Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica, Fatti

A4 holding: la Provincia si libera delle sue quote, ma i politici continuano a sedere nel Cda

Giovedi 4 Maggio 2017 alle 10:47
ArticleImage La provincia è a secco. Non è una novità il sindaco Achille Variati, nella sua veste di presidente dell'ente, lo denuncia da tempo, la situazione è critica: i prelievi imposti da Roma, il non completo passaggio delle mansioni ad altri enti e le spese di mantenimento di servizi e strutture, stanno mettendo sotto stress palazzo Nievo. In quest'ottica non stupisce, dunque, che la Provincia abbia messo in vendita le sue quote di A4 Holding, assieme alla Camera di Commercio di Milano, alla Città Metropolitana di Venezia, al comune di Vicenza, alla Parcam Srl di Milano, allle province di Verona e Brescia. Il 22 febbraio 2017 A4 Holding da tempo sotto controllo della spagnola Abertis, che ne detiene oltre il 60%, ha pubblicato il bando per la vendita delle azioni di proprietà di vari enti e società pubbliche.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Variati "vende" la Fiera perchè boccheggia, ma porta in dote alla smunta AGSM la florida AIM, l'ultima rosa di Vicenza: il primo Achille la salvò dai privati, il nuovo Attila la "recide" per i veronesi

Mercoledi 3 Maggio 2017 alle 21:50
ArticleImage Quando gli affari vanno male è meglio vendere, o svendere, per perdere il meno possibile, quando vanno bene si compra o o ci si fonde con qualcuno am conservando al maggioranza: almeno di solito si fa così. Ma c'è chi va controcorrente come il sindaco di Vicenza, oltre che presidente della provincia, Achille Variati. Dopo aver venduto Fiera di Vicenza, indebitata anche con BPVi per 40 milioni di euro, e aver così effettuato la fusione con Fiera di Rimini dando vita alla new company Italian Exhibition Group, di cui Vicenza ora ha solo il 19%, perché le cose non andavano bene, sta provando a far confluire Aim Vicenza, ben valutata, ma in minoranza col 42% nella new company che nascerebbe di fretta e furia con AGSM Verona.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

8 maggio di pace al Teatro Comunale con Croce Rossa Italiana, associazione Percorsi e Comune di Vicenza

Martedi 2 Maggio 2017 alle 15:33
ArticleImage È promosso dall'assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza, da Croce Rossa Italiana - Comitato di Vicenza e dall'associazione Percorsi di Roma, in collaborazione con l'Ambito Territoriale VIII di Vicenza-USL Veneto e l'Uffiicio Scolastico Provinciale l'evento conclusivo dell'iniziativa denominata "La Cultura della Pace, Diritto Umanitario fondamentale", che si terrà lunedì 8 maggio, a partire dalle 10.30, al Teatro Comunale. L'evento - in concomitanza con la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa - è patrocinato dall'Unesco, dalla Provincia di Vicenza, dall'Università degli Studi di Padova e dalla Camera di Commercio di Vicenza. L'iniziativa si colloca a conclusione di un percorso che ha previsto lo svolgimento di un concorso sul tema della promozione della pace e dei diritti umani rivolto agli studenti di tutte le classi degli istituti scolastici secondari di secondo grado, statali e paritari, di Vicenza e provincia.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Giovanni Villa, Fondazione Roi e Chiericati. Zaltron e Rucco chiedono chiarezza sul caso montante ma la stampa cartacea "dimentica" le fonti dei loro dubbi: VicenzaPiù

Lunedi 1 Maggio 2017 alle 20:01
ArticleImage La posizione critica del membro del cda della Fondazione Roi Giovanni Carlo Federico Villa, su cui sta "indagando" anche l'Università di Bergamo, presso cui insegna come "professore associato a tempo indeterminato", che non era al corrente nè dell'incarico a pagamento da parte della Roi stessa da lui riccoperto per un anno, da luglio 2015, come direttore tecnico del Museo Chiericati nè dell'esistenza della sua società Didakè sas tramite la quale ha fatto transitare il suo emolumento extra attività universitaria, è tornata ad accendere il Consiglio comunale. "Serve chiarezza" aveva tuonato la rappresentante dei 5 stelle Liliana Zaltron in una lunga interrogazione alla giunta sulla questione, che i nostri lettori sanno come sia a cuore da tempo anche di Francesco Rucco, della convenzione tra Comune di Vicenza e Università di Bergamo del valore di 40 mila euro all'anno per 5 anni a partire da dicembre 2013 per l'attività del professor Villa proprio al Chiericati (nella foto da sinistra Giovanni Villa, Jacopo Bulgarini d'Elci ed Emilio Alberti).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Jacopo Bulgarini risponde a Francesco Rucco e Liliana Zaltron e smentisce Achille Variati: il prof. Giovanni Villa è indicato dal Comune di Vicenza nel cda della Fondazione Roi

Giovedi 27 Aprile 2017 alle 21:55
ArticleImage Sul professore Giovanni Carlo Federico Villa, ora, almeno ufficialmente, volontario pur di rimanere nel Cda Roi, l'Università di Bergamo ha acceso un faro dopo la nostra "denuncia", riportata nel nostro nuovo libro "Roi. La Fondazione demolita",  riassunta sotto il titolo «Fondazione Roi di ex pres. Zonin, Università di Bergamo ci risponde: non sa di pagamenti a prof. Giovanni Villa tramite sua Didakè sas e sta procedendo ad "approfondite verifiche per conseguenti ed eventuali provvedimenti"». Ma i fari non sono solo quelli bergamaschi perchè sul "professore associato a tempo pieno", di cui l'ateneo bergamasco ignorava l'incarico retribuito con 30.000 euro, ma mai autorizzato, ricevuto da metà 2015 per un anno dalla Fondazione Roi targata Gianni Zonin,  sono stati ufficializzati vari... dubbi da Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle e da Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti, Economia&Aziende

Fusione Aim Vicenza - Agsm Verona, Claudio Cicero in Consiglio comunale: "Il PD veronese vuole stoppare l'operazione"

Giovedi 27 Aprile 2017 alle 21:18
ArticleImage Durante il Consiglio Comunale odierno si è discusso anche della fusione Aim-Agsm. Il consigliere comunale Claudio Cicero ha presentato una interrogazione alla quale ha risposto l'assessore alle Risorse economiche e alle politiche del lavoro Michela Cavalieri: "Su questo tema nello scorso consiglio comunale abbiamo relazionato io e Paolo Colla, amministratore di Aim Spa. Abbiamo ripercorso le principali tappe e i punti strategici e abbiamo detto che l'opera è in fase di definizione". La Cavalieri ha proseguito dicendo che si sta lavorando sul protocollo di fusione con la volontà di chiudere positivamente l'accordo anche se ci sono alcuni punti fondamentali da sviscerare bene.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Atto vandalico in via Medici, Donazzan a Variati: a Vicenza si rischiano ritorsioni se si contrasta l'immigrazione

Giovedi 27 Aprile 2017 alle 19:00
ArticleImage Dopo l'atto vandalico di via Medici, a Vicenza, che ha visto la vetrina di una commerciante essere presa di mira da un lancio di uova nella notte, l'assessore regionale di Forza Italia Elena Donazzan ha scritto al sindaco di Vicenza Achille Variati per "esternare disappunto e forte preoccupazione per la situazione in cui versa la città di Vicenza sul versante sicurezza". "Violenza e intimidazioni - si legge nella nota di Donazzan al primo cittadino - non possono essere tollerate soprattutto se risultano essere la reazione vigliacca e codarda a una legittima richiesta, pervenuta da un comitato di cittadini, di soluzioni concrete, immediate e finalizzate a garantire una convivenza civile e armonica.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Imbrattamento con lancio di uova di un negozio di via Medici, Variati: “Gesto da condannare

Mercoledi 26 Aprile 2017 alle 17:51
ArticleImage In merito all'episodio dell'imbrattamento da parte di ignoti della vetrina di un negozio in via Medici, il sindaco Achille Variati commenta: "Se il lancio di uova sulle vetrine della profumeria di via Medici fosse riconducibile alle dichiarazioni della titolare sui richiedenti asilo, sarebbe un gesto grave, inaccettabile e da condannare con fermezza. Mi auguro che le forze dell'ordine possano fare chiarezza quanto prima, individuando i responsabili. Per quanto riguarda i richiedenti asilo in via Medici, il Comune da tempo sta chiedendo alla Prefettura di diminuire la loro presenza per evitare concentrazioni potenzialmente problematiche".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Discorso per il 25 aprile, Gian Luca Deghenghi del Movimento Italia Sociale Vicenza: "chiaro" equivoco di Achille Variati sull'accoglienza

Mercoledi 26 Aprile 2017 alle 14:07
ArticleImage «Consueta e puntuale indigestione, come d'obbligo il 25 aprile, di apologia della resistenza, ieri, in piazza dei Signori. Inevitabile anche, negli ultimi anni, l'attualizzazione a scopo ideologico - propagandistico del significato della "lotta di liberazione"»: è così che inizia la nota polemica a firma di Gian Luca Deghenghi per il Movimento Italia Sociale Vicenza con un accenno a una cosiddetta "apologia alla resistenza", che ricordiamo non è un realto come l'apologia del fascismo. Ma, come facciamo per tutte le opinioni, pubblichiamo anche questa dell'esponente della destra locale con la convinzione che sia meglio esprimere delle idee piuttosto che non averne o appiattirsi solo sul politically correct, a fronte di tante "scorretteze", molte al di fuori della legalità, della politica nostrana, che di corretto la solo l'avverbio "politically"...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Libri

Intrecci tra Fondazione Roi, Chiericati, Giovanni Villa e Didakè sas: Francesco Rucco di Idea Vicenza interroga Variati, Bulgarini & C. e il 26 arriva "Roi. La Fondazione demolita"

Lunedi 24 Aprile 2017 alle 14:47
ArticleImage

Dopo le ultime rivelazioni di VicenzaPiu.com («Fondazione Roi di ex pres. Zonin, Università di Bergamo ci risponde: non sa di pagamenti a prof. Giovanni Villa tramite sua Didakè sas e sta procedendo ad "approfondite verifiche per conseguenti ed eventuali provvedimenti"»), che hanno generato già una richiesta di documentazione al Comune di Vicenza («Intrecci tra Fondazione Roi, Chiericati e incarichi a Giovanni Villa: Liliana Zaltron di M5S chiede documentazione al Comune»), Francesco Rucco, capogruppo consiliare di Idea Vicenza, chiede chiarimenti all'amministrazione a guida Achille Variati, che sull'argomento ha dato delega al suo vice Jacopo Bulgarini d'Elci, sui rapporti tra il Prof. Giovanni Carlo Federico Villa e la sua Didakè sas con il Comune di Vicenza e sulla sua permanenza nel Cda della Fondazione Roi stessa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network