VicenzaPiùComunica

Emergenza casa, nuovo avviso per contributi contro lo sfratto

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 21:39
ArticleImage Comune di Vicenza - A chi fa fatica a pagare l'affitto a causa della crisi economica il Comune propone una nuova forma di aiuto per scongiurare lo sfratto. L'iniziativa riguarda le prime situazioni di mancato pagamento dei canoni di locazione (massimo due mensilità), prima che venga avviata la procedura di intimazione di sfratto. In base al protocollo d'intesa siglato con Prefettura di Vicenza e Caritas Diocesana è stata infatti indetta una selezione pubblica per assegnare 10 contributi per la promozione del cosiddetto “affitto sociale” del valore massimo di 250 euro mensili, per la durata di mesi 6, rinnovabili per ulteriori 6.

Continua a leggere

AIRIPA: questionari per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Venerdi 13 Marzo 2015 alle 18:46
ArticleImage AIRIPA, sezione Veneto - L’AIRIPA, l’Associazione Italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento, che riunisce i maggiori studiosi, esperti e professionisti a livello nazionale che operano nel campo della psicopatologia dell’apprendimento, ha messo a punto un’indagine che prevede una rilevazione della soddisfazione di genitori di bambini con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e di adulti con DSA.

Continua a leggere

Due appuntamenti su agevolazioni fiscali e ricerca del lavoro

Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 20:46
ArticleImage Comune di Vicenza - Prosegue con un due nuovi momenti formativi nella sede CISL di via Carducci il progetto “Cittadinanze Ri-incontrate”, iniziativa del Comune di Vicenza per aiutare le famiglie in difficoltà. Si tratta di due incontri gratuiti e aperti al pubblico, in cui esperti CISL affronteranno, in modo semplice e chiaro, i temi delle agevolazioni fiscali per le famiglie e della ricerca attiva del lavoro.
Nel corso del primo incontro che si terrà il 18 marzo, saranno presentati infatti alcuni strumenti economici per aiutare le famiglie in difficoltà, come le detrazioni fiscali, le forme di agevolazioni previste e i bonus.

Continua a leggere

L'Assessore Coppola al CUOA per la giornata di apertura del Master in Biotecnologie per l'Impresa

Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 17:27
ArticleImage CUOA - Ha ufficialmente preso il via l’edizione 2015 del master CUOA in Biotecnologie per l’Impresa (BIOTEMA), completamente finanziato dalla Regione Veneto e da IN-CNR, che mira a formare esperti nell'applicazione delle biotecnologie per i settori agroalimentari, chimico-farmaceutico, diagnostico e ambientale.

Continua a leggere

LUISS: ultimi giorni per concorrere alle borse di studio, il 19 marzo al Liceo Lioy di Vicenza il test di ingresso

Mercoledi 11 Marzo 2015 alle 16:18
ArticleImage LUISS - E’ iniziato il conto alla rovescia per iscriversi al nuovo test di ingresso ai corsi di laurea triennale e a ciclo unico per l’a.a. 2015-2016 della LUISS Guido Carli e partecipare al Progetto 9000 per aggiudicarsi una borsa di studio a copertura integrale della retta per il primo anno di studi del valore di 9.000 euro, indipendentemente dal reddito. E la possibilità di confermare l’esonero totale del pagamento per tutta la durata del piano di studi, a condizione di essere in regola con gli esami e di conseguire una votazione media ponderata non inferiore a 28/30.

Continua a leggere

Carla Cantone al direttivo regionale veneto del Sindacato Pensionati CGIL

Martedi 10 Marzo 2015 alle 20:47
ArticleImage Cgil Vicenza - Direttivo regionale del Sindacato pensionati della Cgil del Veneto oggi a Dueville (Vicenza) nel teatro Busnelli. Presenti oltre 150 delegati in rappresentanza delle segreterie provinciali degli SPI e delle Leghe dei pensionati sul territorio veneto. Sul palco la presidente del direttivo Costantina Pavan, la segretaria generale regionale Rita Turati e la segretaria generale nazionale che ha concluso i lavori Carla Cantone. Con loro an che i segretari degli SPI provinciali in particolare del sindacato ospitante Igino Canale, ma anche la segretaria generale regionale Elena Di Gregorio e provinciale Marina Bergamin.

Continua a leggere

Comune su chiusura di Ponte Novo martedì 10 marzo e tessere elettorali da rinnovare

Lunedi 9 Marzo 2015 alle 22:05
ArticleImage Comune di Vicenza - Domani martedì 10 marzo, per alcune ore in una fascia d'orario compresa tra le 8 e le 18, è prevista la chiusura di Ponte Novo per ultimare i lavori di realizzazione della pista ciclabile su viale Bacchiglione e contra' della Misericordia. Il transito sarà consentito soltanto a pedoni e ciclisti. Con la chiusura del ponte i veicoli in uscita dal park Fogazzaro dovranno svoltare a sinistra su contra' Ponte Novo e raggiungere quindi contra' porta Santa Croce.

Continua a leggere

Scadenza formazione obbligatoria per carrellisti

Lunedi 9 Marzo 2015 alle 20:55
ArticleImage Apindustria Vicenza -Il 12 marzo scade il termine ultimo per allineare la formazione dei carrellisti alla nuova normativa che ha aumentato a 12 ore l’obbligo formativo per il personale preposto all’uso dei carrelli elevatori (Muletti).
La formazione svolta precedentemente al 2013 - normalmente inferiore alle 12 ore attuali - resterà infatti valida solo a condizione che i carrellisti frequentino un corso di aggiornamento di 4 ore entro la fatidica data del 12 marzo 2015.

Continua a leggere

Wi-Fi libero negli uffici postali di Vicenza e provincia

Lunedi 9 Marzo 2015 alle 18:44
ArticleImage Poste Italiane - Gli uffici postali metteranno presto a disposizione dei cittadini anche il nuovo servizio di WiFi gratuito. Un Paese più digitale ma anche più moderno e facile per i cittadini, le imprese e la Pubblica Amministrazione: è l’obiettivo principale del Piano strategico Poste 2020. Entro il 2015 il servizio sarà attivato negli uffici postali di Vicenza Centro, Vicenza 2 e 6, Bassano, Lonigo, Valdagno, Schio e Thiene. In  Veneto saranno 60 entro l’anno gli uffici postali hot spot dotati di WiFi.

Continua a leggere

CUOA, il consigliere indipendente: la garanzia per una buona governance aziendale

Lunedi 9 Marzo 2015 alle 18:21
ArticleImage CUOA - Si è tenuto oggi, al CUOA, l’esclusivo seminario “Chi va in CdA? Organizzare i Consigli di Amministrazione nelle imprese moderne”, con l’obiettivo di approfondire il tema della governance aziendale. L’incontro ha rappresentato anche l’occasione per discutere e valutare il coinvolgimento di persone esterne alla rete familiare dell’azienda, i “consiglieri indipendenti”, nei processi strategici, al fine di potenziare e ampliare il portafoglio di competenze dell’impresa e di favorire i percorsi d’innovazione e riposizionamento strategico.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network