VicenzaPiùComunica

Green Public Procurement, i nuovi criteri di acquisto di prodotti “verdi”

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 17:44
ArticleImage

Confartigianato Vicenza presenta il Green Public Procurement 

Il Green Public Procurement (GPP) è la nuova normativa che prevede acquisti “verdi” per le pubbliche amministrazioni, allo scopo di incentivare forniture e servizi con un ridotto impatto sull’ambiente e la salute del cittadino.

Continua a leggere
Categorie: informatica

Verso le Smart City, confronto Anciveneto con Zorzato e Poggiani

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 17:18
ArticleImage

Anciveneto presenta il convegno con esperti del settore e rappresentanti del mondo produttivo

La competitività di un territorio passa attraverso la tecnologia per la trasmissione delle informazioni. Per capire lo stato dell’arte dei cablaggi e quali opportunità fornisce la legge, Anciveneto ha organizzato un convegno sul tema mercoledì prossimo 29 aprile a Mirano (Ve).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indipendenza Veneta: App pronta per udienza di Morosin in Corte Costituzionale

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 17:08
ArticleImage

Indipendenza Veneta presenta la sua nuova App

Indipendenza Veneta in rete. Con un’App che, in meno di una settimana, è stata scaricata da 300 utenti Android e Windows Phone. Ancora pochi giorni d’attesa, invece, per il rilascio da parte di Apple. L’obiettivo, da qui al 31 maggio, è di arrivare almeno a 5000 utenti. Per il messaggio inaugurale Alessio Morosin - candidato presidente per Indipendenza Veneta alle prossime regionali - ha scelto il 25 aprile.

Continua a leggere

Telecamera anti-furbetti, Rotondi: 106 multe in tre giorni

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 16:32
ArticleImage Tre giorni e 106 multe. Dopo l’annuncio dell’installazione al cavalcavia di corso Padova di una telecamera anti-furbetti che controlla la corsia riservata agli autobus all'incrocio tra viale Trissino e corso Padova, gli accertamenti della Polizia locale hanno pizzicato da giovedì 23 a domenica 26 aprile 106 violazioni per divieto di transito, con conseguente multa di 85 euro.

Continua a leggere

Acque Veronesi: premiate le scuole vincitrici del concorso “E.A.S.E.- Una Scuola Sostenibile”

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 15:55
ArticleImage Acque Veronesi - Si sono svolte sabato 26 aprile in Corte Molon, le premiazioni delle scuole vincitrici del Concorso “E.A.S.E.-Una Scuola Sostenibile”, promosso dal Comune di Verona, in collaborazione con AGSM, AMIA, Acque Veronesi, ATV, il Corpo Forestale dello Stato e l’Associazione Horse Valley. Le scuole primarie del Comune di Verona che hanno partecipato al concorso sono state 38, con circa 5.000 bambini impegnati nel corso dell’anno scolastico in vari progetti finalizzati al miglioramento dei comportamenti in materia di ambiente e sull’utilizzo responsabile dei beni comuni.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Presidio dei lavoratori delle Ulss venete: "carenza di personale e privatizzazione"

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 15:28
ArticleImage

Federico Martelletto del sindacato Usb annuncia un presidio dei lavoratori della sanità

Giovedi 30 aprile alle ore 11 presso palazzo Molin a San Polo Venezia si terrà un presidio di protesta per rivendicare quelle che sono le problematiche più importanti che attanagliano i lavoratori della sanità regionale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regionali 2015, le dieci richieste di FederAnziani ai candidati

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 15:02

FederAnziani Senior lancia la campagna #votatialpopolo in vista delle elezioni regionali

“Salute, potere d’acquisto delle pensioni, sostegno per la non autosufficienza, e sicurezza per tutti. Queste le priorità che, in vista delle prossime elezioni regionali, i senior italiani chiedono ai candidati di inserire nei loro programmi e di tradurre in politiche concrete”. Lo dichiara Roberto Messina, Presidente di FederAnziani Senior Italia.

Continua a leggere

Alessandra Moretti: tariffa unica per l’acqua e piano anti-alluvioni

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 14:40
ArticleImage

La presentazione del programma su ambiente e dissesto idrogeologico della candidata presidente Veneto Alessandra Moretti

Razionalizzazione delle autorità d'ambito territoriale per arrivare ad una tariffa unica per l'acqua a livello regionale e riorganizzazione della gestione dei rifiuti con l'approvazione del piano regionale, più volte richiesto dall'Europa, che porti la Regione all'obiettivo del 76% di raccolta differenziata a livello regionale. 

Continua a leggere

"Brave!", coraggio per l'imprenditoria femminile: "disoccupazione donne più alta"

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 12:06
ArticleImage
"Imprese femminili tengono, ma la disoccupazione femminile rimane maggiore rispetto a quella maschile". "Brave!" (coraggio in inglese) è un progetto di Confartigianato Vicenza realizzato con il contributo della Camera di Commercio per cercare di favorire e valorizzare l’imprenditorialità delle donne nel territorio vicentino attraverso un portale dedicato e una rete di esperti.

Continua a leggere
Categorie: Turismo

Uffici IAT, accordo Regione Veneto-UNPLI per formazione personale

Domenica 26 Aprile 2015 alle 21:25
ArticleImage

UNPLI, le Pro Loco del Veneto presenta l'accordo con l’Assessorato al Turismo della Regione del Veneto per la formazione degli operatori turistici

Le Pro Loco di UNPLI Veneto sono le protagoniste del progetto “Veneto.IAT”, iniziativa sostenuta dall’Assessorato al Turismo della Regione del Veneto per la formazione di operatori turistici nel territorio regionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network