Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Fatti

Achille Variati al banco di prova Unesco sul progetto del Parco della pace davanti a 16 associazioni

Martedi 23 Maggio 2017 alle 17:52
ArticleImage Pubblicato alle 17.52, aggiornato alle 20.06. Si è svolto oggi pomeriggio l'incontro, con il sindaco Achille Variati, per discutere del Tavolo della Partecipazione sul Parco della Pace. Alla luce del rapporto ICOMOS/UNESCO  - ha ricordato il Coordinamento Cristiani per la Pace - avevamo presentato formale richiesta che a questo incontro fosse presente anche il vicesindaco, con delega all'UNESCO, Jacopo Bulgarini D'Elci. Bulgarini però era assente all'incontro a cui hanno parteciapto il sindaco e il dirigente Danilo Guarti. "Gli esperti della missione UNESCO ritengono che il coinvolgimento dei cittadini in un ‘tavolo di partecipazione' come organismo consultivo possa migliorare notevolmente l'accettazione e il gradimento del parco": su questa premessa è nato li'ncontro odierno.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Il Governo taglia i fondi alle Province, Achille Variati: "Non speculiamo su diritti fondamentali dei cittadini"

Martedi 23 Maggio 2017 alle 17:16

Dopo il presidio a Palazzo Nievo i sindacati e i lavoratori della Provincia di Vicenza hanno incontrato il presidente Achille Variati per discutere dei tagli effettuati dal Governo. Variati non si dimostra preoccupato e dice che a Vicenza la situazione è meno critica rispetto ad altre parti d'Italia. Il presidente ha detto che farà di tutto per ottenere i fondi necessari a non far sparire i servizi che servono ai cittadini, primo su tutti la manutenzione delle scuole.

Continua a leggere

Province al collasso: Cgil, Cisl e Uil presidiano Palazzo Nievo

Martedi 23 Maggio 2017 alle 16:18

"Il Governo non mette i soldi e in questo modo non si garantiscono i servizi". È questo il motivo che ha spinto Cgil, Cisl, Uil a manifestare, questa mattina, a Palazzo Nievo sede della Provincia di Vicenza. Con la riforma attuata dall'ex premier Matteo Renzi il Governo ha tagliato le risorse alle Province facendo venir meno i fondi utili a garantire i servizi come manutenzione delle scuole e delle strade, tanto per citarne alcuni. I sindacati lamentano il fatto che i dipendenti della Provincia si Vicenza sono stati dimezzati. "Collaboriamo col presidente Achille Variati - dice Ruggero Bellotto di Cisl - lui vuole la nostra stessa cosa. Non ci sono soldi per le scuole ed è grave, anche gli stipendi sono a rischio e questo succede in tutta Italia. Chiediamo al premier Gentiloni di riparare gli errori di renzi. Le Province sono necessarie per i cittadini e il territorio. Il governo è miope, vogliamo un'inversione di rotta".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Province: Variati si rivolge al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: il Governo dia segnali su manovrina

Lunedi 22 Maggio 2017 alle 22:29
ArticleImage "Caro Presidente, in merito all'emergenza causata dai tagli irragionevoli ai bilanci delle Province, le scrivo per informarla che dal nostro ultimo incontro la situazione è diventata sempre più critica". Così scrive il Presidente dell'Upi, Achille Variati, in una lettera inviata oggi al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nella quale informa il Capo dello Stato sul perdurare del grave stato di emergenza dei bilanci delle Province, alcune delle quali - scrive Variati- "iniziano a non avere più soldi in cassa per pagare gli stipendi del personale, e addirittura in alcuni casi si sta rischiando di arrivare alla chiusura delle scuole, per la mancanza totale delle risorse necessarie a tenere aperte le strutture".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Lavoro

Provincia di Vicenza, lavoratori in agitazione con Cgil, Cisl e Uil: martedì 23 assemblea e presidio con Achille Variati (UPI)

Domenica 21 Maggio 2017 alle 19:31
ArticleImage Martedì 23 maggio 2017 la funzione pubblica di Cgil, Cisl e Uil in rappresentanza dei lavoratori dell'Amministrazione provinciale di Vicenza ha chiesto lo svolgimento di un'assemblea e di un presidio dalle 11 alle 13 all'ingresso e nel cortile di palazzo Nievo. L'assemblea si svolge in contemporanea in sala consiliare ed è stato invitato anche il presidente Achille Variati, sindaco del capoluogo di provincia, presidente della Provincia stessa e presidente dell'UPI (Unione delle province italiane). All'ordine del giorno le difficoltà finanziarie delle province italiane e in particolare le prospettive della Provincia di Vicenza. Al termine dell'assemblea Cgil Cisl Uil funzione pubblica incontreranno la stampa in sala consiliare e saranno presenti i segretari Stefano Bagnara (Cgil), Ruggero Bellotto (Cisl) e Claudio Scambi (Uil).

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Domande e un po' di sana polemica dopo la vernice di "Roi. La Fondazione demolita": su tutto la meraviglia delle mancate denunce contro cda targati Zonin. Che ancora incombe

Sabato 20 Maggio 2017 alle 22:42

Mercoledì sera 10 maggio c'erano in tanti, se rapportati a una città anestetizzata da decenni, e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte alla presentazione a Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, dopo "Vicenza. La città sbancata", fa ora parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso della mala gestio della Roi da parte dei cda, ad oggi nè denunciati nè tantomeno puniti, a guida di Gianni Zonin, che ancora ha suoi 4 uomini in un consiglio solo in parte rinnovato e nato anch'esso tra mille condizionamenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Daniele Ferrarin di M5S al vice sindaco Jacopo Bulgarini d'Elci sul, forse, cessato pericolo Unesco: si blocchi comunque Borgo Berga, come da rilievi di Icomos e magistratura

Sabato 20 Maggio 2017 alle 18:06
ArticleImage Dopo le dichiarazioni tranquillizzatrici di Jacopo Bulgarini d'Elci sulla possibilità che l'Unesco inserisca Vicenza "nella lista dei beni in pericolo" interviene con una nota che pubblichiamo Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere comunale del Movimento 5 Stelle Vicenza, che esordisce ricordando che Icomos, organismo che affianca l'Unesco nella valutazione dei siti, ha prodotto una relazione dopo l'attività ispettiva svoltasi a Vicenza a fine marzo. Il documento, prosegue Ferrarin, è ancora ufficioso e non è stato trasmesso ufficialmente alle forze politiche del Consiglio Comunale. Il vice sindaco Bulgarini, in campagna elettorale per la nomina a primo cittadino, proclama vittoria e riaccende la polemica (non dovrebbe mostrare equilibrio?) con associazioni, movimenti, cittadini colpevoli a suo dire di aver "tifato" a favore dell'esclusione di Vicenza dalla lista del patrimonio mondiale.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Grazie a Gianni Zonin, Achille Variati, Confindustria e i loro sodali ecco la triste immagine di Vicenza in Italia: è... la Verità

Venerdi 19 Maggio 2017 alle 22:32
ArticleImage «Sparisce sua maestà Gianni Zonin e il sistema resta vedovo. Perde i pezzi pure la Fiera di Vicenza. Sgretolato il potentato che da 20 anni gravitava attorno a BPVi. In liquidazione la Camera di Commercio di Vicenza. Il Vicenza Calcio, precipitata di C, rischia il fallimento»: nel titolo e nel sommario dell'articolo odierno di Ignazio Mangiano, che vi proponiamo di seguito, sono messi in fila i fatti che da tempo raccontiamo e che hanno "sbancato" e "demolito" una città intera e il suo territorio, economico ed umano grazie all'azione congiunta di Gianni Zonin, Achille Variati, i vertici di Confindustria Vicenza e i loro innumerevoli sodali, i principali dei quali elencati dal collega.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Canoni e bollette non pagate dai nomadi, Matteo Celebron: giunta Variati "razzista" con vicentini, Lega Nord presenterà una mozione di sfiducia

Venerdi 19 Maggio 2017 alle 12:57
ArticleImage "Quello della Giunta Variati è vero e proprio razzismo nei confronti dei vicentini. Presto presenteremo in Consiglio una mozione di sfiducia". Lo afferma Matteo Celebron, segretario cittadino della Lega Nord che, nella nota che pubblichiamo, attacca la Giunta comunale sul problema dei canoni e delle bollette non pagate dai nomadi. "A Vicenza - afferma Celebron - la Giunta Variati ha deciso che esistono cittadini di serie A e cittadini di serie B: mentre i cittadini comuni sono subissati da bollette e scadenze, a Rom e Sinti è permesso impunemente di non pagare canone e bollette".

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Scomparsa dell’ex sindaco di Annecy Bernard Bosson, il ricordo di Variati e Formisano

Mercoledi 17 Maggio 2017 alle 17:58
ArticleImage Nei giorni scorsi è scomparso Bernard Bosson, sindaco di Annecy dal 1983 al 2007. Bosson era stato il sindaco della firma del gemellaggio con Vicenza nel 1995 e negli anni aveva mantenuto con la città berica e i suoi amministratori un forte legame di stima e amicizia. Per lunghi anni parlamentare della Repubblica francese, Bosson era stato anche Ministro dei Trasporti nel governo Balladour dal marzo del 1993 al maggio del 1995. Il padre Charles Bosson era stato a sua volta sindaco della città dell'Alta Savoia. "A nome dell'amministrazione comunale e della città di Vicenza - dice il sindaco Achille Variati - esprimo il cordoglio per la scomparsa di Bernard Bosson con cui nel 1995 firmai il gemellaggio tra Vicenza e Annecy quando era sindaco della città francese.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network