VicenzaPiùComunica

Regione: registro imprese artigiane storiche e Nezzo liquidatore di Veneto Agricoltura

Martedi 28 Aprile 2015 alle 17:55
ArticleImage

Le note della Regione Veneto sul registro imprese artigiane storiche e su Giuseppe Nezzo liquidatore di Veneto Agricoltura

E’ stato istituito il registro regionale delle imprese artigiane storiche venete. Ne dà notizia l’assessore regionale all’economia al termine dei lavori della giunta veneta che ha approvato oggi il provvedimento.

Continua a leggere

Ciambetti: 64 milioni in più per Comuni e Province con il Patto verticale

Martedi 28 Aprile 2015 alle 17:37
ArticleImage

L'Assessorato Bilancio Enti locali della Regione Veneto annuncia il Patto regionale verticale incentivato

Su proposta dell’assessore regionale al Bilancio ed Enti Locali, Roberto Ciambetti, la Giunta regionale ha deliberato oggi di trasferire a Comuni, Province e Città Metropolitana che ne avevano fratto richiesta una quota regionale di Patto di Stabilità pari a circa 64 milioni di €.

Continua a leggere

Salute, due incontri nelle scuole di Vicenza per la sana alimentazione

Martedi 28 Aprile 2015 alle 16:55
ArticleImage

Il Moige, Movimento Italiano Genitori Onlus, presenta due incontri a Vicenza per la sana alimentazione

Approda nel vicentino il tour nazionale di “Mangia bene, cresci bene”, la campagna itinerante che viaggia nelle scuole d’Italia per diffondere tra le famiglie le regole e i consigli per mangiare sano. Domani, mercoledì 28 aprile, l’iniziativa coinvolgerà, dalle 10:00 alle 12:00, gli studenti dell’istituto omnicomprensivo “Farina” di Vicenza;

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Filò della politica" con Jacopo Berti del Movimento 5 Stelle

Martedi 28 Aprile 2015 alle 16:41
ArticleImage

Apindustria Confimi Vicenza presenta gli incontri con gli sfidanti alle prossime elezioni regionali

Dopo una breve pausa torna il "Filò della politica", che vede Apindustria Confimi Vicenza a confronto con i candidati a governatore del Veneto per presentare le priorità delle attività produttive e discutere sul futuro del territorio.

Continua a leggere

Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, il "grido" del PCdI Vicenza

Martedi 28 Aprile 2015 alle 16:14
ArticleImage

Giorgio Langella, Segretario del PCdI Vicenza, ricorda la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro del 28 aprile 2015

Ricordiamo i caduti sul lavoro, persone delle quali è troppo facile dimenticarsi. Dall'inizio dell'anno e come riferisce l'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro, i morti nei luoghi di lavoro sono 187. Un numero che arriva a 380 (una stima per difetto) se si considerano i lavoratori deceduti sulla strada e in itinere.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

"Pane sporco... pane pulito", preghiera per il lavoro al Mercato con il vescovo

Martedi 28 Aprile 2015 alle 16:09
ArticleImage

La Diocesi di Vicenza presenta la veglia al Mercato Ortofrutticolo

In prossimità della Festa dei Lavoratori, la Diocesi di Vicenza invita tutti ad un momento di preghiera e riflessione sul mondo del lavoro, con le sue fatiche, i suoi cambiamenti e le sue opportunità.  L’appuntamento è per mercoledì 29 aprile alle 20.30, non in una chiesa, ma in un luogo di lavoro, scelto per la sua forte valenza simbolica, il Mercato Ortofrutticolo di Vicenza.

Continua a leggere

Comune: disinnesco bombe riuscito e pronti i centri estivi 2015

Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:40
ArticleImage

Le comunicazioni del Comune di Vicenza

Alle ore 10.50 si è conclusa con successo l'operazione di disinnesco delle tre bombe inglesi, del peso di 250 libbre ciascuna, rinvenute nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin nel corso della bonifica bellica per la realizzazione del Parco della Pace.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Tratta Schio-Vicenza: i sindaci ne chiedono potenziamento al futuro Presidente regionale

Martedi 28 Aprile 2015 alle 13:45
ArticleImage I sindaci di sette comuni si sono riuniti questa mattina presso la sala Stucchi del Comune di Vicenza, per promuovere una richiesta congiunta. Tale richiesta riguarda il potenziamento della linea ferroviaria, nello specifico la tratta Schio-Vicenza. Essa garantisce molte relazioni con il territorio provinciale e l’interscambio coi servizi ferroviari che si svolgono lungo la direttrice Milano-Venezia.

Continua a leggere

Conferenza pubblica sul progetto ferroviario Ac/Av: teatro Astra strapieno

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 21:30
ArticleImage
Sala piena e tante persone che rimangono in piedi per la conferenza sul progetto di Alta Velocità/ Alta Capacità ferroviaria che interessa la città berica andata in scena la sera di lunedì 27 aprile al Teatro Astra in Contrà Barche organizzata da Legambiente Vicenza insieme ad altre associazioni, comitati, e gruppi. Si sono susseguiti una serie di interventi estremamente critici al progetto.

Continua a leggere

M5S: il Veneto deve mettere in sicurezza e bonificare le discariche fuorilegge

Lunedi 27 Aprile 2015 alle 18:50
ArticleImage

La nota del Movimento 5 Stelle su discariche venete e sanzioni europee

Il Veneto deve portare a termine la messa in sicurezza e la bonifica delle discariche entro il 2 giugno prossimo, altrimenti incorrerà in altre sanzioni pecuniarie da parte dell'Europa. A dirlo sono i parlamentari veneti del Movimento 5 Stelle, gli europarlamentari e Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione per il Movimento.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network