VicenzaPiùComunica

Domenica senz'auto, si torna a circolare dalle 16.30 per il maltempo

Domenica 22 Marzo 2015 alle 14:53
ArticleImage Il Comune di Vicenza ha comunicato verso le ore 14 che il blocco totale del traffico previsto per oggi, domenica 22 marzo, in occasione della manifestazione "Bentornata primavera!" terminerà alle 16.30 anziché alle 18 a causa del maltempo. Gli eventi in programma durante la giornata si terranno a discrezione degli organizzatori. Sono confermate le agevolazioni per l'ingresso ai musei. Durante la giornata gli autobus e i centrobus saranno comunque gratuiti nella tratta urbana. Tutti gli eventi si possono consultare nel sito www.comune.vicenza.it nella sezione eventi (clicca qui).

Continua a leggere

Provincia Vicenza, Puggioni (Fp Cgil): Variati vuole governare o liquidare?

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 23:30
ArticleImage Il Segretario Generale FP CGIL Vicenza Giancarlo Puggioni chiama in causa il presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati, sulla situazione dell'Ente dopo la riforma delle province, i tagli delle risorse e le decisioni del Consiglio Provinciale: "la Provincia verso la chiusura, nessuna garanzia per i servizi e per l'occupazione dei lavoratori. Cosa intende fare il presidente Variati? Liquidare o governare la situazione?"

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Raduno Testimoni di Geova di Vicenza: “cerchiamo la pace e perseguiamola”

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 23:21
ArticleImage I Testimoni di Geova annunciano che sabato 28 marzo, i circa 1000 Testimoni di Geova di Vicenza e di alcuni paesi limitrofi, si muoveranno alla volta della loro Sala delle Assemblee sita in Via delle Maleviste n°1, a San Vitale di Canizzano (TV). Sarà un giorno speciale nel quale, con i diversi cittadini che con loro si associano, assisteranno alla loro periodica Assemblea di Circoscrizione.

Continua a leggere

Comune su lavaggio strade, Festa alberi, impianti sollevamento, Giardino Salvi

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 23:04
ArticleImage

Di seguito pubblichiamo le notizie diffuse dal Comune di Vicenza 

Inizia da lunedì 23 marzo un servizio sperimentale di pulizia straordinaria delle strade con istituzione del divieto di sosta con rimozione lungo le vie interessate dal lavaggio. "Liberare completamente la strada dalle auto in sosta consentirà di effettuare una pulizia adeguata utilizzando al meglio i mezzi di Valore Ambiente - precisa l'assessore alle progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza -.

Continua a leggere

Flai Cgil di Vicenza: nuovo segretario Giosué Mattei

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 18:35
ArticleImage La Cgil di Vicenza annuncia che a capo della categoria dei lavoratori dell'agroindustria (o più precisamente dei lavoratori agricoli e dell'industria della trasformazione alimentare) FLAI Cgil di Vicenza e provincia, da oggi c'è un 33enne. Si tratta di Giosué Mattei, che prende il posto di Edoardo Zampese (che rimane in segreteria).

Continua a leggere

Regione su Expo, Vinitaly, profughi e carcere di Vicenza

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 18:23
ArticleImage Di seguito le comunicazioni della Regione Veneto inerenti Expo, Vinitaly, profughi e carcere di Vicenza

L’organizzazione dell’ospitalità e delle iniziative per le delegazioni straniere che giungeranno nella nostra regione in occasione dell’Expo che aprirà i battenti il prossimo mese di maggio sarà il tema dell’incontro convocato lunedì prossimo, 23 marzo, alle ore 15.30, presso la Sala Conferenze, Palazzo Grandi Stazioni della Regione Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

"@Two! Salute!", Ulss 6: lezioni di sanità digitale per gli studenti vicentini

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 17:57
ArticleImage L'Ulss 6 annuncia che è partito anche a Vicenza il progetto @Two!Salute!, iniziativa formativa pro-mossa da Arsenàl.IT in collaborazione con la Regione Veneto e tutte le azien-de sociosanitarie del Veneto. Il proget-to punta a coinvolgere i ragazzi sul te-ma dell'innovazione applicata alla sani-tà, rendendoli consapevoli utilizzatori e attivi promotori dei servizi di eHealth.

Continua a leggere

Anciveneto: no abolizione dei segretari comunali

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 17:51
ArticleImage Anciveneto diffonde un documento sottoscritto dal Direttivo nella seduta del 18 marzo, relativo all'abolizione dei segretari comunali

La riforma della pubblica amministrazione, in discussione in Parlamento, prevede l’abolizione della figura del Segretario comunale sostituendola con una nuova figura apicale. Da subito, tale proposta di riforma è stata avversata non solo dalle Amministrazioni locali ma anche dai diversi livelli di governo territoriale, oltre che dalla società civile, che identificano nel Segretario comunale il garante della legalità e della corretta gestione delle risorse pubbliche.

Continua a leggere

Poste Italiane: raccolta differenziata ok a Vicenza

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 16:41
ArticleImage Poste Italiane comunica che sono buoni i risultati della raccolta differenziata nei Centri di recapito postale di Vicenza e provincia

Raccolta differenziata, mezzi meno inquinanti, risparmio energetico: Poste Italiane è da sempre attenta al rispetto dell’ambiente e del principio di eco-sostenibilità in linea con le sue politiche di responsabilità sociale.

Continua a leggere

Confcommercio, Soprana nominato anche presidente delegazione di Vicenza

Venerdi 20 Marzo 2015 alle 15:59
ArticleImage Confcommercio Vicenza comunica che il presidente della Sezione 1 Centro Storico è stato anche designato alla guida dei commercianti dell’intera città: Stefano Soprana guiderà anche la Delegazione Confcommercio di Vicenza per i prossimi 5 anni. L’incarico gli è stato conferito durante il consiglio di Delegazione, che riunisce tutti e sette i presidenti delle sezioni cittadine, il cui voto è stato unanime a favore della candidatura Soprana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network