VicenzaPiùComunica
Categorie: Politica, Vita gay vicentina
Di Lucia Coletti prima firmataria campagna LGBT Veneta per elezioni regionali
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 16:01
Il comitato di “A fare il Veneto comincia tuâ€, campagna LGBT Veneta, annuncia che Laura Di Lucia Coletti (L’Altro Veneto) ha sottoscritto la carta d’impegni
Nella mattina di lunedì 11 Maggio, a poche settimane dall'importante evento elettorale regionale, la campagna “A fare il Veneto comincia tu†inoltra a tutti i sei candidati alla Presidenza della Regione Veneto la piattaforma “COME OUTâ€. Continua a leggereIncendi ai cassonetti, due italiani in cerca di un'azione eclatante?
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 14:27
Sono in corso accertamenti della squadra mobile su un uomo italiano sospettato di essere l'autore degli incendi ai cassonetti che, dopo quelli della settimana scorsa riportati in prima pagina dai giornali locali, è tornato a colpire nella notte tra il 12 e 13 maggio diversi cassonetti in centro città . Fermato dalle volanti e messo sotto interrogatorio, secondo le prime informazioni non sembra sia un piromane, uno squilibrato con l'ossessione di fuoco e incendi, ma che abbia avuto dei problemi e volesse mettere in atto un'azione eclatante.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione del Comune di Vicenza per il triennio 2015/2017, presentato il mese scorso dalla Giunta. I numeri: 3,2 milioni di entrate in meno da parte dello Stato, sbilancio di 5,3 milioni di euro, in parte recuperati con aumento dell'Irpef. Ma la notizia non è questa, la notizia è che la più importante riunione consigliare è terminata con ben due giorni di anticipo. Invece della prevista maratona consigliare che doveva durare fino a giovedì, alle 21:30 del primo giorno si sono chiusi i lavori.
Continua a leggere
Consiglio Comunale flash, mai così veloce l'approvazione del Bilancio di Previsione
Mercoledi 13 Maggio 2015 alle 01:03
Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione del Comune di Vicenza per il triennio 2015/2017, presentato il mese scorso dalla Giunta. I numeri: 3,2 milioni di entrate in meno da parte dello Stato, sbilancio di 5,3 milioni di euro, in parte recuperati con aumento dell'Irpef. Ma la notizia non è questa, la notizia è che la più importante riunione consigliare è terminata con ben due giorni di anticipo. Invece della prevista maratona consigliare che doveva durare fino a giovedì, alle 21:30 del primo giorno si sono chiusi i lavori.
Continua a leggere
Incontri territoriali Confartigianato con i candidati alle elezioni regionali
Martedi 12 Maggio 2015 alle 21:05
Confartigianato Vicenza presenta gli incontri territoriali organizzati con i candidati presidente alle elezioni regionali
Prende il via da Schio, giovedì 14 all’Hotel Noris (ore 20), la serie di incontri che Confartigianato ha organizzato con le diverse coalizioni che si presentano all’appuntamento elettorale per il rinnovo della Presidenza e del Consiglio regionali il prossimo 31 maggio. Continua a leggereRisoluzione consensuale tra Samuele Sorato e BPVi. E scende requisito patrimoniale BCE
Martedi 12 Maggio 2015 alle 18:30
Le due comunicazioni ufficiali di Banca Popolare di Vicenza
Il dottor Samuele Sorato ha rassegnato le dimissioni a far data da oggi (12 maggio 2015 ndr) dalla carica di Consigliere Delegato, nonché di Direttore Generale, della Banca Popolare di Vicenza, dimissioni accettate dal Consiglio di Amministrazione. Continua a leggereFiaccolata No Tav, Alt. Comunista: "fronte unico di lotta". Usb: "danni per molti"
Martedi 12 Maggio 2015 alle 17:32
Dopo l'appello di comitati, associazioni, Cub, M5S, per la fiaccolata con ritrovo in Piazza Castello a Vicenza contro il progetto ferroviario TAV/TAC di giovedì 14 maggio alle ore 20.30, arriva la "chiamata" a scendere in piazza anche del Partito di Alternativa Comunista di Vicenza "fermiamo il TAV costruendo un grande fronte unico di lotta, no alla trappola del referendum", e quello del sindacato Usb federazione di Vicenza: "interesse di pochi, danni per molti, no grandi opere, no compensazioni". Di seguito le prese di posizione integrali.
Continua a leggere
Latterie Vicentine all’Expo con “Casaro per un’ora” e tornano le Fattorie Aperte
Martedi 12 Maggio 2015 alle 15:11
La cooperativa vicentina Latterie Vicentine presenta il laboratorio organizzato insieme a Coldiretti all'Expo di Milano
Sabato 16 maggio Latterie Vicentine sarà presente all’Expo Milano con il laboratorio “Casaro per un’ora†all’interno del Padiglione 91 –M di Coldiretti, dove verranno esposte le eccellenze enogastronomiche venete come l’Asiago DOP, l’asparago bianco di Bassano DOP, la ciliegia Marosticana IGP, la polenta di Mais di Marano e molti altri. Continua a leggere
Categorie: Politica
Carosello elettorale FdI-An con saluti nazisti? Veneto Civico Moretti: Zaia in silenzio
Martedi 12 Maggio 2015 alle 15:02
La presa di posizione in una nota di "Veneto Civico Moretti presidente"
Sui social network continuano a spuntare post e video dal chiaro sapore nostalgico. L'ultimo è comparso domenica sulla pagina facebook di Daniele Roncolato, segretario del circolo delle Terme Euganee di Fratelli d'Italia. Nel video si vede un carosello di mezzi con bandiere di Alleanza Nazionale e i manifesti del candidato Elvio Turlon. Dal finestrino di una delle automobili spunta un braccio teso a fare il saluto romano. Continua a leggereAl Campiello famiglie italiane affittano stanze alle prostitute?
Martedi 12 Maggio 2015 alle 14:18
Maxi controlli al residence Campiello dalle ore 6.30 alle 11.30 del 12 maggio: in 25 agenti tra Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale, aiutati dalle segnalazioni del nuovo amministratore condominiale e da alcuni residenti, italiani e stranieri, soprattutto nigeriani, hanno "stanato" diverse situazioni illegali negli appartamenti del famigerato condominio di San Lazzaro.
Continua a leggere
Lavori scuola Giovanni XXIII, parco giochi viale X Giugno e fognatura Giardino Salvi
Lunedi 11 Maggio 2015 alle 20:57
Le comunicazione del Comune di Vicenza
Partono questa settimana e dureranno circa un mese i lavori di sistemazione della roggia Seriola. L'intervento, finanziato con 50 mila euro provenienti dai fondi Prusst, serve a bloccare le perdite che rischiano di vanificare il sollevamento dal pozzo di prelievo e a sanare le infiltrazioni dalle condotte fognarie che peggiorano la qualità dell'acqua. Continua a leggere
