Opinioni

Categorie: Politica

Maggioranza bulgarina, minoranza semichina

Venerdi 27 Settembre 2013 alle 15:37
ArticleImage Ogni volta che Vicenzapiu.com infila le antenne nei ventricoli delle relazioni di potere di Jacopo Bulgarini d'Elci l'amministrazione va in fibrillazione mentre i suoi aficionados sbroccano di brutto. È capitato col caso della multa per ubriachezza, col caso Il Fiero Regina Rossa e stavolta col caso Fiera Regina Rossa il tutto per una singolare assonanza anche nei nomi.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Regina rotta

Giovedi 26 Settembre 2013 alle 17:05
ArticleImage Il sindaco di Vicenza, il democratico Achille Variati, sembra uno di quei personaggi comici dei film primi '900. Dopo aver preso una meritata martellata sulle dita per l'affaire Bulgarini-Fiera, adesso si dimena come fosse un tarantolato, seminando qua e là commenti riparatòri che peggiorano la già grave situazione deflagrata sulla sua giunta. Peggio il rammendo del buco direbbero i veneziani. Ed un bel buco si sta materializzando sui bilanci etici del sindaco e del suo vice che non sanno come muoversi.

Continua a leggere

Marchionne, visto dagli estimatori

Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 20:39
ArticleImage

Un gentilissimo lettore mi chiede di motivare la mia smisurata stima nei confronti dell’AD di Fiat Sergio Marchionne.

Lo faccio più che volentieri, e, per agevolare la comprensione, riporto lo scritto inviatomi da Stefano al quale faccio seguire le mie considerazioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

I segnali di ripresa (invisibili) richiamati da Napolitano

Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 18:32
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il presidente Giorgio Napolitano si fa carico per l'ennesima volta di far sopravvivere il “suo” governo delle larghe intese. Afferma che governo e parlamento devono evitare la rottura perché ci sono i primi segni di ripresa e sarebbe un delitto non approfittarne.

Continua a leggere

La burocrazia è l'ostacolo da rimuovere, l'esempio è la Fima Cosma Silos

Mercoledi 25 Settembre 2013 alle 12:08
ArticleImage

Massimo Pantano Fim-Cisl Bassano d.G. - Molto si discute, in questo periodo, di imprenditori che minacciano di lasciare l’Italia. Alcuni per il costo del lavoro elevato, altri per la burocrazia che impedisce loro di operare come vorrebbero. Ma una componente essenziale delle imprese non viene mai interpellata sulla questione. Credo che anche i lavoratori dipendenti abbiano il diritto di scegliere il loro futuro, e le due questioni (costo del lavoro e burocrazia) li interessano eccome.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Angela, ti piace vincere facile eh!

Martedi 24 Settembre 2013 alle 22:44
ArticleImage

Si può titolare così, parafrasando lo slogan di una nota pubblicità, l'esito delle votazioni in Germania, in effetti Angela Merkel ha vinto le elezioni contro … il nulla. Sì perché gli avversari storici della CDU, il partito delle Merkel, cioè i socialdemocratici della SPD si sono suicidati prima ancora delle urne presentando come leader … il nulla, anzi peggio! Un impresentabile! Probabilmente il peggior uomo politico europeo dal dopoguerra ad oggi.

Continua a leggere

I silenzi sulla A31 Nord

Martedi 24 Settembre 2013 alle 15:25
ArticleImage Basta uno sguardo veloce ai media mainstream per la vicenda Valdastico Nord per capire quanto, più o meno esplicitamente, pesino le ragioni del sì. E anche quando si parla delle ragioni del no le questioni vertono quasi esclusivamente su campagne d'opinione, vedasi l'iniziativa di don Albino Bizzotto. Sulle questioni più corpose, che siano quelle ambientali o economiche, lo spazio diminuisce. Basti pensare all'accoglienza presso i media vicentini della importante questione sollevata con rigore e chiarezza dal professor Dario Zampieri dell'università di Padova e riportata ieri su Vicenzapiu.com.

Continua a leggere

La verità di Saccomanni

Lunedi 23 Settembre 2013 alle 21:11
ArticleImage Riceviamo da Giorgio Langella e pubblichiamo - Il ministro dell'economia e delle finanze Fabrizio Saccomanni ha dichiarato: “gli italiani, credo, meritino di sapere esattamente come stanno le cose e non soltanto slogan di carattere propagandistico”. Lo ha detto nel mezzo della “confusione” relativa all'aumento o no di un punto dell'IVA, alla conferma o meno della cancellazione dell'IMU sulla prima casa.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il M5S e le truppe d'annacquo

Lunedi 23 Settembre 2013 alle 17:20
ArticleImage In provincia di Vicenza il M5S comincia a fare i conti con sé stesso e con l'incapacità di mordere nei confronti dei problemi che contano. E la tendenza pare confermarsi dopo la riunione degli attivisti a cinque stella di Vicenza e provincia di venerdì scorso alla biblioteca civica di Sandrigo. Durante la quale, oltre a dissapori vecchi e nuovi poco si è scritto dei temi caldi che scuotono la terra berica.

Continua a leggere

Tutti su per la scalinata, al primo piano della basilica. Ma senza bar

Lunedi 23 Settembre 2013 alle 07:52
ArticleImage Le sventure, a volte, possono essere positive. L’allagamento accaduto all’interno della Basilica Palladiana, che secondo quanto riportato dall’assessore alla crescita e vicesindaco Jacopo Bulgarini è stato causato da una sfortunata coincidenza tra l’intasamento dell’orinatoio e il blocco della fotocellula dello sciacquone, ha reso necessaria l’apertura delle due antiche scalinate laterali chiuse da anni. E il successo è stato immediato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network