VicenzaPiùComunica

Bullismo e violenza sulle donne? Donazzan: arti marziali e sport da combattimento

Martedi 21 Aprile 2015 alle 17:25
ArticleImage L’assessore all'Istruzione e alla Formazione della Regione Veneto, Elena Donazzan, ha incontrato il presidente della Kombat League, Max Baggio per una collaborazione che ha sviluppato un progetto nazionale per la lotta al bullismo e contro la violenza sulle donne. Una campagna nazionale che sta incontrando l'appoggio di migliaia di praticanti di arti marziali e sport da combattimento per fare da testimonial come Silvia Bortot, padovana, campionessa di pugilato.  

Continua a leggere

Koinè Expo: oltre 13mila visitatori in Fiera di Vicenza

Martedi 21 Aprile 2015 alle 17:06
ArticleImage

Koinè Expo traccia un bilancio di chiusura della 16^ edizione della Rassegna biennale internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l’edilizia di culto

Risultati positivi per la 16^ edizione di Koinè. La Rassegna biennale internazionale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l’edilizia di culto, chiusasi oggi 21 aprile 2015, durante le quattro giornate di Manifestazione ha registrato oltre 13mila visitatori, in crescita del 10% rispetto all’edizione del 2013, molti provenienti dall’estero.

Continua a leggere

Scuola, inizia la battaglia: assemblea al Rossi e sciopero sindacati "anti-collaborazionisti"

Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:44
ArticleImage Federico Martelletto per l''Unione Sindacale di Base, insieme all'UNICOBAS e all'ANIEF, l'ORSA-Scuola CUB, dallo SLAI-Cobas e altri ancora, annuncia che è stata proclamata per il 24 aprile un'intera giornata di sciopero unitario della scuola e per il 22 aprile un'assemblea all'Itis Rossi di Vicenza: "si sta costruendo nella lotta il fronte dei sindacati anti-collaborazionisti, la vera risposta alle politiche di distruzione della scuola pubblica statale che unisce le rivendicazioni dei lavoratori di ruolo, precari e disoccupati al diritto all'istruzione e al sapere critico delle nuove generazioni".

Continua a leggere

Regolamento campo Cricoli, la proposta di modifica delle famiglie sinti

Martedi 21 Aprile 2015 alle 15:17
ArticleImage La prima e quarta Commissione consiliari sono state incaricate di redigere ed approvare il nuovo Regolamento per i campi di viale Cricoli e viale Diaz nella città di Vicenza: tra proposte e polemiche divampate anche sulla stampa, e dopo l’illustrazione del lavoro svolto dall'Assessorato alla Comunità e alle famiglie guidato da Isabella Sala, assessore che nei giorni scorsi si è anche espressa sull’argomento, è arrivata la proposta di modifica del regolamento, tramite il supporto dei mediatori Davide Casadio e Carlo Berini, inviata dalle famiglie sinti di viale Cricoli di cui erano presenti in Commissione, invitati come uditori, i capifamiglia.

Continua a leggere

Fiorenzo Rigoni è il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago

Martedi 21 Aprile 2015 alle 14:44
ArticleImage

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago annuncia l’elezione del nuovo Presidente

ASIAGO DOP stringe il legame con il proprio territorio scegliendo, per la prima volta nella sua storia, un asiaghese alla presidenza: Fiorenzo Rigoni, 49 anni, direttore del Caseificio Pennar Asiago, è il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago. Rigoni è stato eletto all’unanimità martedì 21 aprile dal nuovo Consiglio di Amministrazione uscito dopo l’Assemblea dei Soci svoltasi lo scorso 20 marzo.

Continua a leggere

Usb: la “Delrio” è una riforma “delirio”: Variati corre veloce verso il baratro

Martedi 21 Aprile 2015 alle 12:48
ArticleImage

Usb, Unione Sindacale di Base Vicenza, prende una decisa posizione sulla situazione della riforma alla Provincia

Sempre più caotico e incerto il futuro dei lavoratori, con la mannaia della riforma delle Province ed il taglio del 50% delle dotazioni attuali, i posti di lavoro diventano mobili e volatili. All' incertezza sulla effettiva ricollocazione dovuta alla mancanza di impegni seri e coerenti, si aggiungono i pasticci dei dati dei monitoraggi e la mancanza di atti definitivi che non fanno altro che confermare che la Delrio è una riforma "delirio".

Continua a leggere

Comune: sottoscrizioni elezioni regionali, lavori in via della Rotonda e via Negri

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 18:22
ArticleImage

Le comunicazioni dal Comune di Vicenza sulle sottoscrizioni per le elezioni regionali ei lavori in via della Rotonda e via Negri

Entro sabato 2 maggio alle 12 sarà possibile sottoscrivere le liste dei candidati e le candidature a presidente della Giunta regionale. Come previsto dalla legge regionale 5 del 2012 (comma 14 articolo 5) nei venti giorni precedenti il termine di presentazione delle liste tutti i comuni devono dare questa possibilità agli elettori per non meno di dieci ore al giorno dal lunedì al venerdì, otto ore il sabato e la domenica.

Continua a leggere

Sergio Berlato querela di nuovo gli animalisti: "specie in via di estinzione"

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 16:19
ArticleImage

L'Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI annuncia che Sergio Berlato ha deciso di querelare nuovamente gli animalisti

In data odierna Sergio Berlato ha depositato formale querela contro gli animalisti che sabato 18 aprile, davanti ai padiglioni fieristici della fiera di Longarone (BL),  hanno ripetuto la solita sceneggiata contro la caccia e contro i cacciatori che si recavano alla manifestazione Caccia, Pesca & Natura.

Continua a leggere

Borgo Berga, spazio alla creatività: da Milano arriva il SunDay Market

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 15:11
ArticleImage

SunDay Market presenta lo spazio dedicato alla creatività a Borgo Berga

Venti designer per un giorno di shopping, buon cibo e musica. La creatività e l’arte tornano a colorare e animare Borgo Berga. Lo fanno con SunDay Market, evento che arriva da Milano e che, domenica 26 aprile dalle 10 alle 20, trasformerà il nuovo complesso residenziale a pochi passi dal centro di Vicenza in una grande vetrina per 20 designer emergenti italiani.

Continua a leggere

In 200 mila per i notturni, premiata visitatrice. Variati: secondi in Italia

Lunedi 20 Aprile 2015 alle 14:45
ArticleImage

Il Comune di Vicenza annuncia i risultati della mostra in Basilica Palladiana

La mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento" ha superato quota 200 mila visitatori, un importante risultato che conferma il  grande successo dell'esposizione a un mese e mezzo dalla chiusura.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network