Archivio per tag: Achille Variati

Il sindaco Achille Variati: i nomadi paghino l'acqua come tutti. Irene Rui di Rifondazione Comunista: è un bene comune

Sabato 27 Maggio 2017 alle 11:16

«L'acqua è un bene comune che ogni cittadino dovrebbe ricevere gratuitamente. Il 30 di giugno Variati vuole chiudere i rubinetti ai Sinti di Viale Criccoli, perché inadempienti nel pagare ciò che sino ad oggi, non gli è mai stato notificato. La frase di Variati "Chi non paga beva l'acqua in bottiglia", ricorda quella famosa di Maria Antonietta DAsburgo-Lorena, Regina di Francia nel 1790: "Se non hanno più pane che mangino brioche"»: così esordisce Irene Rui, federazione provinciale di Rifondazione Comunista di Vicenza, nella sua nota di risposta alla presa di posizione del sindaco Achille Variati sull'obbligo anche per i nomadi di pagare i consumi oltre che di elettricità anche dell'acqua così come tutti i cittadini pur con attenzione ad eventuali situazioni di bisogno (qui la video intervista di VicenzaPiu.tv).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Energie Per Vicenza: "D'accordo con l'opposizione sulla questione nomadi"

Venerdi 26 Maggio 2017 alle 18:24
ArticleImage Energie Per Vicenza appoggia in pieno l'iniziativa consiliare dei gruppi di opposizione nell'avanzare l'ODG inerente al ritiro da parte del Sindaco Achille Variati delle deleghe all'assessore Isabella Sala, alla luce della gestione pressoché nulla della questione nomadi, sia sotto il punto di vista dei controlli declinati in ogni veste, che soprattutto dal punto di vista di un'integrazione ad oggi inesistente. Un grande fallimento quest'ultimo, per una gestione buonista e pressapochista che rientra in un'ottica di vittimismo pregiudicante una reale valutazione nel merito dei comportamenti di questi "cittadini". Chiaro esempio si trova nelle sole 6 famiglie su 36 "residenti" risultanti in regola con il canone di affitto più che agevolato (di 100,00€/anno).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bollette non pagate dai nomadi, il sindaco Achille Variati fa chiarezza: "Dal 30 giugno le famiglie dovranno presentare la domanda di allacciamento ai contatori"

Venerdi 26 Maggio 2017 alle 18:06

 

Le bollette non pagate dai nomadi, un tema di cui si parla molto in questi giorni, e sul quale il sindaco di Vicenza Achille Variati ha voluto fare chiarezza. "Il Comune di Vicenza ha 366 utenze pubbliche, vengono consumati 250 mila metri cubi per un totale di 750 mila euro che il Comune paga all'anno" dice il primo cittadino. Chiarezza è stata fatta sui contatori dei vari campi nomadi. In via Diaz le utenze sono private e il Comune non spende niente. Per quanto riguarda viale Cricoli il Comune non ha pagato l'energia elettrica dopo la ristrutturazione del campo perché i contatori sono privati. Bisogna dire che c'è anche un contatore per l'idrante e quella è un'utenza del Comune.

Continua a leggere
Categorie: Internet, Fatti, Economia&Aziende

Tav in Fiera di Vicenza per trasporti veloci ma lì la fibra non c'è: ci impera l'industria 1.0 e per velocizzare Internet bisognerà salire e scendere dai treni per usare il loro... wifi

Giovedi 25 Maggio 2017 alle 19:31
ArticleImage In città si blatera di necessità dell'infrastruttura Tav, Treni ad alta velocità, che poi si trasforma in Tac, Treni ad Alta Capacità, se Vicenza, dopo i fattacci della BPVi made in Gianni Zonin in calo prospettico, oltre che in parte già attuale, economico ed industriale , dovesse essere sede di fermate, che per forza di cosa rallenterebbero i flussi ferroviari veramete veloci. E per sfruttare meglio, dice lui, la Tac Tav il nostro sindaco Achille Variati ha lottato e messo in campo tutte le sue, notevoli, capacità poltiche e relazionali per avere una seconda stazione da "W il cemento" in Fiera di Vicenza, dopo che qualcuno (Unesco) gli ha fatto mettere la testa a posto per l'idea balzana di cancellare qualla di Via Roma e gonfiare l'ecomostro di Borgo Berga con una nuova stazione alluvionabile...

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Vicenza non gode più: gli amministratori di Variati affetti da eiaculatio precox

Giovedi 25 Maggio 2017 alle 15:35
ArticleImage Bisogna trovare un direttore pro tempore per il Chiericati ma da mettere nel Cda della Fondazione Roi? Va bene anche uno che sia direttore tecnico ben pagato e poco importa che poi, magari, diventi onorario, senza aver informato la sua Università di essere stato pagato prima, ma si faccia presto! Ed ecco, grazie a Jacopo Bulgarini d'Elci e a Gianni Zonin, Giovanni Carlo Federico Villa con quel che ancora oggi ne consegue. Bisogna avere le compensazioni per il Dal Molin? Presto, presto, "vado a Roma per firmare per la tangenziale", annuncia bellicoso Achille Variati. Che poi, al ritorno, oggi si trova in pancia, non lui in effetti ma la città, il Parco dellla Pace con i costi di gestione che solo Dio sa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Buio su Investire sgr, ma "i palazzi del Comune devono andare in vendita": e di corsa, dice il piè veloce Achille Variati

Giovedi 25 Maggio 2017 alle 13:54
ArticleImage La politica è un mondo strano: un gioco di luci ed ombre in cui chi comanda i riflettori spesso vince. Il caso di Investire sgr sembra insegnare questo. Era l'inizio di gennaio , il giorno 3, quando il fondo d'investimento aveva bussato alle porte dell'Amministrazione per proporre una maxi operazione finanziaria: vendita di edifici storici in 18 anni, per finanziare la nuova sede della biblioteca e la centrale della polizia locale in via Torino, il tutto sfruttando i fondi messi a disposizione come garanzia da Invimit Sgr società di proprietà del Ministero delle Finanze e dell'Economia. Bene, anzi benissimo si era pensato, almeno sulla carta e ad ascoltare il racconto promosso dal sindaco Achille Variati, e dall'assessore Marco Antonio Dalla Pozza in una storica conferenza stampa.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bollette non pagate dai nomadi, Centro Destra: "Variati tolga deleghe alla Sala"

Giovedi 25 Maggio 2017 alle 12:48

Il caso delle bollette non pagate dai nomadi sta tenendo banco in questi giorni e il Centro Destra ha depositato una richiesta di dibattito sul tema. Al momento si parla di utenze non pagate per 47 mila euro, ma la cifra potrebbe essere più alta visto che gli ultimi dati risalgono a ottobre del 2016. "Il tempo delle promesse è finito" dicono Francesco Rucco di Idea Vicenza, Matteo Celebron di Lega Nord e Giorgio Meneghetti di Alleanza Nazionale. Il Centro Destra chiede anche che il sindaco Achille Variati tolga le deleghe all'assessore alla famiglia Isabella Sala.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Boxe, il sindaco Variati e l'assessore Nicolai festeggiano il successo europeo di Luca Rigoldi

Giovedi 25 Maggio 2017 alle 12:11
ArticleImage Ieri sera, mercoledì 24 maggio, al palazzetto dello sport di via Goldoni, il sindaco Achille Variati e l'assessore alla formazione Umberto Nicolai hanno partecipato ai festeggiamenti organizzati dal presidente del Luca Rigoldi Fan's Club, Federico Pozzato, e dalla Queensberry Boxe Vicenza in onore del pugile vicentino Luca Rigoldi, neo campione europeo. Lo scorso 20 maggio, infatti, al palasport Rigoldi ha sconfitto il due volte olimpionico Vittorio Parrinello aggiudicandosi il titolo dell'Unione Europea pesi supergallo.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nomadi, Nicola Finco (Lega Nord): "Variati non utilizzi soldi pubblici per saldare il debito dei nomadi in viale Cricoli

Mercoledi 24 Maggio 2017 alle 16:43
ArticleImage "Il sindaco di Vicenza Achille Variati usa due pesi e due misure. Ai cittadini onesti che dimenticano di pagare anche solo una bolletta stacca l'acqua mentre per i nomadi, che accumulano insoluti per un totale di 47mila euro, è pronto a saldare il conto. Quello che sta succedendo in città è surreale, il primo cittadino faccia pagare immediatamente il debito che i residenti nel campo di via Cricoli hanno con Acque Vicentine. Questa spesa non può ricadere sulla collettività". Lo dichiara Nicola Finco (Capogruppo della Lega Nord al Consiglio Regionale del Veneto) commentando il caso del campo rom di Via Cricoli a Vicenza che ha accumulato un ingente debito nei confronti di Acque Vicentine per il mancato pagamento del servizio idrico.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Parco della Pace: le associazioni tra Unesco, Variati e nuove idee degli Usa

Mercoledi 24 Maggio 2017 alle 16:07
ArticleImage Il sindaco Achille Variati si è presentato ieri pomeriggio davanti alle 17 associazioni coinvolte chiamate a dire la loro sulla progettazione e la realizzazione del Parco della Pace. All'ordine del giorno c'erano i rilievi messi in luce dal rapporto Icomos Unesco riguardo alla grande area verde, destinata ad essere una delle eredità che questa Amministrazione lascerà alla città. La strada per far diventare il parco un patrimonio cittadino, però, è ancora lunga. "E' senza dubbio positivo che i tecnici Icomos abbiano riconosciuto l'importanza del ruolo delle associazioni - spiega Giovanni Marangoni per i Cristiani per la pace- sul Parco all'ex Dal Molin e su ciò che verrà costruito, però non c'è una completa trasparenza. Se l'Amministrazione ad esempio vuole dare un valore istituzionale al tavolo non si capisce perché i verbali di alcune riunioni non siano diventati un documento ufficiale ".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network