Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Ambiente, Fatti

Vicino alla villa del Palladio anche il tribunale è abusivo, la Repubblica: ... e la Cotorossi chiede 3 milioni per danni e diffamazione ai "denuncianti"

Sabato 5 Agosto 2017 alle 18:42
ArticleImage La lottizzazione di Borgo Berga, a Vicenza Palazzi a ridosso di due fiumi e a pochi metri da una zona patrimonio dell'Unesco
di Giuseppe Baldessarro, da la Repubblica

Non chiamatelo "ecomostro", anzi non azzardatevi neppure a chiamarlo abuso edilizio. È una cosa che fa imbestialire la "Cotorossi Spa". Potreste trovarvi nelle stesse condizioni di alcuni ambientalisti trascinati in tribunale con richieste di risarcimento milionarie. Da vittime a carnefici in un batter d'occhio per aver denunciato una speculazione che ha pochi eguali in Italia. E con una procura che, in buona sostanza, sta indagando su se stessa o meglio sull'edificio che la ospita.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Competenze province, Roberto Cattaneo (Forza Italia): vanno rafforzate come dice Luca Zaia imitato ora da Achille Variati

Sabato 5 Agosto 2017 alle 17:25
ArticleImage "Apprezzabile la dichiarazione del Presidente della Regione Luca Zaia, quando garantisce che, dopo aver ottenuto l'autonomia necessaria allo sviluppo autentico del Veneto, conclusa la trattativa con il Governo, si procederà con l'assegnazione delle competenze, rafforzando inoltre quelle attualmente in atto, alle Provincie e ai Comuni". Lo scriveva giorni fa nella nota che pubblichiamo oggi Roberto Cattaneo, Consigliere Provinciale di Vicenza, che aggiunge: "la presa di posizione del sindaco Achille Variati a favore di una distribuzione delle competenze è, in pratica, già nel programma di Luca Zaia. Noto solo  che assai poche sono state le voci che si sono alzate i questi anni per tentare di frenare la corsa alla costruzione di un centralismo nazionale che, al contrario, ha trovato a sinistra molti sostenitori".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Associazioni, Fatti

Progettazione area Parco della Pace, alcuni comitati tra cui Legambiente: non tutto il Tavolo della Partecipazione boccia il progetto

Venerdi 4 Agosto 2017 alle 17:38
ArticleImage Il 28 luglio alcune associazioni del Tavolo della Partecipazione del Parco della Pace, in un comunicato stampa reso noto prima ai media e, due giorni dopo, inviato alle autorità cittadine e agli altri componenti il Tavolo della Partecipazione - contravvenendo così ad una regola di comportamento del Tavolo stesso -, si sono dette contrarie al progetto di Parco recentemente approvato dalla Giunta Comunale. A sua volta, detto comunicato è stato divulgato da alcuni media come espressione di tutto il Tavolo, che avrebbe, dunque, "bocciato" tale progetto. Le cose non stanno così.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Lavoro, Fatti

Sicurezza a Vicenza - Confcommercio: "Fare presto prima che sia troppo tardi"

Giovedi 3 Agosto 2017 alle 15:52
ArticleImage Confcommercio Vicenza lancia un nuovo appello a risolvere l'emergenza. Il presidente Sergio Rebecca: "Qui si gioca il futuro della città e di molti imprenditori".
Accoltellamenti, risse, scaramucce: non c'è praticamente giorno senza che la zona tra viale Roma e Campo Marzo, alle porte del centro storico di Vicenza, balzi all'onore delle cronache per fatti di violenza e di degrado. Nulla sembra fermare l'escalation, ma per Sergio Rebecca, presidente di Confcommercio Vicenza più volte intervenuto sull'argomento, la situazione che si è venuta a creare è anche "figlia" di un'eccessiva prudenza nel prendere le giuste misure di contrasto ai fenomeni che hanno interessato quest'area circoscritta.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Fondazione Roi: i bilanci ragionati della fallimentare e sempre meno oscura gestione di Gianni Zonin & c.. Le domande ad Ilvo Diamanti e ad Andrea Valmarana, il nuovo dominus già sindaco di Zonin Spa

Mercoledi 2 Agosto 2017 alle 23:14
ArticleImage Espongo qui, a cura di Ubaldo Alifuoco, da sempre studioso del caso oltre che storico “cultore”, tecnico e non solo, della lettura di documenti intricati e intriganti, le prime considerazioni possibili sugli stringati bilanci della Fondazione Roi dal 2009, inizio della presidenza di Gianni Zonin, al 2016, ultimo delle sua gestione (cfr. l'inchiesta iniziale riportata in "Roi. La Fondazione demolita"), bilanci che ho ottenuto ufficialmente, insieme ad altri documenti che pubblicheremo, dalla Regione Veneto, ente preposto al controllo delle Fondazioni (ricordiamo che la Roi, come abbiamo anticipato sempre a firma Alifuoco e proprio grazie al primo esame degli atti che ci erano dovuti, ha perso nel 2016 la qualifica di Onlus evidentemente per mancato rispetto delle relative normative).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Achille Variati mantiene le promesse o i... vitalizi?

Mercoledi 2 Agosto 2017 alle 12:52
ArticleImage L'argomento vitalizi era caldo anche anni fa e pure a livello politico regionale. In un articolo del 12 dicembre 2012 Gian Marco Mancassola intervistava per Il Giornale di Vicenza il sindaco di Vicenza, Achille Variati, nel frattempo confermato nel 2013 primo cittadino e, poi, eletto dagli altri sindaci come Presidente della Provincia di Vicenza, quindi messo a capo dell'Unione Province Italiane dagli altri presidenti di un ente che, lo avevamo letto da qualche parte, doveva esere soppresso, e, infine, nominato membro del Cda di Cassa Depositi e Prestiti sommando in sè più cariche dell'uomo solo al comando.

Continua a leggere
Categorie: Politica

E tacciono... con Achille Variati in testa

Mercoledi 2 Agosto 2017 alle 08:56
ArticleImage Diverse organizzazioni vicentine, che hanno supportato il sindaco Achille Variati, che si dice di sinistra, per impedire la costruzione della nuova base americana poi costruita proprio con l'approvazione dell' on. Prodi, uomo di sinistra, la supervisione del signor Costa sempre di sinistra e dalla cooperative rosse, si dice, sempre di sinistra, costantemente intervengono contro gli americani presenti nelle basi italiane e particolarmente in quelle vicentine, addirittura in nome di Gesù Cristo, coinvolgendo la sua vita dolorosa in faccende politicanti, dimenticando che. lo disse Lui, quello che è di Cesare sia lasciato a Cesare.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Degrado di Vicenza, venerdì 3 flash-mob di Siamo Veneto con il consigliere regionale Antonio Guadagnini

Martedi 1 Agosto 2017 alle 18:43
ArticleImage

Il Filò vicentino di Siamo Veneto, come scrive nella nota che pubblichiamo, intende denunciare la situazione, non più tollerabile, venutasi a creare nel nostro Comune. L'attuale amministrazione capitanata dal sindaco Achille Variati, sotto la regia del Governo italiano, sta politicamente svendendo la città al malaffare e al degrado, travisando e infangando il principio etico e solidale dell'accoglienza. Vicenza è diventata nei fatti il paradiso della criminalità, dove persone disperate e senza alcun futuro si appropriano di intere aree della nostra città un tempo fruite dal cittadino comune e che oggi sono diventate vere e proprie zone franche, alla mercé della criminalità organizzata.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Francesco Rucco di Idea Vicenza: campagna elettorale fa miracoli, Achille Variati ci "segue" e chiede estensione operazione Strade Sicure

Martedi 1 Agosto 2017 alle 17:21
ArticleImage In una nota, il capogruppo in consiglio comunale di Idea Vicenza, Francesco Rucco afferma: "Il Sindaco Achille Variati sposa la nostra proposta di chiedere l'estensione a Vicenza della operazione Strade Sicure con l'Esercito, già operativa da anni a Verona, Padova e Venezia. Una vittoria del centrodestra e dei Vicentini che chiedono da tempo con insistenza maggior sicurezza in città. A partire da Campo Marzo e da portare nei quartieri più a rischio. Le proposte emerse al tavolo del Comitato provinciale con Prefetto e Questore devono essere attuate in tempi rapidi, senza tentennamenti e con fatti concreti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Quel che resta del Torrione di Porta Castello: la differenza tra mecenate marchese Giuseppe Roi e ignoto emulo Antonio Coppola

Sabato 29 Luglio 2017 alle 14:45
ArticleImage Finita la festa, non resta che portare a casa una proprietà, quella "nuda" del Torrione di Porta Castello, che non potrà essere usata, ma solo iscritta nel libro del patrimonio del Comune di Vicenza a riempire qualche casella vuota dopo le cessioni compiute e da compiere di veri e produttivi patrimoni. Sarà come nelle famiglie di un tempo che conservavano gelosamente un patrimonio, gioielli ecc., che non rendeva nulla, ma faceva fiera la famiglia stessa. A differenza,però, il Comune non potrà, come ha fatto per le Quote autostrade, disfarsene, per far cassa. Ben difficilmente il proprietario attuale sarò disponibile a ricomprarsi il bene.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network