Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Fatti

Il TgPiù del 10 luglio dopo la diretta streaming ora disponibile anche qui, in repliche su www.vicenzapiu.tv, su iPhone, iPad e smartphone e tablet Android

Lunedi 10 Luglio 2017 alle 18:30

TgPiù del 10 luglio, che, dopo essere stato trasmesso in diretta streaming worldwide alle 18 su www.vicenzapiu.tv ha visto come temi centrali la protesta dell'associazione Noi che credevamo nella BPVi davanti palazzo Trissino che ha incontrato il sindaco Achille Variati. Si è parlato anche del Vicenza Calcio. Inviateci video e informazioni adatte alla tv streaming, critiche e consigli a [email protected] oltre che a [email protected], il solito indirizzo riservato alle informazioni in genere. Grazie.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Conversione decreto legge sulle banche venete, lettera del sindaco Variati

Lunedi 10 Luglio 2017 alle 18:16
ArticleImage

Riportiamo di seguito il contenuto della lettera inviata dal sindaco di Vicenza Achille Variati al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Presidenti di Camera e Senato e ai Presidenti dei Gruppi Parlamentari. Lettera analoga è stata inviata al Partito Democratico all'attenzione del Segretario Matteo Renzi e del relatore Onorevole Giovanni Sanga.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Vicenza Calcio, Boreas avrà il 75%. Si riparte con umiltà e sacrificio

Lunedi 10 Luglio 2017 alle 16:50

"Ripartiamo con umiltà e sacrificio". Ha esordito così Marco Franchetto, amministratore delegato del Vicenza Calcio, per presentare la prossima stagione Lane. Dalla prossima stagione in Serie C il Vicenza avrà un nuovo sponsor: Acciaierie Valbruna, ma queta mattina si è parlato di molto altro, come il grande impegno preso da Boreas nei confronti del club biancorosso. "Abbiamo scelto Boreas - dice Franchetto - perché è l'unica che ha presentato un progetto concreto, a differenza di tutti gli altri. L'obiettivo è di ritornare nella serie cadetta in più presto possibile". L'amministratore delegato di Boreas Capital, Francesco Pioppi ha affermato: "Entreremo in possesso del 75% delle azioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

La Fondazione Roi martedì "parlerà" ma chissà se svelerà il buio precedente e le nebbie attuali su Ilvo Diamanti e Andrea Valmarana. Intanto Manuel Brusco commenta gli "scarni bilanci" dell'era Zonin

Lunedi 10 Luglio 2017 alle 15:09
ArticleImage

Oggi addirittura Il Giornale di Vicenza, dopo silenzi totali e pesanti sullo demolizione della Fondazione Roi per opera della gestione dell'ex presidente Gianni Zonin e dei suoi cda, dà voce alle opposizioni che per bocca di Roberto Cattaneo di Forza Italia, Daniele Ferrarin del M5S, ma, soprattutto e fin dall'inizio del caso, di Liliana Zaltron, capogruppo del Movimento 5 Stelle Vicenza, incalzano l'ancora muta maggioranza arroccata intorno alle scelte di Achille Variati, che mantiene dal 2015, con la benedizione di Zonin, l'allora "direttore tecnico" e ora "direttore onorario" del Chiericati, Giovanni Carlo Federico Villa, nel cda attuale composto di 7 membri in cui dovrebbe essere presente invece il "direttore pro tempore" del Museo civico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Caffè moresco agli Alpini di Vicenza: sogno di mezza estate... di Variati due anni fa

Domenica 9 Luglio 2017 alle 18:22
ArticleImage Il Corriere del Veneto il 1° agosto del 2015 riportava la notizia che la Giunta Comunale di Vicenza, sindaco Achille Variati pro tempore, voleva imitare quella di Bassano e affidare il Caffè Moresco in Campo marzo alla Sezione Alpini di Vicenza, facendone anche una "sorta" di presidio in una delle zone degradate della città. Tutto, riporta la notizia giornalistica di allora, si sarebbe dovuto concludere in un mese. Passato il mese, direi quasi due anni dopo, tutto è come prima, il caffè è chiuso e l'unica realtà è che il porticato non è più un dormitorio, ma, come ben si sa, ciò che non è curato, vedi il restauro di Porta Santa Croce, finisce per degradarsi ulteriormente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

VicenzaPiù con Zaltron, Brusco e Berlato sta demolendo muro di omertà: arrivano i primi atti della Fondazione Roi. Ora Liliana Zaltron chiede a Variati verbali Cda per sottoscrivere le azioni BPVi nell'era di Gianni Zonin & c.

Sabato 8 Luglio 2017 alle 22:35
ArticleImage Liliana Zaltron, uno dei pochissimi consiglieri comunali con Francesco Rucco di Idea Vicenza e ora anche Daniele Ferrarin del Movimento 5 Stelle Vicenza, di cui Zaltron è capogruppo, ad essersi occupata fin dall'inizio con costanza e caparbietà della "demolizione" sistematica della Fondazione Roi (cfr. "Roi. La Fondazione demolita") da quando nel 2009 a prenderne la guida, alla morte del marchese Giuseppe Roi, che l'aveva dotata di un patrimonio, tra beni mobili e immobili, di circa 100 milioni di euro da far "fruttare" per finanziare esclusivamente il museo civico comunale di palazzo Chiericati, è stato Gianni Zonin che, da presidente della Banca Popolare di Vicenza e per via statutaria, seguita quando faceva comodo, si è autonominato presidente.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Zona di Via Allende è un hub per richiedenti asilo, i residenti tramite Raffaele Colombara si appellano a prefetto Guidato, questore Petronzi e sindaco Variati

Sabato 8 Luglio 2017 alle 18:34
ArticleImage

Sabato mattina alle ore 11.30 in via Allende (laterale pedonale di viale Verona, vicino alla sede della Cassa di Risparmio del Veneto) il consigliere comunale Raffaele Colombara , Presidente della quinta commissione consiliare Servizi alla popolazione, ha incontrato insieme a residenti della zona la stampa sulla situazione di via Allende e limitrofe, anche in relazione alla presenza di un centro di accoglienza per richiedenti asilo nella vicina via Catalani. "Si è parlato molto in questi giorni di hub a Vicenza o in provincia: purtroppo un hub ce l'abbiamo già, in mezzo a un quartiere, in via Catalani - ha detto Colombara - . Questo non va bene perché da una parte si crea un ghetto e dall'altra si rende invivibile la vita di una comunità, in questo caso un vasto quartiere attorno a via Allende, tra San Giuseppe e San Felice" (qui una photo gallery).

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Fondazione Roi e Barbara Ceschi: con qualche "imprecisione" ma Daniele Ferrarin richiama alle loro responsabilità Ilvo Diamanti e Achille Variati

Sabato 8 Luglio 2017 alle 09:31
ArticleImage "Il tracollo della Banca Popolare di Vicenza ha lasciato sotto le macerie anche la Fondazione Roi, una nobile istituzione culturale vicentina per sette anni guidata da Gianni Zonin e dai suoi uomini. La Fondazione, sotto la presidenza di Zonin, aveva investito 29 milioni di euro del patrimonio in 471.026 azioni della banca": anche se con qualche errore, tipo i 29 milioni investiti in azioni che rimangono tanti ma sono poco meno di 25, e con qualche dimenticanza tipo le aggressioni legali a giornalisti, tra cui il sottoscritto, da parte dell'ex presidente della Roi, nonché ex presidente della BPVi, pubblichiamo di seguito la, per il resto condivisibile, nota di Daniele Ferrarin, Portavoce consigliere Comunale di M5S.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Nomadi, avviato il procedimento di revoca della concessione per i nuclei familiari che non hanno pagato l’affitto delle piazzole

Venerdi 7 Luglio 2017 alle 15:26
ArticleImage "Chi paga l'affitto delle piazzole e rispetta il regolamento comunale può rimanere nel campo nomadi, gli altri se ne dovranno andare. Se non lo faranno, li obbligheremo ad andarsene con l'intervento della forza pubblica". È il commento del sindaco Achille Variati dopo la notifica avvenuta questa mattina dei provvedimenti di avvio del procedimento di revoca della concessione per l'utilizzo delle piazzole di sosta ai nuclei familiari che non hanno versato nessuna delle due rate da 50 euro per l'affitto. Quattro nuclei familiari, due nel campo di viale Diaz e due in quello di viale Cricoli, hanno regolarizzato la propria posizione nelle ultime ore.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Fondazione Roi e le anticipazioni di TgPiù: Andrea Valmarana "uomo" di Gianni Zonin e accesso agli atti Roi "limitato" dalla Regione Veneto al consigliere Manuel Brusco di M5S

Martedi 4 Luglio 2017 alle 23:22
ArticleImage Oggi durante il primo numero di TGPiù, il telegiornale della nostra streaming tv VicenzaPiùTv, abbiamo anticipato due fatti che riguardano il passato, il presente e il futuro della Fondazione Roi, su cui da tempo indaghiamo, senza neanche la minima curiosità, per quanto ne sappiamo, di una... minima procura, e su cui non cessiamo di scrivere nonostante una temeraria ma per noi dannosissima denuncia per danni milionari da parte del suo ex presidente Gianni Zonin, a spese della Fondazione, per lui, ma della nostra società editrice per noi (cfr. "Roi. La Fondazione demolita"). Il primo fatt(acci)o è che Andrea Valmarana, l'uomo forte della nuova terna indicata dalla BPVi per il Cda che avrebbe dovuto sterzare rispetto al passato a guida Zonin, è stato almeno fino al giorno prima della sua designazione in Cda uomo professionalemnte legato all'ex doppio presidente.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network