rimanesse da sola, ma riuscisse a sviluppare un percorso di fusione in grado di rafforzarla."
Continua a leggere
Pd: aggregazione Aim-Agsm positiva. Punti di riferimento rimangono qualità dei servizi e tutela dei lavoratori
Giovedi 13 Aprile 2017 alle 16:31
Non c'è traccia chiara del pagamento della Fondazione Roi del quadro del vescovo del '500 Matteo Priuli donato al Museo diocesano: cosa dirà mons. Gasparini ora a mons. Pizziol che già arrossì per il suo ingresso nel Cda Roi?
Mercoledi 12 Aprile 2017 alle 23:10