VicenzaPiùComunica

Categorie: Politica

Innovazione, tecnologia e imprese: incontro pubblico con Alessandra Moretti

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 16:52
ArticleImage
Un incontro pubblico con Alessandra Moretti sul tema dell’innovazione nelle imprese venete andrà in scena venerdì 24 aprile alle ore 18.30 presso la sede di Sanmarco Informatica a Villa Romanelli in via Vittorio Veneto 153 a Grisignano di Zocco (VI). Durante l’incontro saranno discusse le principali problematiche con le quali si scontrano ogni giorno le aziende del territorio, a partire dalla complessità burocratica di molti bandi e della loro inefficacia nel premiare i progetti di innovazioni con reali possibilità di applicazione sul mercato.

Continua a leggere

Non sono di AIM i venditori di rilevatori gas

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 16:42
ArticleImage AIM in una nota avvisa i cittadini

AIM segnala che un’azienda bresciana sta distribuendo in città un avviso che annuncia la visita di incaricati per il controllo di fughe di gas all’interno delle case, con la conseguente proposta di acquisto di un dispositivo di rilevazione di ossido di carbonio, gpl e metano (prezzo 249 euro). AIM, rispettando l’autonomia di ogni venditore e riconoscendo la libertà di ogni consumatore nei propri acquisti, conferma che l’iniziativa non è promossa da AIM e che pertanto gli addetti che si presentano non hanno alcun rapporto con l’Azienda.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Sei tappe per festeggiare il nuovo itinerario cicloturistico della Media Pianura Vicentina

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 16:25
ArticleImage PIA-R della Media Pianura Vicentina annuncia sei tappe per festeggiare con la cittadinanza e gli appassionati il nuovo itinerario cicloturistico

Tempo di inaugurazioni ufficiali per il nuovo percorso cicloturistico della Media Pianura Vicentina, anello ciclopedonale di 45 km che attraversa e collega i territori di Camisano Vicentino, Gazzo, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo.

Continua a leggere

Accoglienza migranti, Regione Veneto: un ripetuto "no" in conferenza Stato-Regioni

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 16:06
ArticleImage Dopo la questione sollevata da Alessandra Moretti, la Regione Veneto in una nota ufficiale puntualizza che "onde evitare il persistere di interpretazioni maliziose e strumentali sull’atteggiamento coerente mantenuto in materia dal Presidente e dai membri della Giunta regionale, in più occasioni è stato ribadito che il Veneto, per bocca del suo Presidente dei suoi assessori, ha ripetutamente espresso un chiaro e risoluto “no” all’intesa sul piano di accoglienza dei migranti presentato dal Governo alle Regioni". E riassume in una serie di punti la situazione.

Continua a leggere

Nutrie, Confagricoltura Vicenza: rischiamo l'invasione, intervenga la Regione

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 15:11
ArticleImage Confagricoltura Vicenza lancia l'allarme nutrie all'indomani della nuova emergenza che sta interessando la zona di Isola Vicentina, dove un'invasione di nutrie sta distruggendo gli argini del torrente Livergon. "Sulle nutrie serve un intervento urgente della Regione. Le nostre campagne rischiano danni irreparabili, non possiamo più aspettare" è l'appello di Michele Negretto, presidente di Confagricoltura Vicenza (nella foto la tana delle nutrie sul canale Bisatto di Albettone, nell'azienda agricola di Negretto).

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Medicina di gruppo, infermieri Ipasvi: occasione per distribuire fondi pubblici?

Giovedi 23 Aprile 2015 alle 14:55
ArticleImage

La presa di posizione degli infermieri veneti IPASVI sulla Medicina di gruppo integrata

Gli oltre 35 mila infermieri del Veneto chiedono la ridefinizione del modello base di “Medicina di gruppo integrata” (Mgi), che la Regione Veneto sembra intenzionata a varare dopo aver raggiunto l’accordo con i sindacati dei medici.

Continua a leggere
Categorie: Interviste, Vita gay vicentina

Idea Vicenza e famiglia naturale, il consigliere Pesce del Pd: mozione ignorante

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 21:23
ArticleImage Sabato scorso, 18 aprile 2015, in una conferenza stampa (foto) presso la sala Collese di Palazzo Trissino, è stata presentata una “Mozione a salvaguardia della famiglia quale nucleo naturale e fondamentale della società fondata sull’unione tra Uomo e Donna” a firma Francesco Rucco e Gioia Baggio, consiglieri di ‘Idea Vicenza’.

Continua a leggere

Vittoria Franchetto nominata Presidente Onorario del Vicenza Calcio

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 20:37
ArticleImage Il Vicenza Calcio comunica che il Consiglio di Amministrazione del Club, riunitosi nella serata del 22 aprile, ha provveduto alla ratifica della nomina della sig.ra Vittoria Franchetto in qualità di Presidente Onorario del Vicenza Calcio. La famiglia Franchetto, riferimento di Pulitalia United Group che, tra gli altri, controlla il marchio Caffè Vero, è storicamente legata ai colori biancorossi in qualità di sponsor e li accompagna dalla lontana stagione 1987-88.

Continua a leggere

Piano scuola di Renzi, Usb: sciopero e presidio a Vicenza davanti al provveditorato

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 18:48
ArticleImage Il sindacato Usb lancia lo sciopero nazionale della scuola del 24 aprile e annuncia un presidio a Vicenza davanti al provveditorato agli studi alle ore 9: “per il ritiro del piano scuola di Renzi, no al dirigente padrone, no al finanziamento delle  scuole private, rinnovo subito dei contratti nazionali, immissione in ruolo di tutti i precari, maggiori finanziamenti alla scuola pubblica”. Di seguito testo dell’appello a genitori e studenti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Indipendenza Noi Veneto" con Zaia

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 17:52
ArticleImage Indipendenza Noi Veneto ufficializza l'accordo a sostegno di Luca Zaia per le elezioni regionali

A Treviso Luca Zaia ed Indipendenza Noi Veneto con Zaia hanno sancito l’alleanza in vista delle elezioni regionali del prossimo 31 maggio. Il cartello indipendentista, che riunisce vari movimenti storici dell’indipendentismo veneto (Veneti Indipendenti, Liga Veneta Repubblica, Unione Nord-Est, Veneto Stato, Pro-Veneto, Tea Party Veneto), ha espresso l’apprezzamento per l’impulso che il Presidente ha dato all’approvazione della Legge che indice il referendum per l’indipendenza del Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network