Archivio per tag: Achille Variati

Categorie: Fatti

Donna non più libera di girare nella città di Vicenza: lettera al sindaco e agli amministratori

Giovedi 10 Agosto 2017 alle 09:32
ArticleImage Non avrei mai pensato che un giorno non sarei stata libera. Si! Non mi sento più libera di girare in una città come Vicenza anche in pieno giorno. Ho cinquant'anni non quindici o venti, ma nonostante ciò ho paura quando vengo a Vicenza. Sono di un altra città, a Vicenza ho il dentista. L'altro giorno alle ore 14 ho parcheggiato la macchina in centro, al parcheggio di via Cattaneo; quando sono tornata alle macchinette per il pagamento del ticket, c'erano quattro uomini seduti per terra che hanno iniziato ad importunarmi con vari appellativi e considerazioni sul mio corpo. Mi sono girata e non c'era nessuno perché il caldo quel giorno era fortissimo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Richiedenti asilo, Matteo Celebron (Lega Nord): "con il PD al governo più soldi ai migranti e sempre meno agli italiani"

Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 17:36
ArticleImage "Una vera e propria beffa. Con la disoccupazione giovanile che tocca percentuali record, con molti cittadini che hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese questa è l'ennesima presa in giro di un Governo che tutela i migranti e si dimentica degli italiani". Lo afferma Matteo Celebron, segretario Lega Nord di Vicenza, in merito al nuovo bando dei richiedenti asilo di cui ha appena dato notizia la stampa. "Sarebbero 74 milioni di euro impiegati per l'accoglienza dei migranti da ottobre 2017 fino a settembre 2019 in provincia di Vicenza."

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

A Vicenza parchi pubblici allo sbando ma l'amministrazione Variati punta sul verde

Mercoledi 9 Agosto 2017 alle 12:25
ArticleImage
Non tutte le ciambelle escono con il buco. Se da un lato le aree verdi cittadine sono in aumento, la gestione dei parchi pubblici sembra essere un problema difficilmente superabile dall'Amministrazione comunale. Fin dal suo ritorno a palazzo Trissino, il sindaco Achille Variati ha voluto imprimere un impronta green al suo governo, una scelta che, almeno in parte, si è rivelata un'arma a doppio taglio. Quando il prossimo anno i cittadini si ritorneranno al voto, Vicenza avrà, più o meno ultimati, due nuovi grandi parchi: quello nell'ex area Zambon, dove da poco sono iniziati i lavori, e il Parco della Pace. Sulle due aree gravitano pesanti incognite, ma più di tutto è l'esistente a preoccupare. Campo Marzo è un'area ancora da recuperare, Parco Querini è affollato solo dai conigli e a quello delle Fornaci serve, ancora, manutenzione. Insomma, bene ma non benissimo.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Questione nomadi, Matteo Celebron (Lega Nord): giunta Variati incapace di gestirla

Martedi 8 Agosto 2017 alle 17:30
ArticleImage

Duro il commento del segretario cittadino della Lega Nord Matteo Celebron in merito ai canoni di affitto delle piazzole versati fuori tempo massimo: "Un'amministrazione lassista con chi non paga nei tempi dovuti merita di andare a casa quanto prima. Il comportamento dei nomadi è l'ennesimo schiaffo in faccia ai vicentini per bene".  "La gestione dei campi nomadi rappresenta il fallimento di questa amministrazione - esordisce Celebron. Per anni ci hanno detto che grazie a loro tutto si sarebbe sistemato, la realtà invece è ben diversa: i nomadi si prendono gioco dell'amministrazione comunale e per pagare una quota irrisoria di 100 euro l'anno continuano a causare problemi".

Continua a leggere
Categorie: Politica, Economia&Aziende

Gianni Zonin ha detto la verità ai pm sulla Fondazione Roi? Il suo castello di carte può crollare, l'elenco dei cda è in nostro possesso. Ci rispondano ora pm, politici e attuale cda

Martedi 8 Agosto 2017 alle 00:05
ArticleImage Alla domanda sulle azioni della BPVi da lui vendute come "banchiere" e da lui "comprate" come uomo di fiducia del marchese Giuseppe Roi, Gianni Zonin, ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, ora in liquidazione coatta amministrativa, e della Fondazione Roi, "demolita" dalla sua gestione (cfr "Roi. La Fondazione demolita"), risponde ai due pm che da due anni conducono le indagini sul crac della banca, Luigi Salvadori e Gianni Pipeschi, che la scelta dei titoli non l'ha fatta lui (oddio, che meraviglia!) ma Divo Gronchi, ovviamente anche lui nel cda di banca e fondazione, anche se giusto il tempo di fare da parafulmine postumo a Zonin sulla questione del conflitto di interessi (per non parlare dell'eccesso di investimento speculativo concentrato su un solo titolo da parte di una, ora ex, Onlus). Ma Zonin dice di più ai due pm.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Non solo campo Marzo: l'amministrazione Variati in ritardo sulle azioni per la sicurezza non ammette le sue responsabilità

Lunedi 7 Agosto 2017 alle 18:16
ArticleImage Gran parte dell'attenzione dei vicentini, in materia di parchi e giardini pubblici, è concentrata su alcuni di essi, e in primo luogo appare Campo Marzo, poi i Giardini Salvi ed ancora Parco Querini. A volte si parla dell'Oasi di Casale, oppure del parco dell'Astichello. Altri non danno luogo a particolari attenzioni se non del tutto casualmente. Ci si dimentica, spesso ma non sempre, dei parchi giochi e delle zone verdi più o meno attrezzate. Eppure qualche problema l'hanno anche loro. Ora Campo Marzo la fa da padrone nei mass media e nei dibattiti pubblici e privati. Una ragione c'è, ed è storica. Da sempre legato alle vicende della città è nel cuore di tantissimi vicentini.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Proposte dal centrodestra per la sicurezza e il degrado a Vicenza

Lunedi 7 Agosto 2017 alle 16:44
ArticleImage

Energie per Vicenza, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Idea Vicenza, Lega Nord, Lista Cicero e Per Vicenza in una nota congiunta sottolineano: "Il centrosinistra governa la città da ormai dieci anni, sono cambiati gli assessori, tante sono state le promesse, di fatto però i problemi sono aumentati: spaccio, prostituzione e risse sono ormai all'ordine del giorno. Entrambi i mandati dell'amministrazione Variati sono da considerarsi fallimentari sotto il profilo della sicurezza e della lotta al degrado, temi evidentemente non prioritari per chi oggi governa Vicenza. La situazione nelle zone della città che dieci anni fa risultavano problematiche ma comunque con un grado di attenzione medio (Viale Milano, Campo Marzo, Piazzale Bologna, Zona Stazione FS e Piazza Castello), oggi sono diventate terreno di risse, spaccio e prostituzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

A Vicenza una sicurezza c'è: ... Achille Variati non sarà più sindaco

Lunedi 7 Agosto 2017 alle 08:39
ArticleImage Molte e precise le lamentele sulla mancanza di sicurezza a Vicenza da parte di cittadini, istituzioni, partiti, movimenti, consiglieri comunali. Perfino ultimamente anche il sindaco Achille Variati, come al solito, lancia grida di dolore e con severo volto annuncia che la situazione richiede interventi forti, precisi. Invoca addirittura la presenza dell'esercito e, ripreso, tenta di convincere che lui, dopo quasi dieci anni, fa qualche cosa per la città e la sua sicurezza e particolarmente nei parchi che a lui, come è noto sono particolarmente cari perchè sul fantasma di quello della pace deve, diciamo così, il suo successo anche se ormai, ma è troppo tardi, molti di coloro che lo hanno votato si sono accorti dell'inconsistenza del suo operato e di quello dell'attuale Giunta.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Richiedenti asilo, Tosetto (Forza Italia): "stop al business delle case ai profughi e Variati applichi la ricetta Codigoro. GdF e Polizia locale controllino"

Domenica 6 Agosto 2017 alle 13:06
ArticleImage Matteo Tosetto, commissario provinciale vicentino di Forza Italia, invita il sindaco Achille Variati ad applicare la ricetta del primo cittadino di Codigoro (Ferrara) Alice Zanardi: "In piccolo a Codigoro è successo quello che sta succedendo da noi a Vicenza", spiega Tosetto: "l'inserimento di troppi richiedenti asilo in un paesino che può essere paragonato ad uno dei nostri quartieri (via Catalani, via Medici ...), ha sbilanciato la composizione demografica del centro abitato portando problematiche mai viste in quella realtà del Delta del Po". La Sindaco romagnola pur essendo di centro sinistra ha messo in atto interventi per arginare il fenomeno.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Richiedenti asilo, Tosetto (Forza Italia): "dopo 30 profughi allontanati da via Catalani, ora tocca a hotel Adele: abitanti di via Medici non sono di serie B". E Pupillo utopista...

Domenica 6 Agosto 2017 alle 10:47
ArticleImage Campo Marzo, Giardini Salvi e Parco Querini - Tosetto: "Bella l'idea di Sandro Pupillo, ma l'esercito è inevitabile!"

"Il sindaco Achille Variati interviene sull'hub di via Catalani oggetto di una petizione di cittadini e il Prefetto di Vicenza alleggerisce il carico spostando i richiedenti asilo di troppo! Perché Variati non lo ha richiesto anche per via Medici?" Se lo domanda il commissario provinciale di Forza Italia Matteo Tosetto che attira l'attenzione sulla situazione già denunciata da tempo dal suo partito in via Medici (aprile 2017) dove decine e decine di richiedenti asilo alloggiano in un noto hotel della città e rendono la vita difficile ai cittadini del quartiere.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network