VicenzaPiùComunica

Evacuazione per disinnesco all'ex Dal Molin e telecamera antifurbetti in corso Padova

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 16:55
ArticleImage

Le comunicazioni del Comune di Vicenza sul disinnesco all'ex Dal Molin e la telecamera in corso Padova

E' stata accesa la telecamera che controlla la corsia riservata agli autobus all'incrocio tra viale Trissino e corso Padova, vicino al cavalcavia. Scatteranno di conseguenza anche i verbali della polizia locale per gli automobilisti che, provenendo dal cavalcavia o dallo stadio, imboccheranno direttamente corso Padova in direzione centro.

Continua a leggere

Ordine geologi Veneto: i Comuni introducano il geologo di zona contro il dissesto

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 16:28
ArticleImage

Paolo Spagna presidente dell’Ordine dei geologi del Veneto lancia un appello che sottolinea l’importanza di questa figura professionale

L’introduzione del geologo di zona, così come previsto da un disegno di legge fermo ormai da un anno alla Camera, garantirebbe una maggiore prevenzione e interventi celeri contro il dissesto idrogeologico.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Filò della Politica: arriva Laura Di Lucia Coletti, candidata di area Tsipras

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 16:07
ArticleImage Apindustria Confimi Vicenza presenta l'incontro con Laura Di Lucia Coletti (L'Altro Veneto) candidata presidente alle prossime elezioni regionali
I problemi delle attività produttive e il futuro del Veneto per i prossimi cinque anni sono stati discussi ieri sera a Bassano del Grappa nel secondo appuntamento del "Filò della politica", dove il candidato Alessio Morosin ha lanciato il suo progetto di indipendenza come chiave per la salvezza del territorio, di fronte ad una platea di imprenditori attenta e partecipe.

Continua a leggere

Difesa del suolo a Vicenza, risorse Par-Fsc per nuovi interventi

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 15:17
ArticleImage

La nota della Regione Veneto sulle risorse Par-Fsc per nuovi interventi sulla difesa del suolo a Vicenza

La Regione del Veneto sottoscriverà un atto integrativo all'Accordo di Programma Quadro (APQ) con il Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica e il Ministero dell' Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per attuare un programma di interventi di difesa del suolo, di contrasto all'erosione costiera e di ripristino ambientale dei litorali con risorse del Programma Attuativo Regionale del Fondo di Sviluppo e Coesione (PAR FSC) 2007 - 2013.

Continua a leggere
Categorie: Politica

ViCap, Pd, Psi: il 25 aprile bandiera italiana ed europea in ogni finestra

Mercoledi 22 Aprile 2015 alle 10:18
ArticleImage Giovanni Giuliari, Presidente di Vicenza Capoluogo, rende nota la presa di posizione dell'Associazione civica in occasione del prossimo 25 aprile. Un appello sottoscritto anche da altre forze politiche che sostengono l'attuale maggioranza che governa la città, Partito Democratico e Partito Socialista. "Aderisce anche il gruppo di politici-amministratori fuorisciti nelle settimane scorse dall'UdC (Cavazza, Pecori, Cordova)" fa sapere Giuliari.

Continua a leggere

Greenergy, progetto per incentivare l’efficienza energetica nelle piccole imprese

Martedi 21 Aprile 2015 alle 22:58
ArticleImage

Confartigianato Vicenza presenta il convegno Greenergy, un progetto per incentivare l’efficienza energetica nelle piccole imprese

In questa fase di transizione economica, la competitività delle imprese passa anche attraverso un uso efficiente delle risorse, e in tal senso i dati sul consumo energetico delle piccole aziende confermano non solo l’opportunità ma anche la necessità di una maggiore attenzione sul tema.

Continua a leggere

Regione, Askoll e Caldogno firmano accordo di programma per mega Centro equestre

Martedi 21 Aprile 2015 alle 20:52
ArticleImage

Il Comune di Caldogno, con le parole del sindaco Marcello Vezzaro, e l'ex sindaco Costantino Toniolo, oggi consigliere regionale, annunciano con soddisfazione la firma dell'accordo di programma per il Centro equestre di Caldogno

E' stato firmato (con firma digitale!) questa mattina dalla Regione del Veneto nella persona del dirigente dell'Urbanistica arch. Vincenzo Fabris, dal Sindaco di Caldogno Marcello Vezzaro e dall'amministratore delegato di Askoll S & J Alessia Marioni l'accordo di programma per la realizzazione dell'Equus Dome, più semplicemente Centro equestre di Caldogno.

Continua a leggere

"Settanta ben portati", lezione di storia cantata sulla Liberazione

Martedi 21 Aprile 2015 alle 20:40
ArticleImage La Cgil di Vicenza comunica che per il settantesimo della Liberazione mercoledì 22 aprile 2015 alle ore 21 al Teatro Astra di Vicenza (Contrà barche, 55) sarà in scena la lezione di storia cantata su Liberazione e Costituzione che vede protagonista sul palco Emilio Franzina e gli Hotel Rif, noto gruppo folk vicentino che vede Mirco Maistro alla fisarmonica, Paolo Bressan ai fiati, Primo Fava alla chitarra, Lorenzo Pigrattari al basso e Sabrina Turri voce!

Continua a leggere

Confronto tra Tosi e Moretti da Cna: "priorità sanità, welfare sociale e lavoro"

Martedi 21 Aprile 2015 alle 18:34
ArticleImage Confronto elettorale tra Alessandra Moretti e Flavio Tosi, entrambi candidati alla presidenza della Regione Veneto. Organizzato dai pensionati di Cna Vicenza, l'incontro si è tenuto il 21 aprile 2015 davanti a una platea affollatissima presso il Cinema Verdi a Breganze (nella foto anche la Presidente Provinciale CNA Vicenza, Cinzia Fabris, durante il saluto di benvenuto).

Continua a leggere

Mostra sui notturni: 1 e 2 maggio aperture straordinarie con cena e concerto in Basilica

Martedi 21 Aprile 2015 alle 18:08
ArticleImage Linea d'ombra presenta le prossime novità per la mostra in Basilica Palladiana

Siamo ormai alle ultime settimane della mostra Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento, a Vicenza nella Basilica Palladiana (fino al 2 giugno). Rimasta sempre stabile fra le prime tre più visitate in Italia in questi mesi, lo scorso fine settimana ha superato i 200.000 visitatori, a 45 giorni dalla chiusura.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network