VicenzaPiùComunica

Variati applaude i dirigenti provinciali: "una rinuncia che non ha eguali"

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 15:40
ArticleImage

L'Area Vasta di Vicenza comunica le parole del presidente Achille Variati sui dirigenti provinciali

“Non esito a definirla una bella pagina nella lunga storia della pubblica amministrazione”. Arriva dalle Province eufemisticamente “riformate” ed in particolare da quella di Vicenza, dove, motu proprio ed in tempi non sospetti, il direttore generale Angelo Macchia ed i 10 dirigenti rimasti, per ora, dopo la cura dimagrante della Legge di Stabilità, hanno deciso di rinunciare al premio di risultato per il 2015.

Continua a leggere

Cda Acque Vicentine: new entry Alessandro Zoppelletto e Cristina Zamignan

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 15:05
ArticleImage

Acque Vicentine comunica l'elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione

È stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Acque Vicentine, la società che gestisce il servizio idrico integrato per 31 Comuni della provincia, tra i quali anche il capoluogo. L’assemblea dei soci ha confermato il presidente Angelo Guzzo e i consiglieri Flavio Marelli e Ingrid Bianchi e ha eletto come nuovi consiglieri Alessandro Zoppelletto, consigliere comunale e già sindaco dal 2004 al 2014 del Comune di Monticello Conte Otto, e Cristina Zamignan, di Dueville, assistente amministrativo dell’Ulss 6.

Continua a leggere
Categorie: Politica

25 aprile, Partito Democratico: memoria condivisa nel ricordo di Franco Busetto

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 14:19
ArticleImage

Il Partito Democratico di Vicenza tramite il Segretario provinciale facente funzioni, Luigi Creazzo, e Alberto Trivelli, Presidente dell’Assemblea provinciale, rivolge un messaggio per il 25 aprile 2015

Pochi giorni fa è mancato il compagno Franco Busetto, partigiano, deputato, dirigente del Partito Comunista e dell’ANPI. Un maestro per tutti i democratici, una persona di ammirevole rettitudine e come ricordato da molti, un “cittadino esemplare”.

Continua a leggere

Premiati in Sala Stucchi i dodici vincitori di "Energie sommerse" su guerra, cibo e notte

Venerdi 24 Aprile 2015 alle 12:26
ArticleImage
Nella Sala Stucchi di palazzo Trissino il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci ha presentato i dodici vincitori del bando "Energie sommerse", un progetto sostenuto dal contributo del Comune di Vicenza e da Veneto Banca. I temi presi in esame nelle attività del bando sono guerra, cibo e notte e tra i vincitori compare anche come guida turistica Luca Matteazzi, il primo direttore di VicenzaPiù. "Diamo un'occasione a soggetti attivi della città di farsi conoscere".

Continua a leggere

Tangenziale base Usa, Out attacca Variati: "manca trasparenza, fermate il progetto"

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 21:29
ArticleImage Come abbiamo anticipato nella sede di Italia Nostra a Vicenza si sono riuniti tutti i componenti di Out per affrontare il tema della nuova tangenziale nel tratto Vicenza-Lobia: l'allarme lanciato è che possa rappresentare un nuovo caso come quello della Superstrada Pedemontana Veneta, finita anche sotto la lente d'ingrandimento della Corte dei Conti. A fianco dei Presidenti di Civiltà del Verde, Italia Nostra, Legambiente Vicenza, hanno sollevato diverse questioni Francesca Leder urbanista e professoressa dell'Università Ferrara e Massimo Follesa, architetto e portavoce del Co.Ve.P.A.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filò della Politica al giro di boa: arriva Tosi

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 20:39
ArticleImage

Apindustria Confimi Vicenza presenta il ciclo di incontri con gli sfidanti alle prossime elezioni regionali

Entra nel vivo con i "big" delle elezioni regionali il Filò della Politica, che vede Apindustria Confimi Vicenza impegnata a confronto con tutti i candidati alla Presidenza del Veneto. Dopo l’incontro dei dirigenti di Apindustria con Laura Di Lucia Coletti, l'attenzione si sposta ora su Schio per l'atteso arrivo di Flavio Tosi, un nome che tanto ha fatto discutere negli ultimi tempi dopo la rottura con la Lega Nord.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

A Vicenza cinema “a sostegno dei diritti delle coppie omosessuali e contro l’omofobia”

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 20:29
ArticleImage Riceviamo da Angelo Tonello, segretario del Circolo 7 del Partito Democratico di Vicenza, notifica di un’iniziativa che prenderà il via stasera. Si tratta di una rassegna di cinema a tematica LGBT “a sostegno dei diritti delle coppie omosessuali e contro l’omofobia”. Le proiezioni si terranno al 1° piano della ex-Circoscrizione 7, in via F. Rismondo 2, nel quartiere dei Ferrovieri a Vicenza.

Continua a leggere

50&Più: i giovani anziani sono una risorsa sociale

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 18:27
ArticleImage

Confcommercio Vicenza resoconta l’assemblea provinciale dell’Associazione 50&Più che opera nel territorio provinciale e conta oltre 6 mila iscritti

I “giovani anziani”, ovvero quella larga fetta di pensionati ancora molto motivati a svolgere un ruolo attivo nella società, all’insegna della condivisione degli interessi e della partecipazione attiva, sono ben rappresentati a Vicenza dalla 50&Più -Confcommercio, l’associazione che nel territorio provinciale conta oltre 6 mila iscritti. 

Continua a leggere

Comune: accordo con Ente nazionale sordi e arrivano le Invasioni digitali

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 17:56
ArticleImage

Le comunicazioni del Comune di Vicenza su Ente nazionale sordi e Invasioni digitali

Viene proposto anche quest'anno il progetto avviato nel 2014 che si propone di interpretare con il linguaggio dei segni alcuni degli eventi più significativi di interesse  istituzionale, sociale e culturale che si terranno a Vicenza.

Continua a leggere

Progetto "Facciamo un'impresa": 90 idee d’impresa, 1500 studenti, 57 istituti

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 17:08
ArticleImage Confartigianato Vicenza e l’assessore regionale alla formazione, istruzione e lavoro, Elena Donazzan intervengono a margine del convegno conclusivo e della finalissima “Giotto a bottega da Cimabue” del Progetto "Facciamo un'impresa" del 23 aprile al Centro Congressi Confartigianato: protagonisti 90 idee d’impresa, 1500 studenti, 57 istituti (nella foto uno dei gruppi vincitori).

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network