VicenzaPiùComunica

Vicepresidente Acque Vicentine Zoppelletto: "attenzione a sprechi e inquinamento"

Domenica 26 Aprile 2015 alle 14:06
ArticleImage Alessandro Zoppelletto torna a occuparsi di acqua da una posizione di grande responsabilità. Nei giorni scorsi è stato infatti eletto vicepresidente di Acque Vicentine S.p.A, l’azienda a capitale interamente pubblico che si occupa della gestione del ciclo integrato dell’acqua (acquedotto, fognatura e depurazione) per un bacino che comprende 31 comuni e circa 300 mila abitanti, vale a dire una parte considerevole dell’intera nostra provincia.

Continua a leggere

Il Vicenza non entusiasma ma fa sua la posta (ed è secondo)

Sabato 25 Aprile 2015 alle 20:35
ArticleImage

Come ampiamente previsto, il Varese al Menti non fa una comparsata e ci vuole una giocata da fermo per sbloccare il risultato

Davanti a quasi 11.000 spettatori il Vicenza di Marino affronta la Cenerentola del campionato con la legittima preoccupazione di chi ha tutto da perdere e poco da guadagnare. E infatti i lombardi si dimostrano subito avversario tignoso e ben messo in campo (cronaca, interviste e pagelle su VicenzaPiuSport.com)

Continua a leggere

Nutrie, Coldiretti Vicenza: Regione stabilisca criterio omogeneo per risolvere problema

Sabato 25 Aprile 2015 alle 18:12
ArticleImage

La presa di posizione di Coldiretti Vicenza sulla proliferazione delle nutrie

“I danni determinati dalle nutrie sono evidenti e derivano dalla loro stessa natura di animali roditori ed abituati a vivere in gallerie sotterranee nelle immediate vicinanze dei corsi d’acqua. Coldiretti rispetta e tutela il territorio ed i suoi animali, ma di fronte alla proliferazione incontrollata di questi animali, pericolosi non solo per l’agricoltura, ma anche per i danni che determinano all’ambiente, occorre che la Regione assuma una decisione che consenta ai territori di agire in modo coordinato”.

Continua a leggere

A Villa Arvedi doppio evento di Confagricoltura

Sabato 25 Aprile 2015 alle 15:00
ArticleImage

Confagricoltura Veneto presenta il Road Show veneto dei giovani e l'assemblea regionale con l'intervento del ministro Martina

Doppio appuntamento per l'agricoltura lunedì 27 aprile a Villa Arvedi di Grezzana, in provincia di Verona. Confagricoltura Veneto promuove due importanti eventi: l'assemblea regionale con ospiti di prestigio come il ministro Maurizio Martina, il parlamentare Paolo De Castro e l'assessore regionale all'agricoltura Franco Manzato e il Road Show di Anga giovani.

Continua a leggere

Tosi e Morosin ospiti dell’Albo Cavatori: "urgente nuova legge sulle cave"

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 21:52
ArticleImage

Albo Cavatori Veneto illustra gli incontri pre-elettorali organizzati con i candidati

Albo Cavatori Veneto prosegue gli incontri con i candidati alla presidenza della Regione Veneto. A Vicenza si sono svolti, separatamente, quelli con Alessio Morosin, candidato di Indipendenza Veneta, e Flavio Tosi, candidato della lista Tosi Presidente. Entrambi i candidati hanno sottolineato l'urgenza di intervenire con una nuova normativa regionale per aggiornare quella vecchia, e non più adeguata, legge dell'82.

Continua a leggere

Primo Congresso regionale Consulenti del Lavoro del Veneto

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 21:38
ArticleImage La Consulta del Veneto dei Consulenti del Lavoro resoconta il Primo Congresso regionale
Aperto ieri dal ministro del lavoro Giuliano Poletti - che ha colto l’occasione per fornire i dati inerenti il primo mese di attuazione delle nuove norme inserite nel Jobs Act - il primo Congresso Regionale dei Consulenti del Lavoro del Veneto, titolato “Ripensare il lavoro”, si è chiuso nel tardo pomeriggio dopo un’intera giornata di dibattiti sulle tematiche più attuali, prima fra tutte “La riforma del mercato del lavoro e le ultime novità”. 

Continua a leggere

Alessandra Moretti propone misure a supporto innovazione imprese venete

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 21:15
ArticleImage Sanmarco Informatica illustra l'incontro pubblico con la candidata alla presidenza della Regione Veneto Alessandra Moretti ospitato dall'azienda a Grisignano di Zocco 

L'innovazione sarà sempre più il vero motore dello sviluppo del sistema economico territoriale, ma su quali strumenti potranno contare le imprese venete?

Continua a leggere

Campo Marzo, 21 multe agli abusivi della sosta dietro al Caffè Moresco

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 17:53
ArticleImage

Il Comune di Vicenza comunica un intervento della Polizia Locale

Giro di vite contro chi sosta abusivamente dietro al Caffè Moresco, in Campo Marzo. La polizia locale ha infatti dato 21 multe da 126 euro ciascuna ad altrettanti automobilisti, per divieto di transito (85 euro) e divieto di sosta con rimozione (41 euro). 20 sanzioni sono state date ieri, una questa mattina. L'iniziativa rientra tra le azioni di contrasto al degrado intraprese dall'amministrazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S: Berti serve la pizza al tavolo per finanziare la campagna elettorale

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 17:09
ArticleImage Il Movimento 5 Stelle Veneto fa sapere che alla pizzeria “Bella Napoli” di Belluno il candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, ha fatto da cameriere per i clienti del ristorante assieme ad altri candidati: "parte dell'incasso è stata infatti devoluta alla campagna elettorale, il Movimento 5 Stelle sperimenta così un modo alternativo di  autofinanziarsi".

Continua a leggere

Abbattimento nutrie, Lav: solito regalo ai cacciatori vicentini per elezioni regionali

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 16:50
ArticleImage

LAV Vicenza interviene sull' ordinanza ammazza nutrie del Comune di Isola Vicentina

Con ordinanza n. 28 del 17/04/2015 il Sindaco del Comune di Isola Vicentina, Francesco Enrico Gonzo, ha autorizzato l’abbattimento delle nutrie (Myocastor Coypus) su tutto il territorio comunale fino al 30/04/2015, affidando il compito anche ai cacciatori e agli agricoltori che possiedono il porto d’armi.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network