Categorie: Fatti
Venerdi 28 Luglio 2017 alle 15:40
Il Presidente dell'Upi,
Achille Variati scrive al Presidente Gentiloni sull'emergenza migranti. "
Numeri che in molti territori superano la sostenibilità sociale: si rischiano tensioni e ripercussioni sia per chi accoglie che per chi è accolto". "
Come Presidente dell'Unione delle Province d'Italia sento il dovere di rivolgermi a Lei interpretando il pensiero dei tanti Sindaci che amministrano questo livello istituzionale, per rappresentarle la condizione di profonda sofferenza dei territori impegnati ad assicurare l'accoglienza dei richiedenti asilo, ben cosciente della sua attenzione a questa che è diventata una vera e propria emergenza nazionale". Lo scrive oggi in una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio dei Ministri,
Paolo Gentiloni, il Presidente dell'Upi Achille Variati, Sindaco di Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Giovedi 27 Luglio 2017 alle 10:44
Francesco Rucco (
Idea Vicenza) interviene in merito alla nomina del nuovo amministratore unico di Aim. Tra i cavalli di battaglia del Sindaco
Achille Variati, già nella prima campagna elettorale del 2008, c'era la tesi del "
basta politici in AIM". Una teoria condivisibile, ma che abbiamo visto molto spesso sconfessare in questi anni: ricordiamo, ad esempio, la nomina di
Matteo Quero in
AMCPS. Con la nomina di
Umberto Lago come amministratore unico di
AIM il Sindaco è venuto ancora una volta meno alla sua parola: non solo Lago è stato assessore nella scorsa giunta, ma si era addirittura iscritto (tra i pochi, da quanto raccontano i giornali) all'associazione
Vicenza Domani, nata per sostenere la candidatura a sindaco di
Jacopo Bulgarini D'Elci.
Continua a leggere
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 17:17
Il sindaco
Achille Variati e il sottosegretario di Stato Rughetti hanno firmato oggi in sala Stucchi il protocollo d'intesa che avvierà una fase di sperimentazione che coinvolge anche il Comune di Vicenza insieme ad altre 15 amministrazioni in Italia. "V
icenza è stata scelta dal Governo per una sperimentazione che aiuterà a migliorare l'efficientamento della pubblica amministrazione - ha spiegato il sindaco Achille Variati -.
I temi trattati saranno la valorizzazione del personale, perché possa servire ancora meglio il cittadino, la trasparenza e l'accesso agli atti affinché la struttura comunale possa diventare ancora più snella. Per questo, in fase di raggiungimento degli obiettivi, cercheremo di fare in modo che vengano premiati i dipendenti più meritevoli e di evitare invece che il premio economico venga distribuito indifferentemente. Grazie a questo importante progetto Vicenza potrà fare scuola a livello nazionale".
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 15:18
Come fatto filtrare da giorni da Palazzo Trissino a subentrare a Paolo Colla, tuttora limitato dai problemi medici che da tempo lo affliggono e che hanno costretto al passo odierno, arriva come amministratore unico del gruppo Aim Vicenza il prof. Umberto Lago. In realtà quelli di Lago, finomallomscorso anni alla guida della holding delle partecipate del comune di Rimine, non è un arrivo ma un ritorno dato che il vicentino, nato il 29 settembre 1964 e attualmente docente al dipartimento di Scienze aziendali di Bologna, è stato proprio assessore anche alle partecipate del Comune di Vicenza  durante il primo mandato della nuova era di Achille Variati dal 2008 al 2013. Lo hanno appena annunciato il sindaco Achille Variati e chi è successo a Lago come assessore al bilancio, Michela Cavalieri.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Mercoledi 26 Luglio 2017 alle 01:22
Si è chiusa ieri sera, 25 luglio, come ci si aspettava la votazione (20 favorevoli, tre contrari con Tosetto, Zaltron e Dovigo, due astenuti con Rucco e Zoppello) sul discusso accordo del Comune di Vicenza con la società del "mecenate" avellinese
Antonio Coppola, che tramite la sua finanziaria
Osteon Technologies srl ha acquistato per 310.000 euro il
Torrione di Porta Castello che gli verrà concesso in usufrutto esclusivo d'uso per 30 anni (con vincolo a non cambiarn la destinazione d'uso per altri 60 anni) per mostre di arte moderna a partire da quella con la sua collezione privata in cambio della "cessione" della nuda proprietà del monumento storico al Comune stesso, che non eserciterà , quindi, il suo diritto di opzione che scade proprio oggi, 26 luglio.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 25 Luglio 2017 alle 18:07
"
Nei prossimi giorni sottoscriveremo un accordo che rappresenta il primo passo per l'eliminazione del passaggio a livello di Anconetta" - ha annunciato il sindaco
Achille Variati, oggi a palazzo Trissino, presentando l'emendamento che porterà nella seduta odierna del consiglio comunale, quando sarà affrontato l'assestamento di bilancio. Con la variazione vengono assegnati 40 mila euro alla compartecipazione alle spese per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per il superamento del passaggio a livello ad opera di Rfi.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Martedi 25 Luglio 2017 alle 15:33
Dopo l'ennesimo fatto di sangue avvenuto sabato sera a Campo Marzo, sono molte le polemiche e le accuse verso l'Amministrazione comunale guidata da
Achille Variati. Le opposizioni attaccano duramente l'assessore alla sicurezza
Dario Rotondi per manifesta incapacità , mentre c'è chi propone soluzioni come la recinzione del parco, il posto di polizia fisso al o l'esercito con l'inserimento del capoluogo berico nel progetto nazionale "Strade sicure". "T
utte soluzioni che hanno una loro dignità e che sono condivisibili ma, allo stato delle cose, rimangono dei pannicelli caldi -sostengono dal comitato di cittadini
PrimaNoi.
Continua a leggere
Categorie: Fatti
Lunedi 24 Luglio 2017 alle 15:47
Vicenza ai Vicentini interviene sull'episodio di sangue successo a
Campo Marzo. Tre accoltellamenti in 50 giorni. Purtroppo eravamo stati facili profeti proprio giovedì scorso, quando avevamo organizzato assieme al
Comitato Piazza Castello una fiaccolata contro il degrado con la partecipazione di oltre 150 cittadini. La politica cittadina si interroga, ma la criminalità continua ad imperversare in Campo Marzo. Oggi siamo punto e a capo. Lo continuiamo a ripetere da mesi: troppi ingredienti pericolosi e troppo lassismo da parte delle Istituzioni, quando il copione è ben noto ed i protagonisti sempre i soliti: sulla carta "profughi" e richiedenti asilo in attesa di ricorsi e contro-ricorsi che mai vinceranno, in realtà migranti clandestini di fatto, manodopera e carne da macello reclutata facilmente per i traffici criminali dello spaccio.
Continua a leggere
Domenica 23 Luglio 2017 alle 15:07
"
Gli africani che Achille Variati definisce [gentaglia che deve finire in carcere o a casa loro], sono i medesimi elementi che lui e altri suoi colleghi insistono nell'accogliere nei nostri paesi e nelle nostre città seguendo la logica tutta ideologica dell'accoglienza diffusa. E' ora di finirla con gli ipocriti comunicati stampa della segreteria del sindacoÂ
che da buona tradizione democristiana danno un colpo alla botte e una al cerchio": è quanto afferma
Alex Cioni, portavoce del comitato di cittadini
PrimaNoi a seguito dell'ennesima rissa con risvolti di sangue avvenuta sabato sera a
Campo Marzo nei pressi della stazione dei treni di Vicenza.
Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Domenica 23 Luglio 2017 alle 00:09
È certo che, se la marea dei piccoli soci
BPVi truffati nell'era di
Gianni Zonin,
come ha detto anche Pierpaolo Baretta, dovranno fare i conti personali con un flop miliardario, questo peserà non poco anche sulle casse e sull'economia del territorio, che, però, rimane appetibile sia nel caso, auspicabile, che superi nei prossimi anni il disastro attuale sia in quello che chi gestirà il potere poltico e finanziario, col secondo sempre più predominante sul primo, debba accontentasi delle briciole o delle fette del dolce rimasto nelle provviste vicentine. Ebbene cercherà di sicuro di sopravvivere a se stesso il "vecchio sistema", quello incentrato intorno all'ex presidente della
Banca Popolare di Vicenza contro cui ha tuonato, sia pure una sola volta prima di zittirsi (da solo o per cicchetti amici non è dato sapere), anche
Jacopo Bulgarini d'Elci.
Continua a leggere