Opinioni

Categorie: Politica

Napolitano e Berlusconi: senza freni, senza vergogna

Sabato 21 Settembre 2013 alle 20:28
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il presidente Napolitano continua in quella che vuol farci credere un'opera di "pacificazione" nazionale. Lo fa con dichiarazioni che, di fatto, tendono a salvaguardare il "suo governo" di larghe intese e, poco a poco, sgretolano i principi della Costituzione. Napolitano, rileva un “perdurante conflitto tra giustizia e politica“ e chiede ai magistrati “equilibrio, sobrietà, riserbo, assoluta imparzialità e senso della misura e del limite”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Berlusconi, la magistratura... e Napolitano

Giovedi 19 Settembre 2013 alle 23:27
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Ieri il pregiudicato Silvio Berlusconi, nel suo video messaggio, ha attaccato la Magistratura. Tra l'altro ha dichiarato che la magistratura “si è trasformata in un contropotere in grado di condizionare il potere legislativo e il potere esecutivo e si è data come missione la via giudiziaria al socialismo”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Autostrada Serenissima, scorie d'altri tempi

Giovedi 19 Settembre 2013 alle 18:19
ArticleImage Da qualche giorno l'opinione pubblica vicentina, dopo la notizia lanciata dal GdV, si arrovella su una questione cara agli automobilisti. Ovvero lo stato del cantiere più o meno fantasma tra Montecchio Maggiore e Vicenza Ovest, il cui pericolosissimo restringimento della carreggiata non è stato spiegato né da Brescia Padova spa né dal presidente della provincia Attilio Schneck.

Continua a leggere

Un pregiudicato appare in televisione... è Berlusconi

Giovedi 19 Settembre 2013 alle 15:17
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Non smetterò mai di stupirmi e di indignarmi vedendo quello che accade nel nostro paese. Un degrado politico, etico e morale che sembra senza fine. Ieri, un pregiudicato condannato per frode fiscale dopo tre gradi di giudizio è apparso in televisione per lanciare un proclama.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Borgo Berga e basilica, due conti salati

Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 16:05
ArticleImage Dal primo cittadino Achille Variati si è appreso ieri che il solo riscaldamento del nuovo palazzo di giustizia in una con quello dei locali della basilica palladiana son costati alle tasche di palazzo Trissino poco meno di un milione di euro. Si tratta di una signora cifra. Per carità il nuovo tribunale è un edificio di grandi dimensioni, ma siamo sicuri che in sede di progettazione non si sarebbero potuti adottare accorgimenti per un maggiore risparmio energetico?

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pacifismo vicentino, Baldo: è strano

Mercoledi 18 Settembre 2013 alle 08:44
ArticleImage

Riceviamo da Italo Francesco Baldo e pubblichiamo.

Si riflette meglio quando non vi è l'urgenza degli avvenimenti e quando si è speso molto per essere in ogni modo d'attualità. Ogni accadimento, si spera, ha una sua logica e spesso essa è ben chiara ed evidente, ma talora capita che questa non sia così comprensibile oppure lo è solo se si sta molto attenti ai particolari. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Proroga Commissari delle Province nel decreto femminicidio, Ciambetti sconcertato

Martedi 17 Settembre 2013 alle 17:40
ArticleImage Roberto Ciambetti, assessore regionale al bilancio - “Sarebbe interessante individuare il burocrate che ha suggerito al ministro Alfano di inserire nel decreto sulla violenza di genere la proroga dei Commissari delle Province al 30 giugno del 2014”.  L’assessore regionale al Bilancio ed enti locali del Veneto, Roberto Ciambetti, al termine dell’audizione telematica della Commissone Affari Istituzionali delle Regioni chiamata ad esprimere anche il proprio parere sulle norme per contrastare il femminicidio  è sconcertato.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Balbi, Tosetto, Variati e il triangolo dello scavo

Lunedi 16 Settembre 2013 alle 21:19
ArticleImage C'è qualcosa di astruso nella vicenda delle strade asfaltate di nuovo che vengono puntualmente scassate da chi scava per realizzare o manutenere i cosiddetti sottoservizi che possono essere cavidotti per il gas, per la telefonia, la fibra ottica e chi più ne ha più ne metta. La questione è annosa. Come è possibile che una strada sistemata di fresco venga poco dopo ridotta ad un groviera?

Continua a leggere

Di Riflesso. 9 - 15 settembre 2013.

Lunedi 16 Settembre 2013 alle 21:17
ArticleImage

Disabilità.

A Vicenza maggioranza e opposizione dicono di essere all’unisono; ora agiscano di conseguenza.

Che farà la Regione?

 

Prosegue anche questa settimana il dibattito sulla disabilità. Un comunicato congiunto delle due parti informa che maggioranza e opposizione comunale a Vicenza hanno concordato di dedicare al tema tutto il prossimo Consiglio comunale, che dovrebbe tenersi il 19 settembre.

Due i commenti al comunicato, uno di Riccardo.Cagnes e uno di Vanni, al secolo Vanni Poli.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il dilemma della politica italiana tra "Fonzie" e "perseguitati politici"

Lunedi 16 Settembre 2013 alle 18:20
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo  - E così, dopo la smacchiatura del giaguaro, siamo arrivati all'asfaltatura del PdL. Con una "sagace" battuta il "simpatico" Matteo Renzi continua la sua corsa verso la segreteria del PD e la candidatura a presidente del consiglio. Viviamo veramente in un periodo storico dove si fa politica di bassissimo livello.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network