VicenzaPiùComunica

Regione: Settimana dell’Ambiente, Veneto Innovazione, nuovo Psr, film “Fango e Gloria”

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 20:59
ArticleImage Regione Veneto - Suolo, acque, terme, scuole, foreste, cibo saranno al centro dell’edizione 2015 della Settimana dell’Ambiente Veneto che si svolgerà dal 23 al 29 marzo. Con l’iniziativa “Porte aperte” sarà possibile visitare anche alcuni luoghi significativi dell’ambiente veneto. Il programma e gli obiettivi della manifestazione sono stati illustrati oggi a Palazzo Balbi a Venezia, dall’assessore regionale alle politiche ambientali Maurizio Conte.

Continua a leggere

Lavori a Porta Santa Croce e in via Quadri

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 18:27
ArticleImage Comune di Vicenza - Riprendono oggi i lavori di restauro di Porta Santa Croce. Questa volta oggetto dell'intervento sarà il lato sud accanto al torrione che corrisponde allo stralcio A. Qui si interverrà per riqualificare il camminamento superiore con il rifacimento dei parapetti in laterizio utilizzando il materiale originale integrato dove necessario. Il piano di calpestio del camminamento sarà adeguato nelle pendenze per consentire lo scolo dell'acqua piovana e sarà opportunamente impermeabilizzato prima del ricollocamento della lastre lapidee preventivamente rimosse. Verrà inoltre predisposta l'illuminazione lungo il camminamento.

Continua a leggere

Comune su candidature Cisa, chiusura tangenziale sud, annullato incontro carcere

Martedi 17 Marzo 2015 alle 18:04
ArticleImage Comune di Vicenza - Sono pervenute 4 candidature per ricoprire il ruolo di componente del consiglio di amministrazione della Fondazione Centro Internazionale di Studi di Architettura “A. Palladio” (Cisa).
I quattro candidati sono Emilio Alberti, Gabriella Amatori, Paola Piccolo e Massimo Zancan i cui curricula sono depositati in pubblica visione, nella segreteria generale di Palazzo Trissino, corso Palladio 98. La comunicazione è pubblicata alla pagina clicca qui.

Continua a leggere

A Expo 2015 Asiago Dop sarà testimonial del valore della biodiversità

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 21:17
ArticleImage Consorzio Tutela Formaggio Asiago - ASIAGO DOP, il formaggio che prende il nome dal luogo nel quale nasce, l’Altopiano di Asiago, in provincia di Vicenza, si candida a diventare, ad EXPO 2015, il testimonal del valore della biodiversità e prototipo virtuoso del rispetto dell’ecosistema e della salvaguardia dell’ambiente. Prodotto nei soli territori veneto-trentini delle province di Vicenza, Padova, Treviso e Trento, ASIAGO DOP è infatti l’esempio di quell’inimitabile combinazione di fattori locali non replicabili, legati al territorio dove viene prodotto, alle tecniche di trasformazione tramandate secondo metodi naturali frutto di una tradizione millenaria e alle sue specifiche caratteristiche organolettiche.

Continua a leggere

Oggetti smarriti: giovedì 19 marzo a Longare l'asta di biciclette, cellulari e bigiotteria

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 21:10
ArticleImage Comune di Vicenza - Nel pomeriggio di giovedì 19 marzo all'Istituto vendite giudiziarie di via Volto 63 a Costozza di Longare, si terrà l'asta degli oggetti rinvenuti del Comune di Vicenza. Per visionare le circa 90 biciclette usate, la bigiotteria e i cellulari rinvenuti, gli interessati dovranno presentarsi alle 14, perchè poi, alle 15, inizieranno le operazioni di vendita con assegnazione del bene al miglior offerente.

Continua a leggere

Maxi sequestro uccelli a un cacciatore di 77 anni

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 17:12
ArticleImage

Area Vasta di Vicenza - Maxi sequestro di uccelli proibiti effettuato dalla Polizia Provinciale. Mercoledì, dopo un appostamento, due agenti del distaccamento di Montecchio Maggiore sorprendevano in fragranza di reato L.A., cacciatore di 77 anni di Chiampo, mentre recuperava da una rete per l'uccellagione, piazzata in un'area boscosa sopra la sua abitazione, ben 108 esemplari di volatili appartenenti per lo più a specie protette: una cinquantina di frosoni (50), fringuelli, peppole, pettirossi e persino un picchio rosso maggiore. L'uomo, già conosciuto e segnalato in passato per un analogo episodio, è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Rischia una forte sanzione pecuniaria e il ritiro del porto d'armi per 10 anni. 

Continua a leggere

Il generale Giuseppe Mango nuovo comandante interregionale della Guardia di Finanza nell’Italia nord-orientale

Lunedi 16 Marzo 2015 alle 16:21
ArticleImage Comando Provinciale Guardia di Finanza Vicenza - Oggi, 16 marzo 2015, a Venezia, presso il Palazzo “Corner-Mocenigo”, sede del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza, alla presenza del Comandante Generale del Corpo, Generale di Corpo d’Armata Saverio Capolupo, e delle più alte Autorità civili e militari del Triveneto, nonché di una folta rappresentanza di Finanzieri in servizio e in congedo, si è tenuta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell’Italia Nord-Orientale della Guardia di Finanza tra il Generale di Corpo d’Armata Flavio Zanini ed il parigrado Giuseppe Mango.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Presentata in Fiera a Vicenza la prima guida su cooperative e imprese sociali per un turismo responsabile

Sabato 14 Marzo 2015 alle 18:47
ArticleImage Regione Veneto - Il Veneto è la prima regione italiana per presenze turistiche, che sono ben oltre 60 milioni l’anno. A cura della Regione e di Unioncamere del Veneto esce ora la prima guida sulle cooperative e imprese sociali per un turismo responsabile in Veneto, che è stata presentata oggi dall’assessore regionale all’economia, nelle versioni italiana e inglese, alla stampa ed agli operatori del settore in Fiera a Vicenza nell’ambito di MOVE! Salone Professionale del Turismo e dell’Ospitalità Universale.

Continua a leggere

Coldiretti e Terranostra a Move! presentano l'agriturismo accessibile

Sabato 14 Marzo 2015 alle 12:53
ArticleImage Coldiretti Vicenza - Il presidente Martino Cerantola: "L'accessibilità è un dovere, Terranostra l'ha inteso da tempo. Coldiretti e Terranostra si sono sempre impegnate a valorizzare il tema dell'accoglienza, intesa come accoglienza dell'ospite e, soprattutto, nel senso etico e della dottrina sociale della Chiesa: accoglienza dell'altro cosa insita nella famiglia agricola".

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Sportello testamento biologico riapre martedì 17 marzo dalle 17.30 alle 19.00

Sabato 14 Marzo 2015 alle 12:45
ArticleImage Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza  -  Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per l'archiviazione del proprio testamento biologico per martedì 17 marzo dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 39° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e dalla Chiesa Metodista di Vicenza.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network