Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Politica

Vicenza, emergenza profughi: per il Comitato PrimaNoi è un grave errore collaborare con il prefetto

Sabato 22 Luglio 2017 alle 19:07
ArticleImage Altri venti comuni aderiscono al progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) ma per il Comitato PrimaNoi, che scrive la nota che pubblichiamo, e' un grave errore collaborare con il prefetto. L'accoglienza diffusa non e' la soluzione e' una iattura per tutti. Con 1000 falsi profughi, Vicenza deve uscire dallo Sprar. "Nell'atto costitutivo i progetti Sprar sono stati pensati per offrire la seconda accoglienza - spiega il portavoce Alex Cioni -, cioè un servizio di assistenza utile ad aprire dei percorsi di integrazione di persone però già titolari di protezione internazionale.

Continua a leggere

Centro destra verso le comunali del 2018 a Vicenza, Tosetto (FI) e Pretto (LN): “assieme programma comune e poi sceglieremo il candidato sindaco"

Giovedi 20 Luglio 2017 alle 21:53
ArticleImage Mercoledì 19 luglio si è tenuto un primo incontro con i partiti di centro destra e con le forze civiche che in questo ultimo periodo hanno manifestato pubblicamente di essere interessati a costruire un progetto politico per le prossime elezioni amministrative a Vicenza. Le formazioni politiche presenti rispecchiano quelle che appartengono al cosiddetto "Modello Veneto", ovvero Forza Italia, Lega Nord, FdI e Siamo Veneto. Sono quei partiti che sul nostro territorio vicentino hanno dimostrato coerenza politica rispetto alla maggioranza regionale e forze all'opposizione rispetto al Governo Renzi-Gentiloni.

Continua a leggere

Zaltron(M5S): "Intanto il comune eserciti la prelazione sul Torrione di Piazza Castello e ne diventi il proprietario"

Giovedi 20 Luglio 2017 alle 21:40
ArticleImage Riportiamo le dichiarazioni di Liliana Zaltron, consigliera comunale e presidente del gruppo consiliare Movimento 5 stelle."Abbiamo una gran bella notizia per la città e per il futuro di Vicenza. Il Torrione medioevale di Porta Castello non era mai stato di proprietà pubblica: sono felice di annunciare che con l'accordo approvato oggi dalla giunta, che dovrà essere discusso dal Consiglio Comunale, diventerà proprietà del Comune di Vicenza" queste le dichiarazioni del sindaco Achille Variati.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Sicurezza, il sindaco Variati: “Più telecamere, più controlli e più mezzi per la polizia locale con i 480 mila euro del Governo”

Giovedi 20 Luglio 2017 alle 17:58
ArticleImage "Più telecamere, più controlli da parte della vigilanza privata e più autovetture per la polizia locale con i 480 mila euro del Ministero dell'Interno nell'ambito degli stanziamenti per l'accoglienza dei richiedenti asilo: il finanziamento ci consentirà di aumentare i controlli antidegrado in centro storico e nei quartieri con attenzione anche al sociale" - ha annunciato il sindaco Achille Variati questa mattina a palazzo Trissino, in sala Stucchi, con l'assessore alla sicurezza Dario Rotondi. Nel dettaglio i 480 mila euro verranno utilizzati per differenti progetti.

 

 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bilancio Provincia, l'astensione di Cattaneo e di alcuni sindaci

Giovedi 20 Luglio 2017 alle 17:22

Lunedì scorso è stato approvato il bilancio della Provincia ma durante la discussione ci sono stati degli astenuti come Roberto Cattaneo e i sindaci di Nanto, Piovene Rocchette e San Pietro Mussolino. "La Provincia così com'è non serve a nulla". Ad affermarlo è il consigliere provinciale di Forza Italia Roberto dopo aver spiegato il motivo dell'astensione durante l'approvazione del bilancio della Provincia. Il primo cittadino di Nanto Ulisse Borotto dice: "Achille Variati doveva fare i nostri interessi ma non li ha fatti". Secondo il sindaco di Piovene Rocchette Erminio Masero: "Non si è mai vista la presenza della Provincia" e dello stesso avviso è il sindaco di San Pietro Mussolino Gabriele Tasso.

Continua a leggere
Categorie: Ambiente

Tav: la Francia chiede una pausa, Variati attende la fine di agosto

Giovedi 20 Luglio 2017 alle 12:07
ArticleImage
Pausa di riflessione, come una coppia di innamorati in crisi. Il segretario di Stato francese ai Trasporti, Elizabeth Borne, afferma che il governo di Parigi intende fare "una pausa" su alcuni dossier riguardanti diverse infrastrutture, tra cui la linea ferroviaria ad Alta velocità Torino-Lione. In pratica, prima di confermare spese ed esborsi miliardari per i cittadini francesi il neogoverno Macron vuole studiare le carte. Una situazione per certi versi simile a quella de vicentino, perché solo alla fine di agosto sarà chiaro se e come l'alta velocità-capacità passerà all'ombra dei Berici.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Torrione di Porta Castello, accordo per la proprietà pubblica e la fruibilità senza spese per il Comune

Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 17:49
ArticleImage "Abbiamo una gran bella notizia per la città e per il futuro di Vicenza. Il Torrione medievale di Porta Castello non era mai stato di proprietà pubblica: sono felice di annunciare che con l'accordo approvato oggi dalla giunta, che dovrà essere discusso dal Consiglio comunale, diventerà proprietà del Comune di Vicenza"- lo ha annunciato in sala Stucchi il sindaco Achille Variati insieme al vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci e all'assessore alle risorse economiche Michela Cavalieri. "In questi anni abbiamo investito in cultura consapevoli che è capace di mettere in moto anche l'economia oltre che l'amore per la bellezza e per l'arte, ma garantire le risorse per far vivere il patrimonio in nostro possesso è sempre più difficile - ha spiegato Variati -.

Continua a leggere
Categorie: Politica

In Comune a Vicenza "Troppi affidamenti diretti", l'opposizione insorge, pronta la task force dei 5 stelle

Mercoledi 19 Luglio 2017 alle 16:44

 

Pubblicato il 17 luglio alle 11:08 e aggiornato il 19 luglio alle 16:44. "Le dichiarazioni del Segretario generale sono sconvolgenti" non esita ad affermare Daniele Ferrarin,rappresentante del Movimento 5 stelle nel Consiglio Comunale, dopo aver letto quanto scritto da Antonio Caporrino, responsabile della trasparenza e della prevenzione della corruzione a palazzo Trissino. Secondo l'indagine svolta dal dirigente comunale, l'Amministrazione Variati ha troppe volte utilizzato il metodo degli affidamenti diretti per assegnare lavori e progetti comunali. Caporrino ha studiato 226 provvedimenti sui quasi 500 trasmessi ma il metodo dell'affidamento diretto, occorre sottolineare, può essere utilizzato solo con importi inferiori ai 40 mila euro.  Il campanello d'allarme tuttavia resta. "Come Movimento 5 stelle richiederemo di visionare tutti gli atti, creando una task force di controllo" promette Ferrarin. Nei banchi dell'opposizione non è l'unico a voler vigilare.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Torrione di piazza Castello, Dino Nani (Gruppo Misto): "riportare l'edificio al patrimonio pubblico"

Martedi 18 Luglio 2017 alle 15:14
ArticleImage Dino Nani capogruppo Gruppo Misto scrive: ho letto e ascoltato con attenzione in questi giorni le tante posizioni emerse sul tema del Torrione. Sono un "vecchio" vicentino e, come tanti, sono molto legato alla mia città e ai suoi simboli. Il Torrione è certamente uno di questi. Per cui l'idea di riportare al patrimonio pubblico questo edificio storico mi riempie di gioia e soddisfazione. Ma proprio per questo credo che l'occasione che ci è stata prospettata di una convenzione con il privato vada colta al volo. Perché non solo ci consentirebbe di acquisire il Torrione, che verrebbe donato al Comune gratuitamente, ma ci darebbe anche la possibilità di realizzare a costo zero il museo di arte contemporanea di cui si parla da tantissimi anni. Inizialmente, prima di conoscere i dettagli dell'operazione con il dott. Coppola, ero anche io convinto come il Presidente Tosetto della necessità di procedere con la prelazione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Rappresentante degli stranieri non può uscire con bici a fine Consiglio comunale, Polizia locale di Vicenza: doveva saperlo, torni domani

Domenica 16 Luglio 2017 alle 15:04
ArticleImage È ben noto il senso del dovere che anima il comandante della Polizia locale di Vicenza, Cristiano Rosini, e di sicuro questo senso di servizio pubblico lo trasferisce quotidianamento ai suoi subordinati. A fine ultimo Consiglio comunale di martedì scorso uno dei due rappresentanti in Consiglio comunale del Consiglio degli stranieri, sempre presente (lasciamo non il maschile ma il neutro perchè non è importante che sia l'uomo o la donna, entrambe persone, che rappresentano gli stranieri regolari), rimane bloccato in uscita perchè la sua bicicletta è nell'androne principale di Palazzo Trissino che a una certa ora viene chiuso. Chiediamo aiuto a uno dei due vigili di servizio, che controlla gli ingressi, e forse anche le uscite, da quel lato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network