VicenzaPiùComunica

Confartigianato: bilancio ArtigianFidi Vicenza e vincitori Premio Narciso

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 22:13
ArticleImage

Le note di Confartigianato Vicenza

L’approvazione del bilancio 2014 da parte dell’assemblea dei soci di Artigianfidi Vicenza, il confidi operante in seno alla Confartigianato provinciale, ha consentito una riflessione generale sul tema dell’accesso al credito da parte delle aziende, un capitolo in cui le difficoltà si sono fatte ancora più forti. 

Continua a leggere

Fondazione CPV e Confindustria Vicenza insieme per il sostegno all'innovazione

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:40
ArticleImage

La Fondazione Centro Produttività Veneto presenta il convegno per il sostegno all'innovazione nel settore Ricerca & Sviluppo

La rapida risoluzione di questioni di natura tecnico-inventiva è determinante per favorire lo sviluppo e l'innovazione di un'azienda. La ricerca brevettuale semantica è uno dei migliori strumenti per far fronte a questa esigenza, grazie alle puntuali soluzioni che è in grado di fornire.

Continua a leggere

98° Giro d'Italia, Variati: a Monte Berico l'arrivo più spettacolare d'Italia

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 20:09
ArticleImage

Il Comune di Vicenza presenta la tappa del Giro d'Italia.

Conto alla rovescia per l'arrivo del 98° Giro d'Italia a Vicenza. Il finale di tappa del 21 maggio a Monte Berico e il passaggio del 22 maggio sono stati presentati questa mattina nella prestigiosa cornice dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Santa Maria di Monte Berico che ospiterà il Quartiertappa, punto di riferimento per la stampa al seguito della competizione, mentre a Campo Marzo sarà allestito l'Open Village dei mezzi della carovana rosa.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sanità

Sanità, Moretti: spostiamo risorse da stipendi dirigenti a servizi nel territorio

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 18:52
ArticleImage Le parole di Alessandra Moretti, candidata alla presidenza della Regione del Veneto, a margine del confronto tenuto il 14 maggio nell'aula Morgagni del policlinico universitario di Padova: "La mia idea di sanità ruota attorno ad una forte riduzione del numero delle Ulss, passando da 21 a 8 e determinando un risparmio di 50 milioni di euro l'anno che serviranno per aumentare i servizi di prossimità come i 330 ambulatori per la medicina di gruppo che verranno realizzati su tutto il territorio regionale".

Continua a leggere

"Acqua Oro Blu", festa con le scuole al Centro Idrico di Novoledo

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 17:59
ArticleImage

Acque Vicentine descrive l'iniziativa "Acqua Oro Blu" al Centro Idrico di Novoledo

Mattinata all’insegna dell’allegria oggi (14 maggio ndr) al Centro Idrico di Novoledo per la festa conclusiva del progetto di educazione ambientale "Acqua Oro Blu" promosso da Acque Vicentine. La mattinata ha avuto per protagonisti circa 200 alunni delle 10 classi delle scuole primarie e secondarie della provincia che – grazie ai loro lavori - sono risultate finaliste del concorso "A3 - Acqua, Ambiente, Attenzioni" tra le 54 concorrenti.

Continua a leggere

Incontro tra Variati e i dipendenti delle sale Bingo

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 17:34
ArticleImage

Il Comune di Vicenza rende noto l'incontro tra il sindaco Achille Variati e i dipendenti delle sale Bingo in tema di gioco d'azzardo patologico

Questa mattina (14 maggio ndr) il sindaco Achille Variati, insieme al segretario generale Antonio Caporrino e al capo di gabinetto Maurizio Franzina, ha incontrato a Palazzo Trissino una delegazione di lavoratori delle sale Bingo della città.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Regione: monitoraggio Pfas, accordo Medicine di Gruppo, lavoro in carcere

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 17:00
ArticleImage

Le comunicazioni della Regione Veneto

E’ partito, con i contatti telefonici da parte delle Ullss alle persone interessate ad aderire volontariamente, lo studio di monitoraggio biologico sulla popolazione residente nelle aree del Veneto interessate dall’inquinamento delle acque da sostanze perfluoro alchiliche (PFAS), per valutare l’esposizione pregressa delle persone. Lo studio, del costo di circa 450 mila euro, è interamente coordinato e finanziato dalla Regione del Veneto, di concerto con l’Istituto Superiore di Sanità.

Continua a leggere

La Cgil entra nelle basi Usa di Vicenza: prime 30 tessere di iscrizione

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 16:48
ArticleImage

La Cgil Vicenza annuncia una svolta con i lavoratori delle basi militari Usa

Sono state consegnate anche a Vicenza, le prime 30 tessere di iscrizione alla Cgil, alla presenza del Segretario Provinciale della Filcams CGIL di Vicenza Alessio Odoni, del componente di segreteria di categoria di Vicenza Antonio Cunsolo e del Responsabile Nazionale FILCAMS CGIL per le Basi USA Andrea Montagni.

Continua a leggere
Categorie: Politica, trasporti

“L'Altro Veneto. Ora! Possiamo”: perchè no Tav/Tac e quadruplicamento dei binari

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 16:02
ArticleImage

La posizione di “L'Altro Veneto. Ora! Possiamo” di Vicenza sul progetto ferroviario Tav/Tac

“L'Altro Veneto. Ora! Possiamo” parteciperà questa sera (14 maggio ndr) alla fiaccolata NO TAV, per ribadire la contrarietà a tale grande opera inutile e che devasterà il territorio vicentino. Da moltissimi anni nella nostra Regione si chiudono tratte ferroviarie e si sopprimono treni pendolari.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Valdastico Nord, Toniolo: crisi di governo. Zaia: Gioia Tauro del nord?

Giovedi 14 Maggio 2015 alle 15:33
ArticleImage L'annosa vicenda del completamento autostradale della A31 Valdastico Nord torna a tenere alta la tensione sulla scena politica. Di seguito le prese di posizioni in una nota del consigliere regionale NCD Costantino Toniolo "sulla Valdastico Nord e sulle altre grandi opere che interessano il Veneto non si torni indietro, l'alternativa e' una crisi di governo" e una della Regione Veneto con le parole del presidente Luca Zaia: “ancora funambolismi del governo: realizzarla non e’ piu’ una priorita’, si rischia che il tratto sud diventi la Gioia Tauro del nord”.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network