VicenzaPiùComunica

Scuole Materne, appello con le richieste della FISM ai candidati presidente

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 15:01
ArticleImage

L'appello per i candidati a Presidente della Regione Veneto della FISM del Veneto, Federazione Italiana Scuole Materne

Premesse. “L’autonomia scolastica è certamente lo strumento strategico per inserire il sistema scolastico italiano a pieno titolo nel contesto culturale e formativo europeo. La scuola dell’autonomia è la scuola della comunità e della società civile.

Continua a leggere

Piromani dei cassonetti ancora a spasso, ha confessato l'emulatore in "crisi"

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 14:27
ArticleImage Non sono ancora stati individuati i piromani che la scorsa settimana hanno dato il via all'escalation di cassonetti incendiati nel centro di Vicenza. Intanto dopo il fermo e gli interrogatori in Questura ha confessato ed è stato arrestato il cinquantenne vicentino in crisi economica che ha emulato nella notte tra il 12 e 13 maggio i piromani finiti in prima pagina e per i quali il sindaco Achille Variati ha chiesto pene esemplari. 

Continua a leggere

Baccalà alla livornese o alla vicentina (con evasione fiscale)?

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 10:43
ArticleImage Cominciamo dalla non notizia: Dario e Sergio Cassingena, con Cristallini e Cunico, dovranno difendersi dall'accusa di evasione fiscale per non aver rispettato le scadenze tributarie. Non notizia perché i fatti risalgono al 2011 ed erano risaputi e non notizia perché si tratta di una prassi dell’Ufficio delle Entrate assolutamente consolidata. Spieghiamoci meglio: quando una società calcistica (ma non solo) non ottempera al versamento dei tributi entro la data stabilita, può chiedere la spalmatura (o più precisamente la rateizzazione) degli importi secondo un piano di rientro concordato col Fisco. 

Continua a leggere

Regione: centro d’eccellenza Iov, pagamenti agroambientali, maltempo

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 23:27
ArticleImage

Le note della Regione Veneto

La Società Italiana di Osteoncologia ha deciso di conferire all’Istituto Oncologico Veneto – IOV la qualifica di Centro d’Eccellenza Nazionale di Osteoncologia, il quarto in tutta Italia e primo in assoluto nel Nord. Il conferimento ufficiale avverrà venerdì a Brescia, durante il Congresso della Società Scientifica.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Riordino delle Province: confronto con i candidati alla presidenza Regione Veneto

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 23:01
ArticleImage

L'UPI, Unione delle Province d'Italia del Veneto, relaziona il confronto con i candidati alla presidenza Regione Veneto

Oggi, al Gran Teatro Geox di Padova il confronto con i candidati alla Presidenza della Regione Veneto sul riordino delle funzioni provinciale (qui documento con proposte Upi e Anciveneto) in base alla Legge 56/2014 e la Legge 190/2014. Il confronto nasce dalla volontà dei presidenti delle Province del Veneto di avere un riscontro da parte dei candidati alla Presidenza del Veneto circa la situazione delle Province.

Continua a leggere
Categorie: Politica

MIS, FN, SDS: "Campiello Libero", finalmente?

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 22:14
ArticleImage

Movimento Italia Sociale, Sovranità e Difesa Sociale e Forza Nuova intervengono con una nota comune sull' operazione di controllo attuata dalla Questura martedì 12 maggio al residence Campiello

Le federazioni vicentine di Movimento Italia Sociale, Sovranità e Difesa Sociale e Forza Nuova intendono manifestare il proprio apprezzamento per l’ operazione di controllo portata a termine nella giornata di ieri dalle forze dell’ ordine (Polizia, Guardia di Finanza e Vigili Urbani) al Campiello.

Continua a leggere

A “Origin” in Fiera a Vicenza i “super fornitori” artigiani del settore moda

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 18:14
ArticleImage Confartigianato Vicenza presenta "Origin Passion and Beliefs"
È una presenza significativa quella dell’artigianato in Fiera a Vicenza dal 15 al 18 maggio per “Origin Passion and Beliefs”, il salone dedicato alla manifattura italiana che mette in mostra le eccellenze del settore fashion e le creazioni di cento designer emergenti a livello internazionale. La kermesse, giunta alla sua seconda edizione e supportata dalla piattaforma online Not Just a Label, mira a favorire l’incontro fra i brand della moda e della grande distribuzione con il tessuto produttivo e la creatività delle aziende.

Continua a leggere

Vertici Cisa visitano cantiere Villa Caldogno: in sopralluogo Burns e Beltramini

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 17:53
ArticleImage

Il Comune di Caldogno rende nota la visita del Cisa al cantiere Villa Caldogno

Questa mattina il professor Howard Burns direttore scientifico del CISA "Andrea Palladio" e il direttore arch. Guido Beltramini hanno visitato il cantiere di villa Caldogno, opera attribuita al Palladio dal professor Renato Cevese e patrimonio dell'UNESCO. Sul posto ad attenderli il consigliere regionale Costantino Toniolo con il sindaco Marcello Vezzaro e l'assessore alla cultura l'arch. Luisa Benedini. Con loro i tecnici comunali e il direttore dei lavori incaricato dal Comune, l'architetto Diego Peruzzo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I candidati Presidente Veneto "interrogati" dagli studenti vicentini

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 17:27
ArticleImage

L'Associazione "Cittadini per costituzione" presenta l'incontro con i candidati a Presidente della Regione Veneto nell'Aula Magna del Liceo Scientifico “Quadri” di Vicenza

Giovedì 14 maggio 2015, alle ore 20.15 (con possibilità di ingresso a partire dalle 19.30), presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Quadri” di Vicenza, gli studenti interrogheranno i candidati a Presidente della Regione Veneto: Jacopo Berti, Laura di Lucia Coletti, Alessandra Moretti, Alessio Morosin, Flavio Tosi, Luca Zaia.

Continua a leggere

Primo flash mob regionale contro il maltrattamento infanzia e adolescenza

Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 16:21
ArticleImage Comunità Papa Giovanni XXIII presenta il flashmob contro le violenze sui minori

Venerdì 15 maggio è la prima Giornata regionale contro il maltrattamento all’infanzia e all’adolescenza lanciata dal tavolo “Un welfare per i minori”. In due città, professionisti, volontari, amministratori, e famiglie scendono uniti in piazza per l’evento clou della campagna che ha già mobilitato centinaia di persone in molti comuni del Veneto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network