VicenzaPiùComunica
Vicenza e didattica digitale: torna "Coltiva il tuo sogno" in 35 scuole
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 17:56
ING Bank - Ritorna in campo con una nuova veste “Coltiva il Tuo Sognoâ€, l’iniziativa promossa da ING Bank che, ormai da 7 anni, si rivolge ai bambini delle scuole elementari per educarli - attraverso un approccio creativo e proattivo - a gestire al meglio le risorse a disposizione (denaro, tempo, ambiente/natura) per realizzare i propri sogni.
Continua a leggere
Consegnati gli attestati a cinquanta partecipanti al corso di autodifesa
Lunedi 9 Marzo 2015 alle 16:14
Acli di Vicenza - Questa sera alle 18.15 nella palestra dell’Istituto “A. Rossi†di Vicenza il maestro di Krav maga, Roberto Catania, consegnerà gli attestati di partecipazione ad una cinquantina di partecipanti al Corso gratuito di difesa personale promosso da Us Acli con il patrocinio dell’Ipa, l’International police association. Sei incontri, di cui uno teorico, che hanno visto protagonisti cittadini di Vicenza e provincia dai 16 ai 60 anni, a cui appartenenti alla Polizia di Stato hanno fornito validi suggerimenti pratici.
Continua a leggere
Convegno su barriere architettoniche
Domenica 8 Marzo 2015 alle 20:54
Associazione Luca Coscioni - Sabato 14 marzo 2015 l'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica ha convocato a Vicenza nei locali della Sala della Circoscrizione 6 Centro Civico Via Thaon di Revel, 44, dalle ore 10.45 alle ore 17.30, un corso/seminario, nell'ambito di un progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, sull'eliminazione delle barriere architettoniche dal titolo “Soccorso civile di eliminazione delle barriere architettoniche†con il patrocinio del Comune di Vicenza e della Regione Veneto.
Continua a leggere
Giornata Internazionale delle Donne, i dati dei Centri Antiviolenza del Veneto
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 18:32
Coordinamento dei Centri Antiviolenza Veneto - In occasione della Giornata internazionale della donna, il Coordinamento dei Centri Antiviolenza del Veneto rende pubblici i dati delle richieste di aiuto arrivate nel 2014 ai Centri Antiviolenza delle città di Padova, Venezia, Belluno, Treviso, Verona e Bassano del Grappa. 1496 donne si sono rivolte ai Centri l’anno scorso, numeri che aumentano grazie anche all’incremento dei nostri servizi di ascolto ed accoglienza sul territorio.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale federazione Sinistra Veneta - La Federazione della Sinistra ha presentato un emendamento alla legge di stabilità regionale 2015 in discussione in queste ore a Palazzo Ferro Fini con il quale si punta al riconoscimento della fibromialgia e della encefalomielite mialgica benigna come malattie invalidanti, impegnando la Regione nell’individuazione di presidi di riferimento per diagnosi e cura, oltre che al potenziamento del Policlinico di Borgo Roma a Verona, già considerato centro di riferimento per il Veneto.
Continua a leggere
Finanziaria regionale 2015, presentato emendamento per far riconoscere la fibromialgia e l’encefalomielite mialgica benigna invalidanti
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 16:47
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale federazione Sinistra Veneta - La Federazione della Sinistra ha presentato un emendamento alla legge di stabilità regionale 2015 in discussione in queste ore a Palazzo Ferro Fini con il quale si punta al riconoscimento della fibromialgia e della encefalomielite mialgica benigna come malattie invalidanti, impegnando la Regione nell’individuazione di presidi di riferimento per diagnosi e cura, oltre che al potenziamento del Policlinico di Borgo Roma a Verona, già considerato centro di riferimento per il Veneto.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
AIM - Da lunedì farà capolinea alla Stazione FS e continuerà a collegare Le Piramidi e il PalaVillanova di Torri di Quartesolo. Salgono a undici le corse nei giorni feriali, dieci quelle nei fine settimana
AIM Mobilità: linea 19 per Torri di Quartesolo confermata e potenziata
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 15:15
AIM - Da lunedì farà capolinea alla Stazione FS e continuerà a collegare Le Piramidi e il PalaVillanova di Torri di Quartesolo. Salgono a undici le corse nei giorni feriali, dieci quelle nei fine settimanaDa lunedì 9 marzo sarà prolungato e arricchito il servizio della linea 19 di AIM Mobilità che collega la città con il palazzetto dello sport di Torri di Quartesolo. Non solo, ma da lunedì il servizio si amplierà in modo significativo con due importanti novità .
Continua a leggereAffido familiare, un corso di formazione per le famiglie
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 21:27
Comune di Vicenza - Un corso sull'affido familiare è la proposta dell'assessorato alla comunità e alle famiglie per fornire informazioni sulla normativa in vigore. Inoltre si potrà capire come funziona l'affido per orientarsi in modo libero e consapevole verso la prospettiva di diventare famiglia affidataria avviando una prima conoscenza con gli operatori del Centro per l'affido. Continua a leggere
Arcugnano, la palestra sarà rimessa a nuovo
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 18:34
Comune di Arcugnano - La palestra di Arcugnano sarà rimessa a nuovo. A comunicarlo è l’assessore ai lavori pubblici di Comune di Arcugnano, Michele Zanotto. La palestra delle scuole medie Ugo Foscolo di Torri di Arcugnano, a circa 30 anni dalla sua costruzione, si trova in condizioni precarie. A spingere l’amministrazione alla decisione finale di ristrutturarne i locali sono stati il suo frequente utilizzo e la grande quantità di attività che si svolgono al suo interno, che vanno dalle lezioni di educazione fisica per l’istituto scolastico, ai vari sport e manifestazioni culturali.
Continua a leggere
SSML Vicenza si accorda con l'Università di Mosca per il rilascio della certificazione di conoscenza della lingua russa
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 17:13
SSML Vicenza - La Fondazione Universitaria San Pellegrino (FUSP), rappresentata a Vicenza dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici/SSML, è diventata sede per la certificazione “ТРКИ-TORFL†o TRKI che attesta il livello di competenza del russo come lingua straniera. L’attestato è riconosciuto a livello internazionale, quindi ha valore sia in ambito accademico sia in ambito lavorativo in Italia come all’estero. Si articola in sei livelli che indicano il grado di conoscenza raggiunto in termini di competenza generale e di competenza specialistica professionale.
Continua a leggere
L'agricoltura e il passaggio generazionale: convegno di Agrinsieme a Vicenza
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 15:57
Confagricoltura Vicenza - Si intitola "Impresa familiare e passaggio generazionale" il convegno organizzato da Agrinsieme, coordinamento tra Confagricoltura, Cia, Confcooperative e Lega delle cooperative, che si svolgerà a Vicenza lunedì 9 marzo alle 15, all'Alfa Hotel. Tema centrale della giornata sarà il tessuto imprenditoriale agricolo italiano che, in particolare nel Veneto, è costituito da piccole e medie imprese a conduzione familiare, per le quali diventa di vitale importanza il momento del passaggio generazionale. La "staffetta" mira a mantenere il carattere di continuità dell'impresa familiare che, nel trasferirsi, si rinnova di generazione in generazione.
Continua a leggere

