VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Berti (M5s) e il Veneto da prima pagina, fra indagati e suicidi di imprenditori

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:54
ArticleImage “Pedemontana, Tav e trivellazioni sono mangiatoie per i corrotti, ma noi non staremo a guardare”. Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione per il Movimento 5 stelle denuncia "i poteri forti che stanno distruggendo il Veneto, dove non passa giorno senza un nuovo scandalo e senza che qualche esponente della classe dirigente venga indagato o arrestato".

Continua a leggere

Coldiretti: acqua e territorio da salvaguardare, 2 kg di carte per un litro di vino

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:24
ArticleImage Riceviamo da Coldiretti Vicenza due note sui temi ambientali e pubblichiamo

“Un tempo esisteva il guardiano delle acque. Oggi, con la grande edificazione esistente, dobbiamo fare i conti con una superficie sempre meno capace di drenare l’acqua, quindi il ruolo dei Consorzi di bonifica diventa determinante per la manutenzione dei canali, la ricarica delle falde e la tutela ambientale”.

Continua a leggere

Aim Energy acquisisce 20 mila nuovi clienti gas

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:01
ArticleImage La società di vendita del gas Gruppo AIM ufficializza in una nota un'operazione che incrementa del 20% i propri clienti domestici (nella foto, da sinistra, Otello Dalla Rosa, AU AIM Energy, e Diego Di Benedetto, Cogaspiù)

Il Gruppo AIM, attraverso AIM Energy, ha perfezionato in questi giorni l’acquisto del 51 per cento di Cogaspiù Energie, azienda abruzzese operante nel mercato della vendita di gas naturale con oltre cinquanta persone tra agenti e dipendenti e un portafoglio di oltre 20 mila clienti. 

Continua a leggere

Grande Guerra, una tre-giorni sui Monumenti Nazionali Monte Pasubio e Grappa

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 12:24
ArticleImage
Nella Sala Consiglio della Provincia di Vicenza il Presidente della Provincia Achille Variati insieme ai promotori dell'iniziativa Consorzio Vicenzaè, Pachamama Viaggi e Studio Immagine hanno presentato il Primo Workshop Meet – Mostra Eventi e Turismo dedicato alla Grande Guerra dal titolo “Dal Monte Pasubio al Monte Grappa – due Monumenti Nazionali per un educational sui luoghi della Grande Guerra” dal 29 al 31 maggio. A breve tutti i dettagli e interviste video.

Continua a leggere

UniCredit: decine di migliaia di voti per 200.000 aiuti concreti, una Onlus vicentina premiata

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 21:41
ArticleImage UniCredit - Decine di migliaia di voti in 47 giorni, 310 Organizzazioni Non Profit premiate, una media giornaliera di oltre 2.600 voti. Sono i numeri della campagna di solidarietà e sensibilizzazione “Un voto, 200.000 aiuti concreti”, alla quale hanno preso parte oltre 1000 Organizzazioni Non Profit presenti sul sito www.ilMioDono.it, una piazza virtuale realizzata da UniCredit per rendere possibile l’incontro tra le Organizzazioni Non Profit presenti e tutti coloro che vogliono dare una mano a questo settore offrendo una donazione.

Continua a leggere

Regione: Vinitaly, Poste, dipendenze, Garanzia Giovani

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 21:20
ArticleImage Regione Veneto - Saranno 487 le aziende che esporranno la loro produzione al Vinitaly 2015, che si apre domenica nei padiglioni di Veronafiere, alla presenza del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia. Una rappresentanza vastissima e di grande qualità quella del Veneto che vede in testa, per numero di presenze in Fiera, la provincia di Verona con 224 realtà, seguita da Treviso con 171 imprese, Vicenza con 37, Padova con 28,  Venezia con 26 e new entry Rovigo con 1. Una fotografia significativa che sottolinea il valore del settore vinicolo in Veneto.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Orario cadenzato ferroviario Regione Veneto: variazioni introdotte dal 16 marzo

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 21:05
ArticleImage FILT CGIL Veneto - Inviamo, per necessaria ed opportuna conoscenza, la nota del Direttore Regionale Divisione Passeggeri di Trenitalia Spa di variazioni composizione materiale rotabile dal 16 marzo 2015. Dopo 15 mesi di lunga attesa (introduzione dell’orario cadenzato) si mette mano a qualche risposta ai temi del sovraffollamento e della qualità a bordo.

Continua a leggere

Incontri a Vicenza: CCIAA su Borsa Immobiliare, Confartigianato su trasporto merci e Diocesi su spiritualità

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 18:35
ArticleImage CCIAA di Vicenza - Nell’ambito della manifestazione Spazio Casa, la CCIAA di Vicenza organizza per sabato 21 marzo alle 11,30 l’incontro «Il mercato immobiliare nella provincia di Vicenza: il ruolo della Borsa Immobiliare e il peso della fiscalità sugli immobili». L’incontro si svolgerà nella Sala 7.1.1b del Nuovo Padiglione della Fiera di Vicenza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Assemblea Alternativa Comunista: "ripartire dalle lotte per uscire dalla crisi capitalista!"

Giovedi 19 Marzo 2015 alle 16:04
ArticleImage Partito di Alternativa Comunista Vicenza - Sono centinaia le persone con cui stiamo collaborando sul terreno delle lotte e dell'attività sindacale, e tra loro molti comprendono che il solo piano sindacale o della singola lotta non basta. Bisogna coniugare le lotte tra loro portando in queste un programma rivoluzionario per costruire una prospettiva diversa, quella del rovesciamento del capitalismo per affermare il potere dei lavoratori.

Continua a leggere

Il Comune di Vicenza adotta il papero per il nuovo day hospital oncoematologico del San Bortolo

Mercoledi 18 Marzo 2015 alle 21:23
ArticleImage Comune di Vicenza - Anche il sindaco, la giunta e i consiglieri comunali di Vicenza aderiscono alla campagna “Adotta un papero” dell'associazione Team for Children per sostenere, in collaborazione con la Fondazione San Bortolo, il nuovo day hospital oncoematologico pediatrico dell'ospedale di Vicenza. Ieri sera, al termine del consiglio comunale, foto di gruppo in Sala Bernarda con il papero mascotte della raccolta fondi. Per informazioni: www.teamforchildrenvicenza.it

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network